salvatore66 Inviato Martedì alle 13:02 Inviato Martedì alle 13:02 Toyota Yaris Hybrid 29950€ in promo a 24950€ . Lancia Ypsilon Hybrid 24900€ in promo 19400€ la lancia e' più concorrenziale. Però con la scusa delle motorizzazione Hybride i prezzi delle auto sono aumentati alle stelle. Che poi mi chiedo a cosa serve che l'Europa inquini sempre meno ( che tra l'altro siamo quelli che inquiniamo di meno a livello mondiale) quando i paesi emergenti come Cina e India ecc ecc continuano ad inquinare liberamente e in tutti i campi. E si ci mettono pure gli USA che non ne vogliono sentire
eruzione Inviato Martedì alle 13:14 Inviato Martedì alle 13:14 Se vuoi essere il primo della classe è ovvio che gli altri stanno dietro. L'unica speranza è che seguano l'esempio altrimenti in effetti sarebbe solo inutile e dispendioso
briandinazareth Inviato Martedì alle 13:21 Inviato Martedì alle 13:21 per l'india è vero, invece la cina ci è ormai davanti di molto
salvatore66 Inviato Martedì alle 13:49 Autore Inviato Martedì alle 13:49 @briandinazareth Vuol dire che la Cina ora inquina meno di noi? Oppure che e' avanti tecnologicamente? La Cina, con 9,9 miliardi di tonnellate di CO2 emesse, in gran parte dovute all'esportazione di beni di consumo e alla forte dipendenza dal carbone; Gli Stati Uniti con 4,5 miliardi di tonnellate di CO2 emesse; L'India con 2,3 miliardi di tonnellate di CO2 emesse. https://climate.selectra.com Classifica dei paesi che inquinano di più al mondo nel 2022
LeoCleo Inviato Martedì alle 13:54 Inviato Martedì alle 13:54 47 minuti fa, salvatore66 ha scritto: la lancia e' più concorrenziale. Si ma non confrontiamo gli stracci con la seta: "Il piccolo motore elettrico da 28 CV è alimentato da una batteria posta sotto il sedile di guida e non è collegato al 1.2 tramite una cinghia (come spesso nelle mild hybrid), ma è inserito nel nuovo cambio robotizzato a doppia frizione con sei marce". Sono passati dall'avvitatore elettrico con batteria da pc portatile che entrava in funzione sotto i 30km/h quando il era in folle alla potente smerigliatrice inserita direttamente nel cambio... E da quanto è la batteria sotto il sedile di guida?
briandinazareth Inviato Martedì alle 13:54 Inviato Martedì alle 13:54 3 minuti fa, salvatore66 ha scritto: Vuol dire che la Cina ora inquina meno di noi? procapite enormemente meno. oltre ad avere le politiche di investimenti sulle fonti rinnovabili, elettrico nei trasporti ecc di gran lunga più aggressive del mondo.
Questo è un messaggio popolare. Velvet Inviato Martedì alle 13:55 Questo è un messaggio popolare. Inviato Martedì alle 13:55 La Y costerà anche meno ma ha contenuti tecnologici e meccanici che non valgono neanche la metà rispetto a Toyota. Oltre ad essere brutta come la fame. 3 2
salvatore66 Inviato Martedì alle 13:57 Autore Inviato Martedì alle 13:57 La Cina, con 9,9 miliardi di tonnellate di CO2 emesse, in gran parte dovute all'esportazione di beni di consumo e alla forte dipendenza dal carbone; Gli Stati Uniti con 4,5 miliardi di tonnellate di CO2 emesse; L'India con 2,3 miliardi di tonnellate di CO2 emesse. https://climate.selectra.com Classifica dei paesi che inquinano di più al mondo nel 2022. In tre anni hanno fatto passi da gigante
salvatore66 Inviato Martedì alle 14:03 Autore Inviato Martedì alle 14:03 La scheda tecnica della Lancia Ypsilon varia in base alla motorizzazione e all'allestimento, offrendo sia versioni completamente elettriche (con motore da 156 CV e autonomia di circa 425 km WLTP) sia modelli mild-hybrid con motore benzina 1.2 PureTech da 100 CV, oltre alla potente versione HF elettrica da 280 CV. Modello Elettrico Potenza: 156 CV (115 kW) Batteria: 51 kWh (utili) Autonomia: Circa 425 km (WLTP) Ricarica: Dal 20% all'80% in circa 24 minuti Modello Mild-Hybrid Motore: 1.2 PureTech da 100 CV (74 kW) Tecnologia: Mild-hybrid 48 V Coppia: 205 Nm Velocità massima: 190 km/h Emissioni: 102-105 co2
wow Inviato Martedì alle 14:04 Inviato Martedì alle 14:04 1 ora fa, salvatore66 ha scritto: Che poi mi chiedo a cosa serve che l'Europa inquini sempre meno ( che tra l'altro siamo quelli che inquiniamo di meno a livello mondiale) quando i paesi emergenti come Cina e India ecc ecc continuano ad inquinare Senza inoltrarmi in ormai stucchevoli discussioni, penso che l'utilizzo di auto più efficienti e meno inquinanti, comporti una riduzione di costi di esercizio e dell'inquinamento locale. Quello che respiri uscendo di casa e facendo una passeggiata non è inquinamento cinese. 1
salvatore66 Inviato Martedì alle 14:09 Autore Inviato Martedì alle 14:09 La scheda tecnica della Toyota Yaris Hybrid, per il modello più recente disponibile, include: motore full hybrid (HEV) a benzina 1.5L a 3 cilindri, con una potenza totale di 116 CV (85 kW) e un consumo medio combinato di circa 3,8-3,9 l/100km (WLTP), con emissioni di CO2 di circa 87-91 g/km. Le dimensioni sono di circa 3,94 m di lunghezza e 1,74 m di larghezza, con una capacità del bagagliaio di circa 286 litri. Dettagli Tecnici: Motore: 1.5L Full Hybrid (HEV) con 3 cilindri a benzina. Potenza Totale: 116 CV (85 kW). Capacità del Bagagliaio: 286 litri. Dimensioni: Lunghezza circa 394 cm, larghezza circa 174 cm. Prestazioni e Consumi: Velocità Massima: 175 km/h. Consumo medio (combinato WLTP): ~3,8-3,9 l/100km
briandinazareth Inviato Martedì alle 14:09 Inviato Martedì alle 14:09 4 minuti fa, wow ha scritto: Senza inoltrarmi in ormai stucchevoli discussioni, penso che l'utilizzo di auto più efficienti e meno inquinanti, comporti una riduzione di costi di esercizio e dell'inquinamento locale. Quello che respiri uscendo di casa e facendo una passeggiata non è inquinamento cinese. e si parla di migliaia di morti l'anno... non bruscolini. a prescindere da questo il prezzo delle batterie sta calando in modo radicale e con loro il prezzo delle auto elettriche. occhio pure che a breve byd comicnerà a produrre in fabbriche europee...
salvatore66 Inviato Martedì alle 14:10 Autore Inviato Martedì alle 14:10 principali difetti segnalati per la Toyota Yaris Hybrid includono potenziali problemi al sistema ibrido (come il calo delle prestazioni o difficoltà di accensione della batteria), criticità all'impianto elettrico (inclusa l'autoradio) e all'elettronica, e la mancanza di un poggiabraccio centrale comodo o di un fondo regolabile nel bagagliaio. Per quanto riguarda il motore termico, è possibile riscontrare guasti al variatore di fase dovuti a lubrificante usurato o accumuli di morchia, e occasionalmente il motore può mostrare un consumo di carburante eccessivo. Problemi legati al sistema ibrido Batteria ibrida: Può subire cali di capacità nel tempo o manifestare problemi di ricarica, influenzando le prestazioni e aumentando i consumi. Segnali come difficoltà di accensione o messaggi di errore sul cruscotto possono indicare la necessità di una sostituzione. Comportamento della trasmissione: Alcuni proprietari hanno segnalato comportamenti irregolari della trasmissione, sebbene non siano specificati i motivi Pure la Toyota Yaris Hybrid non e' priva di problemi, però 2
mattia.ds Inviato Martedì alle 14:13 Inviato Martedì alle 14:13 1 ora fa, salvatore66 ha scritto: Lancia Ypsilon Hybrid Ma è una full Hybrid come le Toyota?
salvatore66 Inviato Martedì alle 14:14 Autore Inviato Martedì alle 14:14 @mattia.ds Non so di preciso la tecnologia adottata, altri potranno risponderti meglio
mattia.ds Inviato Martedì alle 14:21 Inviato Martedì alle 14:21 @salvatore66 Ho guardato, è una mild Hybrid. Quindi non sono paragonabili.
LeoCleo Inviato Martedì alle 14:23 Inviato Martedì alle 14:23 12 minuti fa, salvatore66 ha scritto: difficoltà di accensione della batteria Sublime! Mica è una elettrica.... e il problema casomai è spegnerla!!!!
Velvet Inviato Martedì alle 14:25 Inviato Martedì alle 14:25 Con il bellissimo motore psa puretech gioia e orgasmo di ogni meccanico Come paragonare la me... con la cioccolata. 2
Messaggi raccomandati