wow Inviato Martedì alle 18:56 Inviato Martedì alle 18:56 La y ha quella classica linea che piace in un primo momento ma stanca dopo un po'. La Yaris, come molte auto jap, ha una linea Mazinga style ma non è la peggiore anzi direi che è abbastanza gradevole. La Toyota sulle Hybrid (quindi motori elettrici, termici, cambi automatici, elettronica ecc ) ha però un know how ormai pluri decennale e penso sia il massimo come affidabilità. Dovessi cambiare auto è in pole position.
audio2 Inviato Martedì alle 18:56 Inviato Martedì alle 18:56 stanno parlando di importare e/o costruire qua le kei car giapponesi. vediamo se la cosa va in porto.
LeoCleo Inviato Martedì alle 18:57 Inviato Martedì alle 18:57 @mozarteum spiace non è così. Sulle Toyota ibride ci mettono mano solo meccanici Toyota. Poi uno può andare alla speraindio anche dal gasista sottocasa, io non lo farei. Quanto ai tagliandi, i pacchetti sono già acquistabili con l’auto a prezzo forfettario. Io non lo feci, ma mediamente spendo meno di 200€ contro i 1.000 di Audi e di VW. Ad onor del vero, Audi e VW li impongono ogni 30.000 km contro i 15.000 delle ibride.
wow Inviato Martedì alle 18:59 Inviato Martedì alle 18:59 6 minuti fa, mozarteum ha scritto: Dopo pochi anni si va dal meccanico di fiducia che spesso e’ pure piu’ bravo oltre a costare la meta’ Sono d'accordo. Ho avuto modo di capire che le officine delle concessionarie cambiano pezzi, spesso vanno a tentativi. Il meccanico di fiducia, se conosce il mestiere, aggiusta auto.
mozarteum Inviato Martedì alle 19:00 Inviato Martedì alle 19:00 1 minuto fa, LeoCleo ha scritto: Poi uno può andare alla speraindio anche dal gasista sottocasa Ma vala’ mercedes di buon lignaggio ci ha capito piu’ il meccanico sotto casa che i meccanici con lo stemma. Sono automobili hanno sistemi di diagnosi standard. Non parliamo di cardiochirurgia o di F1
LeoCleo Inviato Martedì alle 19:01 Inviato Martedì alle 19:01 1 minuto fa, wow ha scritto: se conosce il mestiere, Se conosce il modello.
wow Inviato Martedì alle 19:01 Inviato Martedì alle 19:01 2 minuti fa, LeoCleo ha scritto: Sulle Toyota ibride Le Toyota ibride, se non sbaglio hanno una garanzia su alcuni componenti di molti anni, per cui è necessario stare attenti a questo aspetto.
senek65 Inviato Martedì alle 19:01 Inviato Martedì alle 19:01 Piuttosto che comprare un'auto Stellantis vado a piedi.
senek65 Inviato Martedì alle 19:03 Inviato Martedì alle 19:03 Adesso, wow ha scritto: Le Toyota ibride, se non sbaglio hanno una garanzia su alcuni componenti di molti anni, per cui è necessario stare attenti a questo aspetto. Si e i tagliandi di una Yaris non costano chissà che.
wow Inviato Martedì alle 19:03 Inviato Martedì alle 19:03 1 minuto fa, LeoCleo ha scritto: Se conosce il modello. Questo discrimine vale per tutti. Sia concessionarie che officine normali.
mozarteum Inviato Martedì alle 19:04 Inviato Martedì alle 19:04 Adesso, LeoCleo ha scritto: Se conosce il modello. Conoscono tutti i modelli. Anzi esperienza piu’ vasta. La diagnosi la fanno col computer agganciando l’aggeggio alla macchina et voila’. C’e’ molta mitologia sulla necessita’ di andare alla casa madre. Sono costi esagerati di manodopera, perche’ bisogna remunerare la casa madre, il proprietario dell’officina e le venti persone che vi lavorano, spesso giovani e manco esperitssimi 2 minuti fa, senek65 ha scritto: Piuttosto che comprare un'auto Stellantis vado a piedi. Scarpantibus 2
LeoCleo Inviato Martedì alle 19:10 Inviato Martedì alle 19:10 @wow certo, ma nei grossi concessionari Toyota ho la certezza che conoscano la Yaris ibrida. Sotto casa da Peppiniello famoso meccanico… no.
Martin Inviato Martedì alle 19:11 Inviato Martedì alle 19:11 Ma le Toyota ibride adottano ancora quella vera e propria opera d'arte meccanica di cambio/ripartitore CVT a 3 vie, oppure l'hanno sacrificato in nome dei costi?
LeoCleo Inviato Martedì alle 19:13 Inviato Martedì alle 19:13 6 minuti fa, mozarteum ha scritto: Conoscono tutti i modelli. Anzi esperienza piu’ vasta Avvocato, qui dimostri di non avere idea di cosa sia oggi il mondo auto. Anche le diagnostiche, cci sono quelle base, e quelle specifiche. Gli aggiornamenti, i comunicati interni, eh, il mondo auto degli anni ‘80 non esiste più.
wow Inviato Martedì alle 19:17 Inviato Martedì alle 19:17 2 minuti fa, mozarteum ha scritto: La diagnosi la fanno col computer agganciando l’aggeggio alla macchina et voila’. Sono abbastanza d'accordo con te, ma non pensare che la diagnostica faccia miracoli o, perlomeno, non quella dell'officina della concessionaria Peugeot. Avevo un problema (noto per quell'auto) al sistema antinquinamento AdBlue, quelli della Peugeot sono andati avanti a cambiare pezzi a tentativi, senza risolvere il problema. Mi avevano preparato un preventivo per l'ulteriore sostituzione, li ho mandati in fondo a destra, ho pagato solo il tagliando, l'ho portata dal mio meccanico di fiducia, ha risolto subito e mi ha fatto pagare il 50% in meno.
mozarteum Inviato Martedì alle 19:17 Inviato Martedì alle 19:17 In effetti e’ vero. Ho solo una macchina recente e parla in continuazione
senek65 Inviato Martedì alle 19:18 Inviato Martedì alle 19:18 Adesso, mozarteum ha scritto: In effetti e’ vero. Ho solo una macchina recente e parla in continuazione La macchina è femmina
Velvet Inviato Martedì alle 19:18 Inviato Martedì alle 19:18 21 minuti fa, audio2 ha scritto: le kei car giapponesi. In realtà c'erano già solo che la gente non se n'era accorta. Le Dahiatsu in pratica erano quasi tutte Dei riadattate per l'Europa. Solo che poi hanno gettato la spugna, lèggente qui vuole le cose che costano poco ma sembrano grandi e grosse anche se sono fatte di cartone.
Messaggi raccomandati