Vai al contenuto
Un grave lutto ha colpito la comunità di Melius, abbiamo perso Enrico Felici "cactus_atomo" ×
Melius Club

Passa il tempo e le AI peggiorano ! Classifica dell'affidabilita`


Messaggi raccomandati

Inviato

Da una ricerca ( speriamo non fatta con le AI...:classic_laugh:) pare che a fronte della maggiore capacita` delle AI di smentire una notizia falsa , passata dal 51% al 65% nell'ultimo anno 

abbiamo unaa tendenza a ripetere informazioni non accurate  raddoppiata: dal 18% al 35% e la tendenza a dare risposta a tutte le domande poste, anziche` rinunciare a parte

di esse come in passato, qui l'articolo: 

https://www.wired.it/article/chatbot-ai-informazioni-false-2025/#intcid=recommendations_wired-row-bottom-recirc-v4_4a7a70f5-8fc4-4dae-982c-138ad3a02dd8_text2vec1_text2vec1

 

L'articolo riporta questo responso di accuratezza/% di errore con i migliori ed i peggiori della classifica:

 

"il più attento nella valutazione  si è dimostrato Claude, che ha registrato un tasso di errore del 10%, seguito da Gemini, con il 16,67%.

I peggiori sono ChatGPT (40%); Meta AI (40%); Perplexity (46,67%) e Inflection, con un disastroso 56,67%."

 

Inviato

Forse la corsa convulsa all'ultima AI, può fare sorgere queste problematiche. Probabilmente, le versioni a pagamento saranno un po' più affidabili

Non è stata testata Deepseek...

Inviato

deep seek. pappero.

ma non era stata censurata, noi qua che siamo democratici ecc ecc

Inviato
22 minuti fa, LUIGI64 ha scritto:

Probabilmente, le versioni a pagamento saranno un po' più affidabili

Dovendo pagare speriamo di si, se devo pure star col dubbio che spari a caso la AI a pagamento tanto vale chiedere ammmiocugggino !! (Che almeno e` gratis ) :classic_laugh:

  • Haha 1
Inviato
25 minuti fa, LUIGI64 ha scritto:

Non è stata testata Deepseek

Hanno messo nell'articolo solo le peggiori e le migliori e non tutto il resto,  si vede un po' anche dalla discrepanza tra la percentuale di accuratezza delle prime due citate e quella delle ultime .

Inviato
43 minuti fa, Luca44 ha scritto:

Perplexity (46,67%)

Nomen AIomen.

.

44 minuti fa, Luca44 ha scritto:

I peggiori sono ChatGPT (40%)

Qui in forum l'avevamo capito anche senza la ricerca... :classic_rolleyes:

.

 

Inviato

Vediamo anche i lati positivi

Si ridimensionano queste AI che dovevano salvare il mondo..

😜

Inviato

Secondo me è Wired che spara cazzate.

Inviato
1 ora fa, Luca44 ha scritto:

Perplexity (46,67%) e Inflection, con un disastroso 56,67%."

Già i nomi lo facevano intuire.

 

Inviato

Ieri sera mio figlio a sottoposto a chatgpt un progetto demenziale (un ventaglio combinato con un metro da artigiano).

Ha risposto che sembrava un'ottima idea, non si accorge quando viene perculata.

Inviato
2 ore fa, Luca44 ha scritto:

I peggiori sono ChatGPT (40%); Meta AI (40%); Perplexity (46,67%) e Inflection, con un disastroso 56,67%."

E io che pensavo fosse la Roberto M-AI …

Inviato
46 minuti fa, Savgal ha scritto:

Secondo OpenMeasures, l’aggregatore di news Pravda Catalan avrebbe pubblicato quasi 3.000 post tra dicembre 2024 e maggio 2025. Nessuno di questi, però, avrebbe avuto condivisioni o like sui social network.

E soli 3000 post o anche fossero 5000, causerebbe tutto questo disorientamento delle AI ? Annamo bene! :classic_blink:

Inviato

@Luca44

Se il percorso si basa sulla statistica, la possibilità di disorientare l'algoritmo di ricerca ritengo che sia reale. Probabilmente a Mosca se ne sono già resi conto.

“Ripetete una bugia cento, mille, un milione di volte e diventerà una verità”, diceva Joseph Goebbels, il ministro della propaganda della Germania nazista.

L'IA è probabilmente piuttosto ingenua.

Inviato

Io ve lo avevo detto, comunque nelle librerie ho diversi quintali di intelligenza analogica, funziona secondo me.

Inviato
15 ore fa, Savgal ha scritto:

Secondo OpenMeasures, l’aggregatore di news Pravda Catalan avrebbe pubblicato quasi 3.000 post tra dicembre 2024 e maggio 2025. Nessuno di questi, però, avrebbe avuto condivisioni o like sui social network.

questa e' una delle ipotesi piu' accreditate al momento.

Cioe' che il materiale a disposizione su cui elaborare le risposte su temi di attualita' sia sempre piu' scadente.

Di conseguenza cala il rendimento.

Inviato

@criMan

Se cerco delle risposte ai miei quesiti sui siti internet valuto l'attendibilità degli stessi.

Per esempio, se un articolo economico è pubblicato sul Sole 24 ore lo ritengo più attendibile di quello pubblicato su un sito a caso.

Il punto è se gli algoritmi di IA sono in grado di valutare l'attendibilità delle informazioni che recuperano su internet.

Altrimenti il rischio è che ci si comporti come certi forumer per i quali meno nota è la fonte, più la ritengono attendibile.

  • Melius 1
Inviato

ecco vedi la parametrazione

io quello che leggo sul sole lo reputo una panzana all' 80%

il problema diventa quindi come discernere il restante 20


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      gullaz
      gullaz ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Reputazione
      CarloCa
      CarloCa ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Ottimi Contenuti
      wallace
      wallace ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Ottimi Contenuti
      ferrocsm
      ferrocsm ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Arancio
      Lepidus
      Lepidus ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...