audio2 Inviato 4 ore fa Inviato 4 ore fa ovvio che nei grandi numeri delle separazioni molto problematiche qualcuno che non regge c'è e ci sarà sempre. bisognerebbe affrontarla prima la cosa in modo che non si inneschi il problemone.
Paolo 62 Inviato 4 ore fa Inviato 4 ore fa Alcune persone sono malvagie, ne ho viste. Doverci convivere o averle come genitori o superiori al lavoro è pesante. Purtroppo il divorzio costa e spesso la casa coniugale viene assegnata all'ex moglie anche se str. Dovrebbero cambiare la legge, in modo da evitare di arrivare alle botte.
LeoCleo Inviato 4 ore fa Inviato 4 ore fa 4 minuti fa, audio2 ha scritto: nei grandi numeri delle separazioni molto problematiche qualcuno che non regge c'è e ci sarà sempre. Ma non solo nelle separazioni: si può portare all'esasperazione un vicino di casa, un socio, un dipendente, un parente.
Supertramp Inviato 4 ore fa Inviato 4 ore fa 36 minuti fa, LeoCleo ha scritto: E se mollerò un pugno a chicchessia? Finirò a processo, esporrò le mie ragioni, sarò giudicato e Questa faccenda è però di un certo tipo. Diffido che la moglie sia impazzita di botto (vale per il fatto di cronaca o per la questione del tuo amico), ergo ci si sarà arrivati per gradi ad un certo livello di tensione. Per cui i rapporti andavano troncati prima dell'inevitabile patatrac. Non è un fatto improvviso, come un delinquente che ci aggredisce per strada e al quale molliamo un cazzotto per difenderci.
LeoCleo Inviato 4 ore fa Inviato 4 ore fa 2 minuti fa, Supertramp ha scritto: Per cui i rapporti andavano troncati prima dell'inevitabile patatrac. eh, fosse sempre possibile... anche dopo. Il passaggio di consegne dei figli è spesso momento ad altissima tensione. Si senza dubbio conviene non sposarsi!!!!
Paolo 62 Inviato 4 ore fa Inviato 4 ore fa I figli andrebbero affidati al genitore che dal punto di vista morale dà le maggiori garanzie oppure affido condiviso. Se uno non deve sposarsi per paura che finisca così siamo messi male.
audio2 Inviato 4 ore fa Inviato 4 ore fa invece ancora oggi quasi sempre li affidano alla madre, il che se sono piccoli ci può anche stare già meno quando si avvicinano all' adolescenza. conoscente mio, la faccio breve separazione difficile, 2 figli a metà adolescenza, lei prende tutto lui va in un mini. il tempo con i figli dai nonni perchè altrimenti non c'era spazio. il tipo la vive male, perde peso, noi lo vediamo che è strano, pochi mesi dopo aver completato l' iter, tumore fulminante e ciao in pochi giorni. l' ex chiaramente affanculo, spiace anche per i figli. quanti ce ne sono in situazioni simili " sotto ad un ponte " eppure non mi pare che faccia molta notizia nemeno quando si suicidano e sì che ce ne sono tanti. 1
Supertramp Inviato 4 ore fa Inviato 4 ore fa 12 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: Se uno non deve sposarsi per paura che finisca così siamo messi male Esattamente. SIAMO MESSI MALE. Mondo fatto di egoismi, quando non pure cattiveria e violenza gratuita. Persino dal coniuge che ci ha promesso amore eterno. Ergo, tuteliamoci alla base.
Supertramp Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa 52 minuti fa, Panurge ha scritto: Vecchi zitelli malmostosi 😁 Meglio zitelli che poverelli. 😁
nullo Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa Piercamillo Davigo e le dichiarazioni su divorzio e uxoricidio - Striscia la notizia Video | Mediaset Infinity https://share.google/76XKJC6lQ6Fcot4WQ
Paolo 62 Inviato 53 minuti fa Inviato 53 minuti fa Io non dico più niente...quattro anni e qualcosa si dovrebbero dare a chi ha subìto torti per tutta la vita. In un Paese normale affido condiviso di regola e anche per la casa coniugale bisognerebbe studiare un po' la situazione.
Supertramp Inviato 13 minuti fa Inviato 13 minuti fa 38 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: In un Paese normale affido condiviso di regola e anche per la casa coniugale bisognerebbe studiare un po' la situazione. Ad esempio la casa rimane al figlio/figli, e i genitori si ALTERNANO. Perché deve essere sempre il marito a rimetterci anche quando, spesso, la fedifraga è la moglie?
Messaggi raccomandati