Vai al contenuto
Melius Club

nordost qrt: qualcuno li ha provati?


Messaggi raccomandati

Inviato

Ho visto degli "spinotti" di nordost che promettono miglioramenti nella linea. in sostanza anzichè utilizzare una multipresa filtrata, uno inserisce nella sua multipresa uno o più di questi spinotti e dovrebbero migliorare l'alimentazione elettrica dell'impianto, con ricadute positive sul suono. qualcuno li ha provati?

 

https://www.nordost.com/qrt/plugins.php

 

 

Nordost’s QRT AC Enhancers and AC Line Harmonizers are a range of modular, complimentary AC products which improve upon the poor-quality AC that negatively affects the audio/video performance of two-channel and home entertainment systems. Despite their overarching synergy, each Nordost plug-in can be used as a stand-alone product, providing its own, unique solution to the “AC problem”.

Nordost's AC Enhancers, the QKOIL and the QSINE, are both passive field generators. While the QKOIL generates a field created by its Micro Mono-Filament-made Load Resonating Coil (LRC), the QSINE reshapes the sine wave by introducing specific frequency fields onto the circuit path which, in turn, lowers the effects of EMI noise embedded into the AC power.

Nordost's AC Line Harmonizers, the QVIBE and the QWAVE, on the other hand, are active devices. They each introduce their own carefully calculated ranges of pulsed frequencies, clocked from the original 50 or 60Hz waveform, directly onto the AC line. This manipulation of the AC signal allows these products to better control the harmonics and overtones attributed to many improvements, not least of which is the enhanced realism of both the musical and visual aspects of performance.

While the effects of Nordost's QRT plug-ins are clearly apparent when used individually, the benefits of the QVIBE, QKOIL, QSINE, and QWAVE are cumulative and are best enjoyed when integrated into a full suite of QRT products.

Once integrated into a hi-fi system, listeners will notice:

• A reduction of EMI on the AC line
• A lower noise floor
• An increase in the clarity, detail, and pacing of musical reproduction
• Increased imagery and dimensionality of the soundstage
• Greater musicality and improved tonal balance
• A deeper, more dimensional and vibrant picture on AV Systems

Inviato

Avuti anni fa (si chiamavano in modo un po' diverso) e rivenduti dopo esser passato a PS Audio senza rimpianto alcuno.

Qualcosa fanno, il rapporto qualità prezzo non è il massimo secondo me: alle fiere tappano tutti buchi non utilizzati delle multiprese nordost. Essendo filtri in parallelo non hanno problemi di dinamica ma appunto ce ne vogliono molti e non li regalano.

Inviato

@GuidoR Prego. Anche Nordost è roba di livello e hanno una loro filosofia sull'alimentazione. Ripeto, qualcosa fanno: certo se uno inizia a comprare la multipresa, questi spinotti, l'aggeggio per la terra, va su cifre con le quali si aprono scenari anche diversi.

Inviato

@GuidoR io li ascoltai in una fiera in cui c’era proprio Nordost a presentare sia questi armonizzatori che la ground station. Gli armonizzatori non mi piacquero e glielo dissi pure al tizio perché rendevano il suono un po’ artificioso e poco naturale. Molto valida invece la ground box.

Saluti

Inviato

Me ne ha prestati un paio (2 modelli diversi) il mio fornitore, provati e riprovati. Effetto zero. 

Inviato

io uso quelli della Ifi,

costano molto meno e si sentono chiaramente.

Massimo

Inviato

Vedo che spesso sono in vendita su Subito, penso quindi non sortiscano gran effetto sulla riproduzione. Nel mio impianto uso il PS Audio P15 e mi trovo molto bene.

Inviato

@GuidoR Una volta inserito nell'impianto ho notato più chiarezza, più apertura e più silenzio di fondo, quindi più che modificare il suono in se, ti direi che migliora i parametri di ascolto. Poi ho acquistato pre e ampli Accuphase e li ho utilizzati con e senza PS Audio e se devo essere onesto, un miglioramento c'è stato ma molto limitato in quanto le elettroniche Accuphase, specialmente gli alimentatori, sono isolati e sono molto molto silenziosi che neppure ci si accorge di averli accesi. Penso che PS Audio intervenga favorevolmente nell'impianto ma ci sia una stretta correlazione con le elettroniche in uso. 

Ci sono anche utenti che l'hanno venduto dopo poco perchè dicono che il PS Audio limita la dinamica: può essere, secondo me dipende sempre dalle elettroniche che vengono collegate.

Inviato

@danielet80 alcuni consigliano di collegare le sorgenti ma non le amplificazioni effettivamente. io ho elettroniche naim e loro sconsigliano ogni tipo di filtro, però ho dovuto mettere un dc blocker perchè tutte le elettroniche emettevano un hum fastidioso

Inviato

@godzilla grazie mille, interessante. che miglioramenti hai notato? qualcun altro l'ha provato?

Inviato

@godzilla grazie, hai destato la mia curiosità, la cifra consente di fare il tentativo ed è acquistabile anche su amazon quindi restituibile

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...