Questo è un messaggio popolare. Velvet Inviato 10 ore fa Questo è un messaggio popolare. Inviato 10 ore fa 10 minuti fa, Roberto M ha scritto: detto anche che se non se Putin non la smette subito adotterà terrificanti sanzioni secondarie Solo un candido può ancora credere alle minacce di Taco. Ha fatto più rinculi lui in 9 mesi che Rocco Siffredi in tutta la carriera 3
andpi65 Inviato 10 ore fa Inviato 10 ore fa 1 ora fa, mozarteum ha scritto: Ma poi lanciar droni senza movimenti a terra di conquista a che serve? A saggiare la reazione, credo. Il Generale Tricarico, ex Capo di stato maggiore dell'Aeronautica militare: " "Atto deliberato? Ipotesi non infondata" "Semmai più complicato risalire al perché, alle motivazioni alla base dello sconfinamento. L’ipotesi della involontarietà è piuttosto ardua trattandosi di un drone, un mezzo lento, pilotato da remoto e in genere, in assenza di disturbi elettromagnetici, in costante consapevolezza della propria posizione. Di conseguenza - spiega Tricarico - non è infondato ritenere che l’atto sia stato deliberato". "Perché è stato fatto questione centrale" "Il perché di un simile comportamento - continua il generale - è il quesito dirimente. Chi fa sorveglianza aerea in aree o periodi di tensione sa che spesso lo sconfinamento è funzionale a saggiare la risposta della Difesa Aerea in termini di avvistamento e reazione. Se fosse questo il caso, la Russia dovrebbe aver avuto conferma della reattività del sistema anche per penetrazioni a bassa quota. L'auspicio - conclude Tricarico - è che l’episodio non travalichi i limiti di un contenuto incidente piuttosto ordinario e che non si voglia conferire al comportamento russo intenzioni di altro e più grave tipo".
briandinazareth Inviato 10 ore fa Inviato 10 ore fa 5 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: Mattarella timido timido se ne guarda bene dal muovere accuse pesant https://www.open.online/2025/09/10/mattarella-inaccettabile-violazione-sovranita-qatar/
Questo è un messaggio popolare. ascoltoebasta Inviato 10 ore fa Questo è un messaggio popolare. Inviato 10 ore fa @briandinazarethSi vabbè,frasi politiche di circostanza,intanto ha taciuto per mesi sul genocidio e ha accolto a braccia aperte colui che firmava i missili destinati a Gaza scrivendo "Ho fiducia in te...",una macchia,una vergogna che nessuna sommessa frase di circostanza potrà cancellare. 4
densenpf Inviato 10 ore fa Inviato 10 ore fa 1 ora fa, briandinazareth ha scritto: mi piacerebbe sapere perché è così accondiscendente con il dittatore russo. perche' un despota si riconosce nell altro. Dovete uscire fuori dalla diatriba sinistra+destra, comunista-fascista o conservatori -repubblicani. Le ideologie son morte da un po'. La linea che seguono e' il proprio potere personale, sia economico che istituzionale, ma sopratutto adorano lil consenso del popolo. A qualsiasi prezzo.
andpi65 Inviato 10 ore fa Inviato 10 ore fa 2 ore fa, Panurge ha scritto: abbiamo fatto una brutta figura, fanno meglio gli ucraini con le fionde. Perchè, scusami ? Non mi è sembrato.
Sognatore Inviato 10 ore fa Inviato 10 ore fa 23 minuti fa, Jarvis ha scritto: Il portavoce di Putin Dmitri Peskov ha dichiarato che la Russia "resta pronta a seguire la via del dialogo pacifico" ma che "gli europei stanno disturbando". Lo riporta la Tass. "La parte russa si mantiene pronta a seguire la via del dialogo pacifico, a cercare soluzioni per risolvere la situazione. Ma il fatto che gli europei stiano disturbando, è vero. Questo non è un segreto per nessuno", ha detto Peskov. 22 minuti fa, Jarvis ha scritto: "La Russia non ha mai minacciato nessuno. Non minaccia nemmeno i paesi europei. Non è stata la Russia ad avvicinarsi all'Europa con la sua infrastruttura militare. È stata l'Europa, in quanto parte della Nato - che è uno strumento di scontro, non di pace e stabilità - ad avvicinarsi sempre ai nostri confini": lo ha dichiarato il portavoce di Putin, Dmitri Peskov, ripreso dall'agenzia di stampa statale russa Tass. Punto di vista quello russo condivisibile a patto che si dimostri che la nato sia uno strumento di guerra e quindi ostile anziché di pace, come del resto viene dichiarato….
mozarteum Inviato 10 ore fa Inviato 10 ore fa Se testi la reazione nato, e scopri che la stessa -quanto ai droni- non e’ adeguata, che fai? Continui a dronare? Se invece e’ un saggio per poi invadere e’ altra cosa piuttosto inverosimile almeno per me
wow Inviato 10 ore fa Inviato 10 ore fa 10 minuti fa, andpi65 ha scritto: Perchè, scusami ? Non mi è sembrato. Perché loro con venti droni da 15.000 euro ciascuno hanno provocato l'azionamento di un dispositivo che probabilmente costa anche cento volte tanto ridere natalizie allora
wow Inviato 10 ore fa Inviato 10 ore fa 4 minuti fa, mozarteum ha scritto: invece e’ un saggio per poi invadere e’ altra cosa piuttosto inverosimile almeno per me E' guerra ibrida, l'invasione (ovvero l'apertura di un altro fronte) non è ritenuta per il momento probabile.
Questo è un messaggio popolare. mozarteum Inviato 10 ore fa Questo è un messaggio popolare. Inviato 10 ore fa 20 minuti fa, andpi65 ha scritto: trattandosi di un drone, un mezzo lento, Il dronedario 4
wow Inviato 10 ore fa Inviato 10 ore fa Soprattutto consideriamo che queste azioni stanno dimostrando ancora una volta la pochezza politico strategica di Washington. A Trump stanno sfuggendo dalle mani sia la situazione israeliana che quella russa .
andpi65 Inviato 10 ore fa Inviato 10 ore fa 2 minuti fa, wow ha scritto: Perché loro con venti droni da 15.000 euro ciascuno hanno provocato l'azionamento di un dispositivo che probabilmente costa anche cento volte tanto La Polonia non è l'Ucraina che i droni se li aspetta tutti i giorni. Li hanno abbattuti , quindi il sistema di difesa è stato efficiente, direi.
andpi65 Inviato 10 ore fa Inviato 10 ore fa 10 minuti fa, mozarteum ha scritto: Se testi la reazione nato, e scopri che la stessa -quanto ai droni- non e’ adeguata, che fai? Continui a dronare? Bella domanda! Non saprei che dirti, credo rientri in una strategia della tensione come la guerra ibrida che stanno portando avanti....ma sono cose che sono sopra la mia testa. Ma ne hai una di riserva : tipo preferisci la margherita o una friarielli e salciccia?
wow Inviato 10 ore fa Inviato 10 ore fa Andrea, il problema non è abbattere o meno 20 droni da 15 mila euro spendendo 30 milioni. il problema è trovare un modo per non avere i dispositivi di difesa saturati da un attacco con 100-200 droni. Vai a vedere cosa è successo a telaviv durante la guerra con l'Iran, 1
releone71 Inviato 10 ore fa Inviato 10 ore fa Adesso, andpi65 ha scritto: La Polonia non è l'Ucraina che i droni se li aspetta tutti i giorni. Li hanno abbattuti , quindi il sistema di difesa è stato efficiente, direi. Sì, ma il punto che sottolinea @wow è un altro. Peraltro, immagino, fatto più per montare il colpo di teatro, mostrare i muscoli, che dettato da reali motivi pratici. Tu considera che un'ora di volo di un F35 costa all'incirca 40.000 dollari e ce n'erano in volo quanti? Una ventina? Più lo AWACS per coordinare i caccia, un bestione quadrimotore su base Boeing 707, se non ricordo male. Non c'è storia in termini di costi.
andpi65 Inviato 10 ore fa Inviato 10 ore fa 4 minuti fa, wow ha scritto: il problema è trovare un modo per non avere i dispositivi di difesa saturati da un attacco con 100-200 droni. E te pensa che c'è chi dice e predica che spendere in armamenti ora non sarebbe la strategia giusta! Credo stiamo vivendo un momento epocale, vediamo se l'Europa ne sarà all'altezza...
max Inviato 10 ore fa Inviato 10 ore fa 11 minuti fa, wow ha scritto: il problema è trovare un modo per non avere i dispositivi di difesa saturati da un attacco con 100-200 droni. una tantum è possibile, in via continuativa ad oggi direi di no visto che per abbattere un drone da 15-20.000 euro con batterie missilistiche antiaeree si spende almeno 10 volte tanto
Messaggi raccomandati