Vai al contenuto
Melius Club

L'attacco della Russia alla Polonia, all'Europa e alla NATO.


Messaggi raccomandati

ferdydurke
Inviato
3 minuti fa, mozarteum ha scritto:

per le invasioni servono maree di uomini

E soprattutto tanti tanti tanti soldi

releone71
Inviato
2 minuti fa, mozarteum ha scritto:

per le invasioni servono maree di uomini

Ma chi è che crede a questa balla, dai...la narrazione attuale è finalizzata solo all'acquisto di armi dagli USA. Ce ne potessimo dotare stabilmente, piangeremmo con un occhio solo. La presa per i fondelli è che dovremo "donarle" all'Ucraina. 

Inviato
33 minuti fa, releone71 ha scritto:

Sì, ma il punto è che il consenso (perché sempre dal Washington consensus si passa) al riarmo dell'Europa è finalizzato a rifornire l'Ucraina.

Non mi sembra si parli solo di questo ( Germania e stanziamenti relativi, ad esempio). Industrie belliche di eccellenza le abbiamo anche in Europa ( per belliche intendo non solo cannoni e carri armati , ma tutto il corollario che implica la difesa, anche a livello informatico) e ho l'impressione che la Germania ( forse dico una minchiata)  voglia mettere una pezza al crollo della sua industria automobilistica, convertendola....perché altrimenti non mi spiego lo stanziamento imponente messo in campo per armamenti. 

Poi nin sò, sono cose che viaggiano sopra la mia testa.

Inviato
22 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Ha tutta l’Europa contro dalla Finlandia alla Grecia

Vero fino a che si tratta solo di soldi e fornitura armi….sarebbe interessante vedere chi  invierebbe truppe e mezzi sul campo in caso di sconfinamento russo nelle repubbliche baltiche ….. e nel caso chi sarebbe disposto poi a colpire truppe e mezzi militari russi anche sul loro territorio ….

di fatto Putin ha ottime ragioni per ritenere di  rischiare le forze  sul campo e poco altro…e abbiamo visto che centinaia di migliaia di russi  morti e feriti per lui non spostano nulla

releone71
Inviato
8 minuti fa, andpi65 ha scritto:

ho l'impressione che la Germania ( forse dico una minchiata)  voglia mettere una pezza al crollo della sua industria automobilistica, convertendola

Non è un'impressione, è proprio così. Ma bisogna vedere se glielo lasceranno fare i compari. Gli USA, in primis, che si sono preoccupati di azzopparne l'industria tagliando il gas russo comprato a prezzi stracciati (anche rispetto al resto d'Europa). I Polacchi, in secundis, che, ogni qualvolta la cancelleria tedesca tira fuori l'argomento spesa per il riarmo, rivendica i danni di guerra mai pagati. "Prima di darvi alle spese folli pagate noi, crucchi del menga". Ecco, più o meno un polacco te lo spiegherebbe così. 

Inviato
41 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Si ma Hitler strinse alleanze europee per muoversi coi boots, oggi la Russia con chi si alleerebbe per conquiste sul campo? Ungheresi? Serbi? Ha tutta l’Europa contro dalla Finlandia alla Grecia.

per le invasioni servono maree di uomini

A parte il fatto che la stessa argomentazione potrebbe essere esatta per smentire la tesi sugli intenti bellicosi della Nato nei confronti della Russia. Invadere la Russia per conquistare cosa? La loro fame? Per le risorse è più facile tornare al mercantilismo di qualche anno fa invece di ipotizzare avventure da conquistadores.

A parte che c'è la Cina (non illudiamoci che siano solo miti mercanti).

Io noto invece che si resta sempre ancorati a concetti otto-novecenteschi di guerra di invasione e di dominio. A parte il fatto che Putin, affascinato da fini intellettuali come Dugin, qualche mira revanscista di ricostituzione dello spazio vitale sovietico o zarista, del famoso russky mir (rileggiamo criticamente, e non alla travaglio, il discorso di Monaco del 2007) probabilmente ce l'ha, ma il principale obiettivo , non è solo quello di stabilire nuove zone di influenza, ma è quello di abbattere le democrazie occidentali che, con il loro rischio di contagio , rappresentano il temibile nemico delle autocrazie cleptocratiche e dei nazionalismi vecchi e nuovi. Per il momento il rischio è che il contagio arrivi dalle autocrazie e non viceversa.

Inviato
12 minuti fa, max ha scritto:

.sarebbe interessante vedere chi poi invierebbe truppe e mezzi sul campo in caso di sconfinamento russo nelle repubbliche baltiche

Si potrebbe leggere in questo senso , per saggiare la reazione dell'europa e della Nato quella ventina di droni inviati in Polonia?

Non credo che sPutik  abbia intenzione di invadere l'europa, ma che abbia mire revansciste sugli stati ex Urss è assodato. Oltre tutto ha portato la sua nazione ad una economia di guerra e la situazione economica non è così brillante come vuole far credere....India e Cina gli comperano si gas e petrolio, ma sottocosto rispetto a quello che vendeva a noi europei ( in pratica, causa sanzioni, lo tengono per le palle).

Gaetanoalberto
Inviato
33 minuti fa, wow ha scritto:

Se polacchi e baltici sono seriamente preoccupati un motivo ci sarà.

Solo perché hanno avuto i russi in casa ...

Roberto M
Inviato
1 ora fa, ascoltoebasta ha scritto:

invece si tace riguardo israele

Che palle.

Ripeti con me.

Israele non è una minaccia per l’Europa, la Russia si.

Israele non è una minaccia per l’Europa, la Russia si.

Israele non è una minaccia per l’Europa, la Russia si.

Israele non è una minaccia per l’Europa, la Russia si.

Israele non è una minaccia per l’Europa, la Russia si.

E’ chiaro ora ?

Inviato
11 minuti fa, wow ha scritto:

A parte che c'è la Cina (non illudiamoci che siano solo miti mercanti).

Che in tutto questo casino geopolitico è il "vescovo grigio" ( me lo disse una napoletana che il "vescovo grigio" è chi sta apparentemente fuori dai giochi ma li dirige...non sò se mi disse una minchiata)

Roberto M
Inviato
1 ora fa, wow ha scritto:

Perché loro con venti droni da 15.000 euro ciascuno hanno provocato l'azionamento di un dispositivo che probabilmente costa anche cento volte tanto ridere natalizie allora

Esatto.

Occorre investire subito in tecnologia per contrastare efficacemente questi attacchi low cost. Struttando anche l’esperienza acquisita dagli Ucraini.

Inviato
1 ora fa, wow ha scritto:

tanto ridere natalizie allora

Qui non so cosa avrei dovuto scrivere, sarà stato il correttore 

  • Haha 1
Inviato
4 minuti fa, Roberto M ha scritto:

Israele non è una minaccia per l’Europa

falso, quello che sta facendo ora israele porterà criticità per la sicurezza interna europea

Supertramp
Inviato
20 minuti fa, Roberto M ha scritto:

Che palle.

Ripeti con me.

Israele non è una minaccia per l’Europa, la Russia si.

Israele non è una minaccia per l’Europa, la Russia si.

Israele non è una minaccia per l’Europa, la Russia si.

Israele non è una minaccia per l’Europa, la Russia si.

Israele non è una minaccia per l’Europa, la Russia si.

E’ chiaro ora ?

 

Israele è una minaccia per l'umanità. Non solo per l'Europa.

Roberto M
Inviato
1 ora fa, mozarteum ha scritto:

Si ma Hitler strinse alleanze europee per muoversi coi boots, oggi la Russia con chi si alleerebbe per conquiste sul campo? Ungheresi? Serbi? Ha tutta l’Europa contro dalla Finlandia alla Grecia.

per le invasioni servono maree di uomini

Se dovesse prendersi l’ucraina avrebbe una marea di uomini. Ha già la Bielorussia.

Potrebbe invadere l’Europa un pezzo alla volta, cominciando dai paesi baltici, poi Polonia ecc. 

Altrimenti perché attaccare la Polonia ?

Roberto M
Inviato

Avete rotto con questa vostra ossessione su Israele, siete palesemente OT, andate a sparare le vostre minchiate sulle centinaia di Thread aperti su Israele.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...