31canzoni Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa Un’operazione di “falsa bandiera” indica un’azione pianificata in modo da nascondere chi ne è davvero l’autore, facendo ricadere la colpa su un soggetto diverso. Si tratta di una strategia occulta che può includere manovre militari, missioni di intelligence o attività di spionaggio, di solito orchestrate da governi o servizi segreti, con lo scopo di far sembrare che l’iniziativa provenga da altre organizzazioni o stati. Con il tempo, l’espressione ha assunto anche un altro significato: quello di un’azione condotta da un paese contro i propri interessi o la propria popolazione, allo scopo di attribuirne la responsabilità ad altri siano essi potenze straniere o gruppi terroristici. In questo modo si crea un pretesto per adottare misure repressive interne o giustificare interventi armati all’estero. Mi sembra un tema attuale del quale discutere, una pietra angolare che racchiude in sè il nocciolo di molteplici discussione ora aperte nel forum. Come riconoscere una false flag quando la stampa è schierata in modalità propaganda e perfino il Papa viene tenuto fuori dai riflettori quando dice "Le persone si sveglino e dicano: c'è un modo per chiudere i conflitti"? Riconoscere e dare dignità al nemico, riconoscerlo è un primo passo. Aver bruciato i ponti della diplomazia negli ultimi anni, porta alla guerra, alla profezia auto avverante; in fondo pure sabotare il confronto è una false flag.
otaner Inviato 17 minuti fa Inviato 17 minuti fa Stai scrivendo di questo: https://www.open.online/2025/09/15/teoria-infondata-false-flag-ucraina-falsi-droni-russi-polonia-fc/
Messaggi raccomandati