Vai al contenuto
Un grave lutto ha colpito la comunità di Melius, abbiamo perso Enrico Felici "cactus_atomo" ×
Melius Club

Nuovi cruscotti auto


OLIVER10

Messaggi raccomandati

Inviato
6 ore fa, OLIVER10 ha scritto:

Ormai è sfida a chi mette piu pollici davanti al guidatore

O dietro...

Inviato

Ma allora si può fare un interno decente...   Porsche 718 Spyder rs

Screenshot_20250919_001856_Brave~2.jpg

  • Melius 1
Inviato

Il cruscotto del mio citroen gs anni 70 con il contachilometri che girava, che spettacolo!!

lGTA0RKgRRXn43ft.jpeg

Inviato

Quello era innovativo ma oggi si è persa di vista la praticità. Fanno dei glass-cockpit che non li mettono neanche sugli aerei. Se poi uno vuol guardarci la TV...

  • Melius 1
claudiofera
Inviato

@Paolo 62 Sulle auto di serie..mi sa' di aver visto il conta km a tamburo prima su una macchina di papà, che era Lancista osservante..a un certo punto cambiò la più semplice Appia con una Fulvia o una Flavia...e il contakm girava!

Gaetanoalberto
Inviato

Siete una banda di anziani malmostosi gné gné
IMG_7643.jpeg.b20d490a873456fd154fbfe718010c59.jpeg

  • Melius 1
Inviato

Rilancio col cruscotto della CX prima serie, doppia indicazione a "indice fisso e scala a rullo" con plastiche nelle tipiche nuances color cacca d'infante, in palette cromatica con la selleria. 

image.png.c99d7555b57e74b6290dc4eb63d145f7.png 

 

Purtroppo nelle ultime versioni sono passati a cruscotti tradizionali e privi di personalità, peccato. 

image.png.ac31a34a0fce3d2b85801a5e9530ff1e.png

Inviato

era bellissima anche con le bocchette dell'aria condizionata Fiat

image.png.333b7ff308c0c06787fbd63386ccdc87.png

Inviato

Sereni, in parte è l’età, in parte è che è chiaro che non ne avete usata una con questo tipo di interfaccia. Forse qualcuno pensa che si usi per messaggiare o guardare la tivù. 
Non c’è nulla da fare di diverso tra un’auto con uno schermo centrale ed una tradizionale a bottoni sparsi in giro,
semplicemente tutto è accentrato in un unico posto come in un ipad

meravigliosamente comodo. 

Inviato
19 ore fa, Martin ha scritto:

I nuovi cruscotti stanno sulle balle anche a me, ogni tanto noleggio un'auto per pochi giorni e non faccio nemmeno in tempo a capire come funzionano i comandi, mortacci loro... 

Prima cosa, memorizzare radio3 e cancellare le varie radio-minchiata bum-bum inserite dai precedenti conducenti, poi azzerare le equalizzazioni da luna park tunisino, agganciare il telefono, togliere il bip cazziatorio se cambi corsia senza mettere la freccia, regolare il catso di "Cruise adattativo" ( bene la sicurezza, ma anche meno  di 2 km dal veicolo che precede...)  capire infine come si inserisce il cruise stesso....

Non dico a ridateme er maggiolone, ma un giusto compromesso almeno, eddai...😁

 

...stessa identica procedura ancora nel parcheggio di Roma Termini. 

Inviato
3 ore fa, permar ha scritto:

Il cruscotto del mio citroen gs anni 70 con il contachilometri che girava, che spettacolo!!

lGTA0RKgRRXn43ft.jpeg

Avevo anch'io il GS 1220cc ma il cruscotto non era assolutamente così, ad ogni modo macchina fantastica per l'epoca con sospensioni pneumatiche, un salotto viaggiante, unico neo il freno a mano sull'anteriore, ricordo che al mitico controllo di revisione decennale me la bocciarono proprio alla prova del freno a mano, un idiota di ingegnere delle motorizzazione si aspettava l'inchiodata con scodata, inutile provare a spiegargli che non poteva comportarsi come le altre vetture in quanto tutto il peso del motore va sull'anteriore e quindi la frenata si allunga, ma il freno in stazionamento era efficientissimo, dovetti tornare con il capo officina Citroen che gli spiegò la stessa cosa, rifecero la prova con lui alla guida e passò.

Screenshot (223).png

neroacustico
Inviato

di quei tempi rimpiango i materiali utilizzati, tutti fatti per durare. Per la sicurezza l'unica cosa che contava allora era quella di avere l'auto più grossa e più robusta sperando di avere a che fare con l'altra l'auto meno resistente e più leggera.

 

secondo me, oltre alla moda, i nuovi cruscotti sono una necessità. vorrei vedere come sarebbe un cruscotto elettromeccanico con i controlli attuali, non ci sarebbe nemmeno lo spazio per tutto

 

che poi l'auto adesso aggiorna l'elettronica (il sw) continuamente come succede con lo smartphone non mi piace. dubbio legittimo: e prima dell'aggiornamento com'era :classic_blush:   

Inviato
19 ore fa, Martin ha scritto:

cruscotti tradizionali e

Beh insomma tradizionale.... La lunule è rimasta così come i "satelliti" laterali che sostituivano i devio. Solo gli indicatori sono passati da rullo a lancetta, il che era anche un bene. Sulla CX 2.4Gti prima serie che ho avuto per qualche anno l'inerzia del contagiri a tamburo era tale per cui quando in accelerazione questo segnava 3.500 tours/m il motore era già oltre la soglia del dolore. 

 

Comunque nella galleria del famolo strano Citroen vi siete dimenticati un paio di chicche (nell'ordine, GSA, BX, Visa):

 

 

Schermata2025-09-20alle10_00_44.thumb.png.aa0d2fa038878f9c52be3dac2d95596b.png

Schermata2025-09-20alle09_59_25.thumb.png.3493442a8efdd12fd028585aebd5da6c.png

Schermata2025-09-20alle09_58_46.thumb.png.16abbccc1f4c5554579391e266b67319.png

 

Inviato
20 minuti fa, neroacustico ha scritto:

di quei tempi rimpiango i materiali utilizzati, tutti fatti per durare.

Non quelli delle Citroen.

Facevano letteralmente cacare. Rivestimenti dei sedili che si sbriciolavano al sole, cruscotti idem, volanti monorazza che si scioglievano sotto gli UV, pannelli porta in cartone pressato e rivestito in vinile anche sulle top di gamma CX che dopo qualche anno si deformavano.  E lo dico da appassionato (nonché possessore) di parte  della produzione storica marchio.

neroacustico
Inviato
14 minuti fa, Velvet ha scritto:

Non quelli delle Citroen

ok perfetto

in generale era tutto realizzato per durare adesso c'è l'obsolescenza programmata

Inviato

@Velvet Citroen  bx (e in subordine visa)  in versione 1.7d, erano tra le preferite dai trasfertisti per i bassi consumi, il confort e l'affidabilità. Il confronto con le corrispondenti diesel nazionali era semplicemente imbarazzante. Solo la fiat uno in versione TD riscuoteva un certo successo tra i g-giovani trasfertisti, era motoristicamente pregiata ma sul "lungo" a confronto con la bx, la sua natura di scatoletta appariva inesorabile ( a mio avviso)

Non so se a ragione o torto, il motore 1.9d Citroen era invece considerato inaffidabile.

 

  • Melius 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      gullaz
      gullaz ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Reputazione
      CarloCa
      CarloCa ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Ottimi Contenuti
      wallace
      wallace ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Ottimi Contenuti
      ferrocsm
      ferrocsm ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Arancio
      Lepidus
      Lepidus ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...