djansia Inviato 19 Settembre Inviato 19 Settembre 9 ore fa, LudovicoVan ha scritto: l’unica seccatura è che bisogna aspettare una nuova carta; basta averne due No, le seccature possono essere più di una e spesso molto fastidiose, anche con le ricaricabili. A quanti e quali servizi possono essere legate le varie carte? Valli a ricordare e poi a sostituire la nuova carta. Non è questione di soldi perché ormai le banche rimborsano in pochissimo tempo, le rotture di palle sono tante: la prima è che serve comunque una denuncia.
djansia Inviato 19 Settembre Inviato 19 Settembre Non comprendo gli interventi dei "mai avuto problemi".
Questo è un messaggio popolare. mozarteum Inviato 19 Settembre Questo è un messaggio popolare. Inviato 19 Settembre Arrivato anche a me un sms sospetto, che mi diceva di contattare un certo numero per sospetta frode. gettato nel cestino. Ho controllato l’home banking tutto ok con le carte. la prepagata non funziona se non per acquisto di borselli o qualche disco usato dei dik dik. Metti che incontri una modella russa la’ ci vuole la carta Potemkin 3
LeoCleo Inviato 19 Settembre Inviato 19 Settembre 36 minuti fa, djansia ha scritto: Non comprendo gli interventi dei "mai avuto problemi". Nessun problema, te lo spiego meglio. La carta di credito non dovrebbe MAI uscire di casa. Per questo consiglio di metterla sul telefono (e mi fido solo di Apple), così paghi senza mostrarla a nessuno, non digiti nulla, ed è anche al riparo da eventuali POS mobili di truffatori. Per ogni altro acquisto on line (escluso Amazon, perchè mi fido bis), suggerisco di fare le prepagate virtuali usa&getta. Costano zero, si impiega un minuto per farle, terminato l'acquisto la carta muore. 1
LUIGI64 Inviato 19 Settembre Inviato 19 Settembre 10 ore fa, analogico_09 ha scritto: banca del bengodi? Banche on line Tipo Banca Sella Ma credo non sia l'unica Prima pagavo anche io Poi hanno tolto il balzello Anche Bbva mi pare ottima
djansia Inviato 19 Settembre Inviato 19 Settembre 46 minuti fa, LeoCleo ha scritto: escluso Amazon, perchè mi fido bis E fai bene, proprio pochi giorni fa ho raccontato qui che anche l'account Amazon mi hanno bucato e con quello due carte di credito... Poi non tutti usiamo gli stessi servizi online e non tutti i fornitori di servizi accettano prepagate o virtuali. Tra le rotture di scatole c'è da includere la scansione dei PC, tablet e telefoni per trojan e troiame simile.
djansia Inviato 19 Settembre Inviato 19 Settembre 58 minuti fa, LeoCleo ha scritto: La carta di credito non dovrebbe MAI uscire di casa Certo, le hanno inventate per tenerle dentro i cassetti delle scrivanie. 2
Paolo 62 Inviato 19 Settembre Inviato 19 Settembre E pensare che qualcuno vorrebbe abolire il contante. 1
lello64 Inviato 19 Settembre Inviato 19 Settembre 2 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: E pensare che qualcuno vorrebbe abolire il contante si potrebbe andare comodamente a seattle a pagare amazon brevi mani
Xabaras Inviato 19 Settembre Inviato 19 Settembre 2 minuti fa, audio2 ha scritto: @Paolo 62 non ci avranno mai. Certo. Si tratterebbe di pagare due tasse. Non sia mai. 3
Paolo 62 Inviato 19 Settembre Inviato 19 Settembre @lello64 Io non ho nulla in contrario alle carte di credito, ma dev'essere garantita la sicurezza, altrimenti finisce che diventano motivo di proccupazione quando dovrebbero essere solo una comodità.
jani Inviato 19 Settembre Inviato 19 Settembre Mai capito chi consiglia l'uso di prepagate o comunque carte di debito in luogo di quella di credito. Posto che il loro uso, al pari del contante, richiede alcune accortezze relative alla sicurezza, la carta di credito permette di disconoscere le transazioni non proprie e richiederne il rimborso con piena soddisfazione. Oggi con le notifiche in tempo reale impostate è difficile non accorgersi di niente, inoltre il contratto della mia carta prevede che sia la banca esercente a provare che l'utilizzo improprio o l'incauta custodia dipenda da me. D'altronde sono loro ad avere tutte informazioni, non io, e di carte così c'è ne sono, anche con costi irrisori e in alcuni casi prevedendo addirittura un cashback. 1
LeoCleo Inviato 19 Settembre Inviato 19 Settembre @audio2 Mai! Da tre mesi sono senza carta, vivo benissimo. A parte solo una figura di emme dal gommista: pago col bancomat... transizione fallita. Avevo il tetto a 500€ giornalieri. Pacca sulla spalla, vai, mi farai un bonifico. Meno male che ero un buon cliente!!! Ho poi alzato i plafond. Se serve di più c'è il bonifico istantaneo. Oltre ancora l'assegno.
audio2 Inviato 19 Settembre Inviato 19 Settembre gli assegni li uso parecchio anche io, anzi parecchissimo. 1
piergiorgio Inviato 19 Settembre Inviato 19 Settembre 1 ora fa, Paolo 62 ha scritto: ma dev'essere garantita la sicurezza più sicure di così...te la bloccano appena vedono un'operazione sospetta di cui tu non ti sei accorto...hai la doppia conferma per approvare una operazione, più di così si torna al baratto o alle conchiglie.
Paolo 62 Inviato 19 Settembre Inviato 19 Settembre @piergiorgio Certo, però è una seccatura se provano a rubare.
Messaggi raccomandati