Vai al contenuto
Un grave lutto ha colpito la comunità di Melius, abbiamo perso Enrico Felici "cactus_atomo" ×
Melius Club

Carta di credito clonata


Messaggi raccomandati

Inviato

A me è capitato solo una volta un addebito fraudolento, l'equivalente di 900 euro spesi in Malesia. Me li ridiedero dopo 3 mesi.  Il percorso denuncia-telefonate-ci mandi questo e ci mandi quello  fu una gran rottura di coioni.

Da allora ricaricabile usata "a misura" ed estrema diffidenza nel dare la CC "collegata" al conto. 

Le cautelative degli autonoleggi ad esempio mi stanno sulle  balle: Ti riporto l'auto, la controlli in mia presenza (non "ehm questi controlli li facciamo in garage")  e mi svincoli all'istante la ritenuta, no "di prassi due settimane solari".

Inviato
28 minuti fa, Martin ha scritto:

mi svincoli all'istante la ritenuta, no "di prassi due settimane solari".

...che io sappia questo lo gestisce la banca e/o l'emittente della cc, non l'esercente...

Inviato
22 ore fa, mom ha scritto:

E' una carta che mi serve solo per i pagamenti online relativi ad abbonamenti a quotidiani,  fastweb, amazon prime,  audible, e-book.

Usi Paypal per caso MT? Te lo chiedo  perchè leggevo recentemente   che sul dark web erano in vendita milioni di nuovi dati di clienti paypal , risultato di una sottrazione recente. Paypal ha negato una sottrazione recente di dati ( perchè ne ha avute in passato...) , ma nel dubbio cambiare le tue password  di accesso (Paypal, Amazon e dei siti su cui paghi normalmente on line )  e inserire una doppia autentificazione ( se non la hai già) non sarebbe una cattiva idea.  Condivido anche il consiglio già datoti di utilizzare online solo una prepagata, con importi minimi  caricati sopra.

https://www.hdblog.it/sicurezza/articoli/n628693/paypal-vendita-online-158-milioni-account-hack

Inviato
17 minuti fa, andpi65 ha scritto:

Usi Paypal per caso MT?

No, una Visa con doppia verifica.

Inviato
1 ora fa, Paolo 62 ha scritto:

Certo, però è una seccatura se provano a rubare


non so se sia vero... ma ho sentito dire che rubano anche il contante

  • Haha 2
piergiorgio
Inviato
1 ora fa, Paolo 62 ha scritto:

@piergiorgio Certo, però è una seccatura se provano a rubare.

Eh lo so...mai provato ad andare in metro a milano, o passeggiare per una qualsiasi città italiana ad alta affluenza turistica ?

Inviato
4 hours ago, lello64 said:


si potrebbe andare comodamente a seattle a pagare amazon brevi mani

puoi pagare in contanti anche dal tabacchino convenzionato , già collaudato

Inviato
16 minuti fa, Gustavino ha scritto:

puoi pagare in contanti anche dal tabacchino convenzionato , già collaudato

 

grazie per la segnalazione... adesso che so che basta andare ad un bancomat... ritirare il necessario... trovare un tabacchino convenzionato e pagare brevi mani farò sicuramente così perché è troppo comodo

Inviato

Hai mani brevi? Io lento pedo

  • Haha 2
Inviato
7 minutes ago, lello64 said:

grazie per la segnalazione... adesso che so che basta andare ad un bancomat... ritirare il necessario... trovare un tabacchino convenzionato e pagare brevi mani farò sicuramente così perché è troppo comodo

le persone anziane continuano ad usare i contanti visto che vanno a ritirare la pensione .....zero rischi e complicazioni x loro

Inviato
1 ora fa, lello64 ha scritto:

non so se sia vero... ma ho sentito dire che rubano anche il contante

Lo rubano gli evasori … sembra molto richiesto, nella categoria. 

Inviato
8 minuti fa, Gustavino ha scritto:

le persone anziane continuano ad usare i contanti visto che vanno a ritirare la pensione .....zero rischi e complicazioni x loro

le persone anziane che fanno acquisti online e poi vanno col contante al tabacchino.. Uhmm

Inviato
22 ore fa, landrupp ha scritto:

Bravo, ben detto...

Infatti, tempo fa, usai la ricaricabile Buddy di Unicredit per acquistare pneumatici online, dopo qualche ora partì un tentativo di acquisti su Zalando per 750€, con l'autorizzazione in app e il doppio avviso (notifica in app + SMS)...risultato: danni zero...e se anche fossero riusciti, il plafond rimasto sulla carta era infinitamente minore della cifra truffata, quindi l'acquisto sarebbe stato comunque respinto dal sistema

mi ricorda un tentativo di frode in cui viene creato un sito internet fasullo , in realta' si prendono solo i dati

della carta di credito. Esiste ancora quel sito?

Inviato
35 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Hai mani brevi? Io lento pedo

Le "-u" e le "-e" , le declinazioni...la quarta poi... i complementi di modo, gli ablativi... roba da matti!!!! Sono out ma raggiungono il messaggio/ target lo stesso...

Moz, let it be! 

  • Haha 1
Inviato
1 ora fa, piergiorgio ha scritto:

Eh lo so...mai provato ad andare in metro a milano, o passeggiare per una qualsiasi città italiana ad alta affluenza turistica ?

Meglio portarsi dietro pochi soldi.

Inviato

Meglio rimanere a casa e non comprare nulla online

Inviato
1 ora fa, mom ha scritto:

Le "-u" e le "-e" , le declinazioni...la quarta poi... i complementi di modo, gli ablativi... roba da matti!!!! Sono out ma raggiungono il messaggio/ target lo stesso...

Moz, let it be! 

@mozarteum la prof MT ti ha bacchettato....:classic_laugh:, giustamente direi, ma giustezza della battuta c'è tutta, more solito.

  • Haha 1
Inviato
1 hour ago, Plot said:

le persone anziane che fanno acquisti online e poi vanno col contante al tabacchino.. Uhmm

certo cosi evitano di farsi svuotare il conto .....la carta di credito molti non la vogliono ,usano al massimo il bancomat


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      gullaz
      gullaz ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Reputazione
      CarloCa
      CarloCa ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Ottimi Contenuti
      wallace
      wallace ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Ottimi Contenuti
      ferrocsm
      ferrocsm ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Arancio
      Lepidus
      Lepidus ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...