GianGastone II Inviato 19 Giugno 2021 Inviato 19 Giugno 2021 Lavorano con se stessi e per se stessi, sono orgogliosi di questo, di essere persone che si sono fatte da sole e campano da se. Ottimo, andiamo oltre, se per completarli nella loro nobilta' professionale e quindi umana togliessimo tutte le mammelle di stato? In fondo lo stato per loro non dovrebbe mai intervenire nei fatti lavorativi e nei bilanci. Sarebbe la loro sublimazione interiore. 1
extermination Inviato 19 Giugno 2021 Inviato 19 Giugno 2021 "Un’altra deroga alla progressività delle imposte dirette. L’introduzione della flat tax, o tassa piatta, ad opera della legge di Bilancio 2019, va ad esclusivo vantaggio del lavoro autonomo-indipendente. Un vero e proprio favor fiscale riservato agli autonomi (che fuoriescono dal regime IRPEF) a scapito del lavoro subordinato-dipendente (che, invece, ci resta dentro in pieno). E i numeri parlano chiaro. A parità di reddito intorno ai 64.000 euro, un lavoratore subordinato anche con due figli a carico sborsa circa 10.000 euro in più di imposte rispetto al professionista indipendente con partita IVA in regime forfettario. Perché avvantaggiare fiscalmente il lavoro autonomo e l’impresa individuale a danno del lavoro dipendente?" - segue- vedi link. https://www.ipsoa.it/documents/lavoro-e-previdenza/sostituto-dimposta/quotidiano/2019/03/30/flat-tax-incomprensibile-privilegio-solo-lavoratori-autonomi 2
Membro_0022 Inviato 19 Giugno 2021 Inviato 19 Giugno 2021 Si dimentica che il lavoratore autonomo oltre all'IRPEF o flat che sia toglie dal suo lordo anche i contributi, che nel lordo del dipendente non sono conteggiati. Il solito bisogno di "avere un nemico".
audio2 Inviato 19 Giugno 2021 Inviato 19 Giugno 2021 48 minuti fa, extermination ha scritto: A parità di reddito bisogna vedere anche se è a parità di lavoro, trattamento complessivo ferie malattia ecc ecc
Questo è un messaggio popolare. SerG Inviato 19 Giugno 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 19 Giugno 2021 Che adesso, a esempio, si difenda uno statale, spesso menefreghista (che non vuole essere un termine generico per tutti, ma penso chiunque abbia avuto a che fare con un elemento del genere), nei confronti, sempre come esempio, di un rappresentante, che passa gran parte del suo tempo con il c.lo in macchina a macinare km, spesso infruttuosi, mi sembra proprio, come dice @lufranz , il solito bisogno di avere un nemico. Faccio il rappresentante da oltre 40 anni, ho avuto alti e bassi nei guadagni, ma ho sempre dovuto cavarmela da solo, perché il 27 del mese, per me, è sempre stato un giorno come un altro. 4
Guru Inviato 19 Giugno 2021 Inviato 19 Giugno 2021 Credo che molti lavoratori dipendenti dovrebbero informarsi meglio: ancora se ne vedono, che indicando il professionista con la macchina di grossa cilindrata , esclamano: "Ma tanto la scarica". Qualcuno ha idea di quanto delle spese relative all'automobile un professionista possa dedurre dal reddito? E se il libero professionista è un sanitario, quindi lavora in esenzione IVA? A parte che "scaricare" non significa affatto non spendere. 2
Membro_0022 Inviato 19 Giugno 2021 Inviato 19 Giugno 2021 1 ora fa, audio2 ha scritto: ferie malattia Ferie: quando le fai non lavori e di conseguenza non guadagni. Malattia: idem. Da dipendente avevo - se non ricordo male - 34 giorni lavorativi di ferie pagate, che corrispondono a oltre un mese e mezzo di calendario.
audio2 Inviato 19 Giugno 2021 Inviato 19 Giugno 2021 ma infatti, bisogna sempre guardarla tutta la storia. per esempio vogliamo abolire le detrazioni ? e aboliamole, ma tutte allora : imprese dipendenti p.iva grandi industrie.
grisulea Inviato 19 Giugno 2021 Inviato 19 Giugno 2021 4 ore fa, senek65 ha scritto: di quali mammelle parli? Magari quelle da cui mungono senza pagare come fa chi non ha alternativa e magari ha sgobbato come un ...... per 7/800 euro al mense?
jj@66 Inviato 19 Giugno 2021 Inviato 19 Giugno 2021 10 minuti fa, lufranz ha scritto: Ferie: quando le fai non lavori e di conseguenza non guadagni. Vero 11 minuti fa, lufranz ha scritto: Da dipendente avevo - se non ricordo male - 34 giorni lavorativi di ferie pagate Si, più o meno dovrebbero essere 5 settimane lavorative... però sappiamo benissimo che queste non sono regalie come non lo è la tredicesima, semplicemente ti tolgono (fatto per semplificare su uno stipendio di 1.3K netti al mese) 100€, che così diventa 1,2K mensili e poi ti elargiscono la tredicesima 😁 la realtà è che il paese galleggia appena sopra la soglia del default grazie alle partita IVA oneste e al lavoro dipendente, che immancabilmente ogni mese versano allo Stato una valanga di soldi... poi agevolazioni le hanno tutti, però (in linea del tutto teorica naturalmente) la partita IVA dovrebbe avere un reddito maggiore che gli garantisce un tenore di vita migliore sia durante l’attività lavorativa (fatto salvo che a volte lavorano 12/14 ore al giorno, di questo ne sono ben consapevole) che in vecchiaia, quando però si leggono datori di lavoro (ad esempio officine) nelle quali il titolare dichiara meno di quello che è il netto del proprio dipendente sappiamo tutti che è una panzana... 1
Membro_0014 Inviato 19 Giugno 2021 Inviato 19 Giugno 2021 @GianGastone II Ma sai di cosa parli??? A me sembra che tu stia dicendo solo fesserie…abolire cosa? Mammelle di stato? Ma per favore, tu sai quante tasse si pagano? Fra quelle dirette ed indirette la pressione fiscale per un libero professionista è alle stelle, per non parlare della previdenza obbligatoria delle casse delle varie professioni, oltre a non avere ferie pagate, malattia, infortuni ecc…. Fai una cosa pensa solo a quello che fai tu senza rompere gli zebedei a coloro che si fanno un mazzo per quattro soldi…. lavorare per se stessi un paio di cionfoli noi lavoriamo tutti per noi e per lo stato (spesso ricevendo un piffero in cambio, servizi pubblici da terzo mondo e tasse da primi della classe…)
Questo è un messaggio popolare. Gici HV Inviato 19 Giugno 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 19 Giugno 2021 Sono un commerciale,se domani un operaio vuole fare a cambio mi chiami pure. 4
Questo è un messaggio popolare. maverick Inviato 19 Giugno 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 19 Giugno 2021 20 minuti fa, Gici HV ha scritto: Sono un commerciale,se domani un operaio vuole fare a cambio mi chiami pure. In questo periodo tutti farebbero a cambio con qualcuno; non si sento uno di contento (autonomo, statale, professionista, dipendente privato, di enti locali, ..prendiamo dentro tutti perché tutti si lamentano). Tutti alla canna del gas, tartassati, sfruttati, scontenti .. il lamento regna sovrano... A volte anche oltre la realtà ... 3
Membro_0014 Inviato 19 Giugno 2021 Inviato 19 Giugno 2021 1 ora fa, maverick ha scritto: 1 ora fa, Gici HV ha scritto: In questo periodo tutti farebbero a cambio con qualcuno; Ecco appunto dato che tutti abbiamo qualcosa di cui lamentarci evitiamo topic come questi che fanno solo incavolare oltre che essere totalmente inutili….
GianGastone II Inviato 19 Giugno 2021 Autore Inviato 19 Giugno 2021 7 ore fa, lufranz ha scritto: Il solito bisogno di "avere un nemico". No (per dirti diversi miei carissimi amici e parenti sono partita iva) e' che sembra tutti i mali del lavoro siano da imputare al lavoro dipendente. Quindi parliamone anche su altre opzioni che sembra siano composte da Sante Marie Goretti. @ivantaggi78 Leggi sopra per favore.
GianGastone II Inviato 19 Giugno 2021 Autore Inviato 19 Giugno 2021 @ivantaggi78 Questo e' il tuo punto di vista, l'inutilita'. Per ora e' saltato fuori qui vittimismo, nell' aqltro thread odio e astio a tutto spiano. E comunque lo Stato succhiasangue tanto schifo non fa quando da.
GianGastone II Inviato 19 Giugno 2021 Autore Inviato 19 Giugno 2021 5 ore fa, audio2 ha scritto: ma infatti, bisogna sempre guardarla tutta la storia. per esempio vogliamo abolire le detrazioni ? e aboliamole, ma tutte allora : imprese dipendenti p.iva grandi industrie. E perche' no? Sono serio.
Messaggi raccomandati