Membro_0014 Inviato 19 Giugno 2021 Inviato 19 Giugno 2021 5 minuti fa, GianGastone II ha scritto: comunque lo Stato succhiasangue tanto schifo non fa quando da Vaneggi, ed io che perdo anche tempo a rispondere….mah…..
audio2 Inviato 19 Giugno 2021 Inviato 19 Giugno 2021 @GianGastone II ero serio anche io. ma dopo le tasse le abbassi per tutti.
GianGastone II Inviato 19 Giugno 2021 Autore Inviato 19 Giugno 2021 @audio2 Lo abbiamo detto mille volte, siamo il paese dei vizi privati e delle pubbliche virtu', della colpa sempre degli altri. Singoli o categorie. Ma un metodo comune bello o brutto che sia non lo vuole nessuno. Nessuna categoria intendo. Ma dove vogliamo andare....
GianGastone II Inviato 19 Giugno 2021 Autore Inviato 19 Giugno 2021 Comunque vedo che dalli al ventisettista e al poraccio schiavo nessuna indignazione particolare, una iperbole (quella del titolo del thread) fas immediatamente incazzare come delle bestie. Manca a tutto giro il senso comune dello Stato.
Jack Inviato 19 Giugno 2021 Inviato 19 Giugno 2021 Una cosa che mi ha sempre stupito delle regole del lavoro autonomo è che gli indipendenti siano obbligati a partecipare al sistema pensionistico statale. Non pensiate che sia così dappertutto. In altri posti gli indipendenti pagano solo le tasse sul reddito, la previdenza se l’organizzano da soli e deducono gli investimenti fatti a questo scopo. Mi pare una buona cosa. 1
Membro_0022 Inviato 19 Giugno 2021 Inviato 19 Giugno 2021 10 minuti fa, GianGastone II ha scritto: sembra tutti i mali del lavoro siano da imputare al lavoro dipendente Ma per chi ? Quello che dico - non sopportare più capi, orari e ducetti - vale per me, poi ognuno si trova meglio a lavorare... come si trova meglio (Catalano docet). Ma per qualcun altro sembra che tutti i mali dello stato siano da imputare al lavoro autonomo. Vedi ad esempio quel cretino (buongiorno settantacinque meno uno !) che su questo forum ripete sempre a macchinetta l'equazione autonomo=evasore parassita. Che poi detto da un personaggio (spero che sia tale; se fosse una persona reale farebbe solo un mix tra pena e schifo) che sempre a macchinetta ripete di non fare un k-zz tranne trombare vecchie carampane fa pure ridere. Altra favola da "sindrome del nemico" è che l'autonomo guadagni a prescindere N volte il poveretto dipendente. Se così fosse in questo momento sarei a percularvi da una spiaggia o a godermi lo spettacolo di un tramonto dietro alle Dolomiti. Nel mio settore varrà per uno su cento, a dir bene, perchè di colleghi "ricchi" come pensano i soliti isterici non ne conosco nemmeno mezzo.
Membro_0022 Inviato 19 Giugno 2021 Inviato 19 Giugno 2021 6 minuti fa, Jack ha scritto: Mi pare una buona cosa. Anche a me.
Membro_0022 Inviato 19 Giugno 2021 Inviato 19 Giugno 2021 10 minuti fa, GianGastone II ha scritto: Manca a tutto giro il senso comune dello Stato. E allo stato (minuscolo volutamente) manca del tutto il senso del rispetto dei cittadini. Quando per la firma del responsabile dell'ufficio una sanatoria urbanistica già approvata e pagata profumatamente resta su una scrivania per UN MESE perchè il responsabile in questione è in ferie, il mio senso dello stato finisce dritto dritto nel cassonetto dell'indifferenziata.
Guru Inviato 19 Giugno 2021 Inviato 19 Giugno 2021 @Jack Le casse previdenziali di categoria sono tutte partecipate dallo Stato ? Non lo so . Nel caso lo siano non necessariamente la regola va vista come un'ingerenza della previdenza statale con la vita del lavoratore autonomo. Nel caso dei lavoratori autonomi sprovvisti di cassa previdenziale di categoria si è imposta l'iscrizione all'INPS al fine di evitare che gli stessi, spesso di fatto dipendenti senza le tutele di questi ultimi, si ritrovassero senza nessuna previdenza. Tale iscrizione consente l'inserimento della rivalsa parziale sulle fatture di vendita. Può non piacere l'obbligo di essere iscritti all'INPS e il non poter utilizzare i propri soldi per previdenze private, ma di fatto è una tutela. La norma che impone agli autonomi senza cassa previdenziale di categoria di iscriversi all'INPS fu emanata da un governo Prodi. La destra, con le sue forti maggioranze, avrebbe potuto cancellarla nell'ottica di un maggior liberismo.
GianGastone II Inviato 19 Giugno 2021 Autore Inviato 19 Giugno 2021 @lufranz Guarda quando mi rapporto per i piu' svariati motivi lavoro compreso con i vari enti preferirei essere altrove.
Membro_0022 Inviato 19 Giugno 2021 Inviato 19 Giugno 2021 1 minuto fa, GianGastone II ha scritto: Guarda quando mi rapporto per i piu' svariati motivi lavoro compreso con i vari enti preferirei essere altrove. Non faccio fatica alcuna a crederci. Credo che chiunque la pensi così dopo aver avuto a che fare un paio di volte con qualsiasi ufficio della P.A.
GianGastone II Inviato 19 Giugno 2021 Autore Inviato 19 Giugno 2021 @lufranz La P.A. intesa come norme regolamenti ecc ecc e' la palla al piede.
Muddy the Waters Inviato 19 Giugno 2021 Inviato 19 Giugno 2021 12 ore fa, GianGastone II ha scritto: si sono fatte da sole Con i soldi di papà
buranide Inviato 19 Giugno 2021 Inviato 19 Giugno 2021 1 ora fa, Guru ha scritto: Può non piacere l'obbligo di essere iscritti all'INPS e il non poter utilizzare i propri soldi per previdenze private, ma di fatto è una tutela. Insomma, visto che versi come un dipendente e poi avrai diritto a poco piú della minima come se non avessi mai versato un caxxo non mi sembra sta gran tutela, ma l'ennesima 'inoculata' al piú debole (leggi senza sindacati o associazioni di categoria).
Martin Inviato 19 Giugno 2021 Inviato 19 Giugno 2021 9 ore fa, Guru ha scritto: Qualcuno ha idea di quanto delle spese relative all'automobile un professionista possa dedurre dal reddito? Il dipendente non avrà un'idea ma ha una certezza: Lui sull'automobile non scarica manco 'na cippa de cazzo*, quale che sia l'utilità della stessa, magari per recarsi al lavoro. (*perdonate l'inglese tecnico ma dopo Harvard mi è rimasto) 1
criMan Inviato 19 Giugno 2021 Inviato 19 Giugno 2021 Tolti personaggi in gambissima e categorie particolari (vedi dottori..) per quello che ho visto io oggi nel 2021 tantissimi titolari di piccole partite Iva darebbero un dito per passare ad un lavoro dipendente sui 1500 euro al mese con tredicesima. E non scherzo. Chiuderebbero baracca seduta stante. I tempi dell 'autonomo che guadagna sempre bene sono retaggio dei tempi che furono.
Muddy the Waters Inviato 19 Giugno 2021 Inviato 19 Giugno 2021 7 ore fa, ivantaggi78 ha scritto: Fai una cosa pensa solo a quello che fai tu senza rompere gli zebedei a coloro che si fanno un mazzo per quattro soldi… Potete sempre svegliarvi alle 5 del mattino e andare a lavorare in fabbrica
Jack Inviato 19 Giugno 2021 Inviato 19 Giugno 2021 1 ora fa, Guru ha scritto: ma di fatto è una tutela. Questa è la spiega per i boccaloni. gli stessi importi requisiti dall’INPS investiti in proprio rendono almeno 5 volte tanto, sul lungo periodo vuol dire risolvere il problema previdenza intorno ai 50 anni. . In realtà hanno costretto gli indipendenti a tenere in piedi il carrozzone dell’INPS perennemente buttandone molti nella sopravvivenza perché non è che i clienti hanno alzato i compensi per questo Bel volpino questo prodi 1
Messaggi raccomandati