Vai al contenuto
Melius Club

E se alle partite iva abolissimo tutte le agevolazioni e defiscalizzazioni?


Messaggi raccomandati

Inviato
5 minuti fa, Cano ha scritto:

E tu gli dici di no 

Ma generalmente è il cliente a chiedere lo sconto, tu quando fai il preventivo hai gia considerato tutto 

Io dico sempre di no.

Se mi vogliono fare lo sconto me lo devono fare diminuendo l'imponibile e poi fatturando l'imponibile ridotto.

Il preventivo in genere deve indicare imponibile + iva, perché rivolto ad un consumatore finale.

  • Haha 1
Inviato
Adesso, Oste onesto ha scritto:

Se mi vogliono fare lo sconto me lo devono fare diminuendo l'imponibile e poi fatturando l'imponibile ridotto.

Ecco appunto 

Inviato
6 ore fa, Oste onesto ha scritto:

Ti ricordo che nel tuo esempio il professionista risparmia dirette e irap su 1000 euro cioè, ipotizzando un'aliquota irpef marginale media del 38%, sono 380 euro più il 3,9% di irap, cioè  altri 39 euro, senza contare addizionali e contributi arrivi a circa 420 euro di "risparmio"/evasione fiscale.

Se ci metti anche l’INPS che sulle aliquote IRPEF da 38% pesa per il 24% direi che siamo pure molto oltre, praticamente su € 1000,00 lorde di ricavo (non dimentichiamo che un artigiano, al pari di un qualsiasi altro professionista, ha anche dei costi tra materiali e spese vive) si volatizza più un 60% , quindi al netto anche delle imposte varie che citi cosa gli resterebbe se tutto fosse regolare? Poco più di € 350,00 nette su € 1000 di imponibile?

Decisamente sono dei “signori” questi autonomi con le partite iva, non capisco perché tutti questi dipendenti che si lamentano non si licenzino e comincino a cercarsi i loro clienti per fatturare, perché quello che in tutta questa discussione tutti stanno dimenticando è che non esiste nulla di economicamente garantito nei ricavi dell’attività da autonomo, in qualsiasi ruolo, tranne forse che nelle spese ed in una parte delle imposte e dei contributi a cui tocca far fronte a prescindere dai ricavi, quindi questi privilegiati che “scaricherebbero” l’impossibile, pur essendoci le norme specifiche di cui si discute non è detto che recuperino nulla, perché le detrazioni sul reddito ci sono se c’è reddito altrimenti restano solo le spese a cui far fronte con i soldi propri, ammesso che uno ne abbia, con il culo al caldo su una poltrona a postare sui forum dal PC pagato e scaricato da proprio datore di lavoro si può anche pontificare serenamente perché non ti permettono di recuperare poche decine di euro al mese, forse un centinaio di euro, di spese vive per arrivare sul posto di lavoro, ma la realtà fuori dal comodo ufficio è molto diversa da come la immagina chi quella vita non l’ha mai fatta. Ora visto che qui di autonomi che passano il tempo a piangere per la loro condizione non ne ho praticamente letti, direi che forse sarebbe il caso che coloro che hanno fatto legittime scelte lavorative diverse, scegliendo di essere dipendenti, la smettessero di rodersi dall’invidia e prendessero atto che, se insoddisfatti della propria condizione, possono serenamente recarsi da un commercialista ed entrare nel mondo dorato della professione autonoma, scaricare l’impossibile ed evadere come se non ci fosse un domani, anche se ho come l’impressione che l’unico soddisfatto sarebbe il loro datore di lavoro, che stapperebbe una bottiglia di Cristal per festeggiare l’incredibile fortuna avuta, ovviamente questa è una generalizzazione e non un riferimento diretto al forumer quotato.

extermination
Inviato

L'esempio dei 1000 euro (e/o di qualunque altro importo simulato) non regge per il semplice fatto che nel mondo reale  ( fatto si di regole ma anche di usi, prassi, costumi e malcostumi) alla prova dei fatti  molti ( ma non tutti ovviamente) continuano a fare i loro porci comodi "oltre l'infinito" ... e continueranno ( portando a casa risultati) finché il sistema consentirà loro di farlo e/o non salterà !!

Buona giornata a tutti da un lavoratore dipendente più che soddisfatto ( del proprio lavoro ovviamente)

Inviato
8 ore fa, Cano ha scritto:

Licenziati e apri una p.i.

Mi hai sentito lamentare?  Ti riassumo. Gasty apre un argomento. Arrivano le truppe cammellate lamentose a piangere miserie. Io scarico solo 1 io solo 3, io zero. Primo mio intervento: ma non vi siete accorti che nel lavoro dipendente è tornata la schiavitù? Di che vi lamentate. Apriti cielo. No caro non apro io partita iva,vai tu a raccogliere pomodori o a lavorare per le cooperative di distribuzione, pulizie, logistica, Amazon, hai vasta scelta. Poi torni qua e riferisci. E qua voleva finire il mio discorso. In questo 3ad sono intervenuti forse 3 dipendenti, nessuno lamentandosi. E dei piagnucoloni solo autonomi. Caro mio, anche per la tua categoria c'è ne abbastanza, anche i commercialisti hanno un buon turnover di dipendenti, secondi solo alle grandi società di revisione. Il motivo è evidente. Quando arrivi in ufficio oggi fai un sorriso alle tue segreterie e di loro grazie che ti hanno permesso di prendere le yija (non ricordo come si scrive) e che a fine mese gli riconoscerai 1000 euro di premio come suggerito da grisulea. Poi pensa a quanto ti fanno guadagnare e di nuovo torna a ringraziare. Che le jyaa loro non le sognano nemmeno, sarebbero semplice follia. Chiudo ricordando di alzare il tiro, chi se ne frega dell'agente camomillo a 2000 euro mese. È un mezzo dipendente ha mille ragioni di lamentarsi. La ciccia sta altrove. Le partite Iva non finiscono con chi viaggia con la Golf pagata a rate.

Ne ho anche per i dipendenti, non credere. Gente che rompe i maroni ai sottoposti e li tampina a fare sempre di più perché a loro vengano riconosciuti premi astronomici, la Jaguar, la Range, o qualsiasi cosa non sia sotto i 75000 euro. Gente a cui se chiedi 50 euro in più al mese ti risponde che come CDC non ha budget da spendere. Ti credo .... se mi magna tutti lui. Ci sono ci sono credetemi. Gente senza vergogna. È un mondo difficile. 

Inviato

a leggere discussioni di lotte tra povery mi intristisco sempre e mi scende quasi la lacrima.

tra l' altro ho appena speso una botta per sistemare un' appartamento ma faccio fatica ad affittarlo

ad una cifra congrua, che tra l' altro non posso abbassare perchè con i canoni 3+2 siamo già al

minimo tabellare ma il mercato quello è.

vado a consolarmi con una colazione cappuccio e brioche ( quelle di maria antonietta ).

extermination
Inviato
21 minuti fa, grisulea ha scritto:

Gente a cui se chiedi 50 euro in più al mese ti risponde che come CDC non ha budget da spendere. Ti credo .... se mi magna tutti lui. 

Almeno te andrai di MBO! 😎

Inviato
49 minuti fa, grisulea ha scritto:

Ti riassumo. Gasty apre un argomento.

Un argomento senza argomenti 

Perché non si capisce quali sarebbero queste agevolazioni ed in particolare defiscalizzazioni 

Inviato
37 minuti fa, Cano ha scritto:

Perché non si capisce quali sarebbero queste agevolazioni ed in particolare defiscalizzazioni 

Sicuro che fai il mestiere che fai? 

Inviato
5 ore fa, audio2 ha scritto:

ho appena speso una botta per sistemare un' appartamento ma faccio fatica ad affittarlo

Il mercato degli affitti è un disastro : tra studenti che non ci sono e turismo azzerato, sul mercato c'è di tutto e di più. Consolati, passerà ( ne ho due mai abitati, ristrutturati completamente e finiti da quasi 9 mesi lì a prendere polvere ).

  • Thanks 1
Inviato
5 ore fa, grisulea ha scritto:

Sicuro che fai il mestiere che fai?

Dimmele tu


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...