Vai al contenuto
Melius Club

E se alle partite iva abolissimo tutte le agevolazioni e defiscalizzazioni?


Messaggi raccomandati

Inviato
16 minuti fa, criMan ha scritto:

nel 2021 tantissimi titolari di piccole partite Iva darebbero un dito per passare ad un lavoro dipendente

Perché di fatto almeno l'80% sono dipendenti a tutti gli effetti, so persino di imprese di pulizie che anni fa non hanno piú rinnovato i contratti e preteso che gli ex dipendenti (tra l'altro soprattutto donne) aprissero piva per continuare a lavorare.

Inviato
Adesso, Jack ha scritto:

Bel volpino questo prodi

Anche per lui non dico che fine gli auguro per non essere bannato...

Inviato
5 minuti fa, Jack ha scritto:

perché non è che i clienti hanno alzato i compensi per questo

Anzi, ad un certo punto non volevano piú che si mettesse in fattura l'evidenza della parte di rivalsa, in quanto fiscalmente credo non potessero contabilizzarla come costo puro ed in piú era indicatore di lavoro parasubordinato utilizzabile per eventuale causa di lavoro da parte del finto 'professionista'.

Inviato
2 ore fa, bluesman74 ha scritto:
9 ore fa, ivantaggi78 ha scritto:

 

Potete sempre svegliarvi alle 5 del mattino e andare a lavorare in fabbrica 

Senti a parte che ho studiato anche per non farlo il problema è che mi sveglio comunque alle 5 per lavorare….

Inviato
2 ore fa, Martin ha scritto:

l dipendente non avrà un'idea ma ha una certezza: Lui sull'automobile non scarica manco 'na cippa de cazzo*, quale che sia l'utilità della stessa, magari per recarsi al lavoro. 

L'autonomo in modalità semplificata non detrae niente di niente, neppure le attrezzature che dovesse comprare per il suo lavoro (p.es. un PC), esattamente come il dipendente. Ha solo una detrazione percentuale forfettaria, come il dipendente ha le "detrazioni per lavoro dipendente" sul 730.

 

 

Inviato
3 ore fa, Martin ha scritto:

Il dipendente non avrà un'idea ma ha una certezza: Lui sull'automobile non scarica manco 'na cippa de cazzo*, quale che sia l'utilità della stessa, magari per recarsi al lavoro

Il lavoro dipendente non ha rischio di impresa, e non essendo impresa è giusto che non goda di certi meccanismi fiscali. Il dipendente non è deduce una frazioncina delle spese relative ai propri mezzi di trasporto, ma ha tutele che valgono ben di più.

Inviato
2 ore fa, Jack ha scritto:

Questa è la spiega per i boccaloni

Tu che invece ne sai sempre più di tutti, come avresti fatto in modo che i lavoratori autonomi privi di una cassa previdenziale di categoria fossero tutelati da questo punto di vista? Non dimenticare che l'Inps è anche ente di mutuo soccorso, e non ci si può permettere che vada a gambe all'aria.

Inviato
2 ore fa, buranide ha scritto:

Anche per lui non dico che fine gli auguro per non essere bannato...

Beh certo molto meglio la politica economica dei governi Berlusconi, e di come ha ridotto il debito pubblico, vero?

Inviato
1 minuto fa, Guru ha scritto:

molto meglio la politica economica dei governi Berlusconi, e di come ha ridotto il debito pubblico, vero?

Di Berlusconi era evidente che si facesse i maxxi suoi alla grande, di fatto un criminale, Prodi ufficialmente sembrava una persona per bene, nei fatti poi ha tolto ai poveri per dare ai ricchi anche lui....

Inviato
1 ora fa, Guru ha scritto:

Il lavoro dipendente non ha rischio di impresa,

Il lavoratore dipendente privato ha il "rischio d'impresa non sua",  sempre meno sono le aziende del "qui mi piazzo e arrivo alla pensione" e sempre meno saranno.   

(sull'ammontare delle detrazioni per lavoro dipendente al confronto con quelle possibili alle p.iva, meglio stendere un pelo vietoso...) 

Inviato

Comunque discussioni come questa mi fanno rabbrividire perché mi rendo conto di come esista una fetta consistente di popolazione che vuoi per invidia o per ignoranza o ancora magari solo per preconcetti e per “partito preso” odia un’altra fetta consistente di lavoratori….poi ci chiediamo perché il mondo sta andando a rotoli….

GianGastone II
Inviato

@ivantaggi78

Ma quale odio e odio, si parla e si ragiona. Nell' altro thread si immagina tutti partite iva  in quanto i venisettisti sono il male dell'economia , della produttivita' e aberrazione per la dignita' della persona nel lavoro ma nessuno ha pronunciato la parola odio. Figurati invidia, di cosa poi di poter addossare acquisto e spese spese del suv e lo scontrino delle pile? Ma per favore...

Mi sa che tu nemmeno sai cos'e' l'odio sociale quello vero.

 

  • Melius 2
Inviato
10 ore fa, criMan ha scritto:

per quello che ho visto io oggi nel 2021 tantissimi titolari di piccole partite Iva darebbero un dito per passare ad un lavoro dipendente sui 1500 euro al mese con tredicesima

Anche molto dipendenti lo darebbero, forse non ti sei ancora accorto che la schiavitù è tornata da un pezzo. Gente strizzata per le palle per un tozzo di pane. Ma dove vivi?

Inviato
12 ore fa, Guru ha scritto:

Nel caso dei lavoratori autonomi sprovvisti di cassa previdenziale di categoria si è imposta l'iscrizione all'INPS al fine di evitare che gli stessi, spesso di fatto dipendenti senza le tutele di questi ultimi, si ritrovassero senza nessuna previdenza. Tale iscrizione consente l'inserimento della rivalsa parziale sulle fatture di vendita. Può non piacere l'obbligo di essere iscritti all'INPS e il non poter utilizzare i propri soldi per previdenze private, ma di fatto è una tutela.

La norma che impone agli autonomi senza cassa previdenziale di categoria di iscriversi all'INPS fu emanata da un governo Prodi. La destra, con le sue forti maggioranze, avrebbe potuto cancellarla nell'ottica di un maggior liberismo.

Come agente di commercio ho l’obbligo di pagare l’inps come qualsiasi commerciante, ma ho anche l’obbligo di versare l’Enasarco che è l’ente di categoria in cui, fino alla crisi del 2008, gli agenti di commercio non potevano eleggere i loro rappresentanti, ma c’erano quelli di Confcommercio e Confindustria, solo dopo aver deliberato di alienare il patrimonio immobiliare fatto di immobili di prestigio nei centri storici delle grandi città ed aver investito un miliardo di euro in derivati prima della crisi dei con le ovvie conseguenze, hanno concesso agli agenti di commercio di eleggere, attraverso i sindacati di categoria.

Si matura il diritto di ricevere la pensione dell’ENASARCO solo dopo venti anni e si percepirà solo dopo i 65 anni, è di fatto una pensione integrativa in cui i contributi dovrebbero essere reali e non fittizi, esattamente come nel mondo anglosassone perché l’Enasarco non è l’Inps, eppure le regole non sono quelle di una qualsiasi pensione integrativa sottoscritta con un’assicurazione ma quelle che avrebbero dovuto essere proprio di un ente come l’Inps che invece ha erogato a molti molto più di quanto versato e a tanto prima dei fatidici 65 anni, avendo poi anche altri oneri, tutto questo sperando che alla fine l’ente non venga inglobato nell’Inps come accaduto per altre casse di categoria.

Quindi Guru cortesemente lascia perdere il liberismo, in Italia manco sappiamo dove stia di casa.

  • Melius 1
Muddy the Waters
Inviato
1 ora fa, GianGastone II ha scritto:

suv

Però in effetti i suvvisti stanno sui cojoni per l'arroganza che sfoggiano quando sono sul loro mezzo.

  • Melius 1
Inviato
8 ore fa, buranide ha scritto:

Di Berlusconi era evidente che si facesse i maxxi suoi alla grande, di fatto un criminale, Prodi ufficialmente sembrava una persona per bene, nei fatti poi ha tolto ai poveri per dare ai ricchi anche lui....

Ah ecco...

Inviato
6 ore fa, Martin ha scritto:

Il lavoratore dipendente privato ha il "rischio d'impresa non sua",  sempre meno sono le aziende del "qui mi piazzo e arrivo alla pensione" e sempre meno saranno.

Sì vabbè, ma come sai questo è tutto un altro concetto. Il lavoratore dipendente non è un'impresa e di conseguenza è assolutamente giusto che non abbia una contabilità come quella dei lavoratori in proprio.

Inviato
43 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Quindi Guru cortesemente lascia perdere il liberismo, in Italia manco sappiamo dove stia di casa.

Infatti io non ne ho mai parlato, mi sa che hai letto male.

43 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Quindi Guru cortesemente lascia perdere il liberismo, in Italia manco sappiamo dove stia di casa.

Infatti io non ne ho mai parlato, mi sa che hai letto male.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...