luimas Inviato 3 ore fa Inviato 3 ore fa Il mondo va a rotoli perchè la gente non crede più , per me è verissimo , il forum è lo specchio del mondo .
gibraltar Inviato 3 ore fa Inviato 3 ore fa Tua legittima opinione degna del massimo rispetto. Ma resta, appunto, una opinione.
briandinazareth Inviato 3 ore fa Inviato 3 ore fa 5 minuti fa, luimas ha scritto: Il mondo va a rotoli perchè la gente non crede più , per me è verissimo però dovrebbero credere a quello a cui credi tu, ovvero la vera fede che tu, per una grandissima fortuna, hai avuto in dote dal tuo luogo di vita e dall'epoca storica. perché ci sono altri posti dove tanta più gente crede, però in altri dei.
luimas Inviato 3 ore fa Inviato 3 ore fa 7 minuti fa, briandinazareth ha scritto: perché ci sono altri posti dove tanta più gente crede, però in altri dei. Purtroppo credono in dei sbagliati ...
LUIGI64 Inviato 3 ore fa Inviato 3 ore fa Ma quali sarebbero questi dei... Comunque, mi trovo piuttosto d'accordo con le riflessioni del prof. G. Reale
Panurge Inviato 3 ore fa Inviato 3 ore fa 17 minuti fa, LUIGI64 ha scritto: quali sarebbero questi dei In ordine numerico in primis Allah il misericordioso, poi direi la pletora apparente dell'induismo, poi il partito (i cinesi sono tanti ma quelli convinti non così tanti credo), a seguire tutti gli altri.
Panurge Inviato 3 ore fa Inviato 3 ore fa Poi anche sul Dio dei Cristiani bisogna precisare, Cattolico Romano, Anglicano, Luterano, Calvinista, Metodista, quacchero, Avventista del Settimo Giorno, Ortodosso?
LUIGI64 Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa 30 minuti fa, Panurge ha scritto: pletora apparente dell'induismo Apparente bravo Ma tanto arriviamo ad affermare sempre le stesse identiche cose....da anni Dio se esiste, è sempre Quello ☺️
Xabaras Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa 1 ora fa, luimas ha scritto: Qualche indizio ... a molti che vi si recano la Madonna si palesa , in diversi modi ... Si possono ascoltare le testimonianze di chi ci è stato , youtube ne è pieno ... Una volta accettata/ accertata la presenza della Madonna ... tutto viene di conseguenza . Ma non conoscete nessuno che vi è andato ? Pochi . Ma di quelli che hanno avuto una visione non ne conosco.
LUIGI64 Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa Nelle tradizioni spirituali è piena di esperienze transpersonali Poi, uno è liberissimo di prenderle in considerazione o meno. La differenza sostanziale, in sintesi, è questa Non mi riferisco a Medjugorje in particolare Rientriamo in tema ..
nullo Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa 6 minuti fa, LUIGI64 ha scritto: Rientriamo in tema sono ormai un apprendista vecchio. le mie generazioni precedenti sono nate fra il 1900 e il 1930. mai sentito da loro parlar di timor di Dio. peroʻ il gap fra loro e chi avesse un ruolo politico, in un tempo lontano, li faceva temere una qualche possibile ritorsione, per cui era forse normale l'accettare supinamente, oggi questo non esiste più, o almeno è limitato a pochi. più facile raccogliere voti promettendo redditi che prescindono dal lavoro che non promettendo il paradiso, fome abbiamo visto di recente.
LUIGI64 Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa 14 minuti fa, nullo ha scritto: più facile raccogliere voti promettendo redditi che prescindono dal lavoro che non promettendo il paradiso, fome abbiamo visto di recente Per chi non ha la più pallida idea di cosa si parla, è molto probabile che funzioni Considerando che il potere personale ed economico, si possono ormai considerare i nuovi miti moderni
ascoltoebasta Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa 2 ore fa, briandinazareth ha scritto: ovvero la vera fede che tu, per una grandissima fortuna, hai avuto in dote dal tuo luogo di vita e dall'epoca storica. E pensa che ognuno è convinto di credere nell'unica fede giusta.....proprio da qui derivano molti dei disastri.
Savgal Inviato 44 minuti fa Autore Inviato 44 minuti fa @luimas Ciò che hai scritto è una conferma della tesi che non vi è un disegno provvidenziale a guidare gli eventi del mondo, che Dio è divenuto una speranza più che una fede. Corrisponde a quanto scriveva Nietsche.
LUIGI64 Inviato 17 minuti fa Inviato 17 minuti fa 41 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: pensa che ognuno è convinto di credere nell'unica fede giusta.....proprio da qui derivano molti dei disastri. Esatto Dal mio punto di vista (ma sono in buona compagnia), è anche ontologicamente errato pensarla in quel modo
Savgal Inviato 13 minuti fa Autore Inviato 13 minuti fa Dio è morto anche perché in pochissimi credono in una vita dopo la morte e nell'inferno, luogo di condanna dei "cattivi", e nel paradiso,in cui i buoni e coloro che avevano ingiustamente sofferto avrebbero trovato la felicità eterna. Rimane il Dio dei deisti e dei filosofi, totalmente indifferente alle vicende e alle sofferenze umane. Il fine ultimo della morale è di garantire il consolidamento e la continuità delle istituzioni indispensabili per la convivenza civile in una data comunità, attraverso il rispetto delle regole che assicurano la solidarietà sociale e la sopravvivenza di una comunità. Il premio e la condanna eterni, imposte dal Giudice Supremo, hanno svolto la funzione di far rispettare quelle regole, ma anche di dare un significato alla sofferenza e al male subiti ed evitare che l'odio verso chi ha imposto male e sofferenze divenissero vendetta da soddisfare nella vita terrena.
Messaggi raccomandati