Vai al contenuto
Melius Club

Società e politica al tempo della morte di Dio


Messaggi raccomandati

Inviato

Ciò che diviene tematico è in ragione del fatto che è divenuto problematico.

Parlare sempre più spesso di Dio (nonostante il non nominare il nome di Dio invano) e di cristianità è un segno che si crede sempre meno ad entrambi.

Inviato

In effetti, discuterne risulta spesso inutile 

Il Buddha in questo senso, ha colto perfettamente nel segno

Soprattutto, quando viene strumentalizzato per finalità politiche e di potere (molto spesso), possiamo affermare che viene nominato, per utilizzare un eufemismo, invano

Inviato
1 ora fa, LUIGI64 ha scritto:

finalità politiche

strumentalizzare la religione non serve più.

l'incertezza invece è veicolata a piene mani dai entrambe le fazioni e dai fatti.

il clima di incertezza stressa.

I politici non paiono in grado di affrontare in maniera risolutiva le attuali sfide, ci possono credere al massimo percentuali risibili di appartenenti a entrambi gli schieramenti.

gli altri?

c'è chi reagisce con rabbia, indignazione, apatia, distacco...

questo anche verso le propaggini del potere, quindi verso i rappresentanti a livello più basso, cha paiono anche loro spesso non in linea con le attuali aspettative.

rispetto ad un secolo o mezzo secolo fa, in tanti hanno argomenti e mezzi dialettici per discutere, altri putroppo pensano di averli, come del resto succedeva in passato.

ciò può evincere facilmente guardando quanche fimato ormai d'epoca, con studenti dal lessico claudicante che sproloquiavano al tempo col microfono in mano.

tocca prendersela con chiunque abbia creato tali insostenibili aspettative e tocca pure prendersela con qualche politico e funzionario problem creator e sostituirlo con qualche  problem solver.... a trovarli.

in ogni caso:

 

 

“Un buon politico è colui che, dopo essere stato acquistato, rimane conveniente”.

-Winston Churchill-

 

ps

esercizio: 

provare a far nomi di convenienti e vedere i risultati.

 

 

Inviato
20 ore fa, P.Bateman ha scritto:

non si vede perché sopravvivano in assenza di un qualunque riscontro fattuale),

Consigliato viaggio  a Medjugorie ,  basta così poco ...

Inviato

Credo di più a Nietzsche, fra l'altro torinese d'adozione.

Inviato

Peccato che alla fine sia impazzito

Comunque, una vena di genialità non gli mancava...

Inviato

Nella politica, la religione, è sempre strumentalizzata. Serve a due fondamentali scopi: il primo è intercettare quel target di credenti il secondo, appropriarsi di un valore più alto, per elevarsi al di sopra degli altri e far credere di essere incaricati di una missione che va oltre gli aspetti meramente materiali. Se lo fai per volontà di Dio, qualsiasi cosa tu faccia, allora va bene, é Dio che lo chiede, non l’uomo. 
Attribuirsi una più alta e ultraterrena sfera di appartenenza serve a giustificarsi e ripulirsi la coscienza degli  atti terreni. 
Questo modo di far politica, è tutt’ora largamente diffuso, gli USA, sono un chiaro esempio. Fede e politica, sono una commistione cieca e distorcente della realtà. 

  • Melius 1
Inviato
10 minuti fa, iBan69 ha scritto:

Nella politica, la religione, è sempre strumentalizzata. Serve a due fondamentali scopi: il primo è intercettare quel target di credenti il secondo, appropriarsi di un valore più alto, per elevarsi al di sopra degli altri e far credere di essere incaricati di una missione che va oltre gli aspetti meramente material

Non viene fatto un buon servizio né dal punto di vista politico, né tantomeno nei confronti delle religioni coinvolte e stravolte...

gibraltar
Inviato
46 minuti fa, luimas ha scritto:

Consigliato viaggio  a Medjugorie ,  basta così poco ...

Cosa succede se si va lì? Un aiutino...?

Inviato

Scopri che Dio esiste , ti cambia la vita ... 

 

 

 

P.Bateman
Inviato
18 minuti fa, luimas ha scritto:

Scopri che Dio esiste , ti cambia la vita .

@gibraltar Chiedeva come si mangia.

Inviato
6 minuti fa, P.Bateman ha scritto:

Chiedeva come si mangia.

D'altronde l'uomo è ciò che mangia.

gibraltar
Inviato

@luimas mamma mia come sei criptico, però! E dacci qualche indizio, no? 

Inviato

Qualche indizio ... a molti che vi si recano la Madonna si palesa , in diversi modi ...

Si possono ascoltare le testimonianze di chi ci è stato , youtube ne è pieno ...

Una volta accettata/ accertata la presenza della Madonna ... tutto viene di conseguenza .

Ma non conoscete nessuno che vi è andato ?

 

 

 

Inviato

Siamo fuori tema

😎

gibraltar
Inviato
16 minuti fa, luimas ha scritto:

Ma non conoscete nessuno che vi è andato ?

Brosio, quello della TV.

Comunque sulle apparizioni ho, confesso, wikipardato e sembra che, sebbene le prime apparizioni siano state dalla Chiesa accettate come veritiere, quelle successive vengano da essa ritenute non confermate.

Comunque sul "vedere la Madonna" mi verrebbero in mente un sacco di battutacce :classic_rolleyes:,ma mi rendo conto che sarei quantomeno irrispettoso e probabilmente anche offensivo per chi ha fede, dunque mi astengo....

E poi, come giustamente dice @LUIGI64, siamo OT.

Inviato

@LUIGI64 Mi dispiace  ... però questa è doverosa---

2 minuti fa, gibraltar ha scritto:

sebbene le prime apparizioni siano state dalla Chiesa accettate come veritiere, quelle successive vengano da essa ritenute non confermate.

Non ci trovi niente di strano ?

Se mi dicono che le prime sono vere , quello che viene detto dopo sulle successive diventa  superfluo  per non dire imbarazzante  ...

×
×
  • Crea Nuovo...