Dufay Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa Negli ultimi anni sto notando l'uso di bella ciao praticamente in ogni occasione Trovo sia uno svilimento del significato della stessa trattata a mo' di tormentone estivo tipo appunto vamos a la playa dei Righeira con la quale potrebbe benissimo essere sostituita.
hfasci Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa A me piace, coloro che lottano contro le invasioni hanno tutto il mio apprezzamento.
rebus Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa Concordo sull'eccesso di utilizzo del brano, talvolta anche a sproposito. Oltretutto pare non fosse nemmeno un brano effettivamente cantato dai partigiani, o solo in minima misura, al contrario di altri canti poco ricordati come "Fischia il vento".
Supertramp Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa Dufay, vuoi soppiantare il buon RobertoM come autore dei peggiori threads propagandistici filo-destrorsi? 1 1
Velvet Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa Giovinezza e Faccetta nera non hanno lo stesso appeal globale sia per messaggio che per linea melodica. Ci si potrebbe lavorare per farle diventare hit però. Magari un remix, oppure la Venezi potrebbe proporle alla Fenice come sigla d'apertura di ogni concerto. Tanto Toscanini è morto e non può più rifiutarsi.
Dufay Inviato 1 ora fa Autore Inviato 1 ora fa 51 minuti fa, rebus ha scritto: Concordo sull'eccesso di utilizzo del brano, talvolta anche a sproposito. Oltretutto pare non fosse nemmeno un brano effettivamente cantato dai partigiani, o solo in minima misura, al contrario di altri canti poco ricordati come "Fischia il vento". Era cantata molto sui torpedoni quando ero bambino
Dufay Inviato 1 ora fa Autore Inviato 1 ora fa 35 minuti fa, Velvet ha scritto: Giovinezza e Faccetta nera non hanno lo stesso appeal globale sia per messaggio che per linea melodica. Ci si potrebbe lavorare per farle diventare hit però. Magari un remix, oppure la Venezi potrebbe proporle alla Fenice come sigla d'apertura di ogni concerto. Tanto Toscanini è morto e non può più rifiutarsi. Preferivo Fossati quando lo usavano e quando essere di sinistra aveva un senso... Senti che roba questa sì che fa venir voglia di alzarsi mica quella lagna di bella ciao.
iBan69 Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa Paragonare Bella Ciao, a Vamos a la Playa, è una bestemmia, che solo chi ignora il suo significato può fare.
Fabio Cottatellucci Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa "Giovinezza" era un inno degli universitari, forse genovesi o bresciani, riadattato (infatti che c'entra la parola "Giovinezza" col testo?), così come "Bella ciao" era un canto di mondine. "Faccetta nera" è un inno più colonialista che fascista, sono sicuro che si trova l'esatto equivalente nei repertori di lingua inglese o francese. A proposito di quest'ultima, due osservazioni: a) il testo della canzone riporta pari pari il pretesto fascista per l'invasione dell'Etiopia, cioè il fatto che l'Italia sarebbe entrata in Etiopia per soccorrere delle tribù indigene perseguitate dal governo del Negus ("Se or dall'altipiano guardi il mare / moretta che sei schiava fra gli schiavi", "[...] noi camicie nere [... ] liberiamo te"; b) per spararla in testa alle classifiche di vendita, il Regime la imponeva ai discografici come lato B di una quantità di dischi di successo. Tu ti compravi un disco del Trio Lescano e dall'altro lato ti toccava Faccetta nera. Così risultava vendutissima.
Dufay Inviato 1 ora fa Autore Inviato 1 ora fa 3 minuti fa, iBan69 ha scritto: Paragonare Bella Ciao, a Vamos a la Playa, è una bestemmia, che solo chi ignora il suo significato può fare. E ti pareva che iban non lanciasse i suoi strali
iBan69 Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa 2 minuti fa, Dufay ha scritto: E ti pareva che iban non lanciasse i suoi strali Ma un minimo di ragionamento, prima di scrivere certi titoli e certi post, riesci a farlo? Stai diventando una barzelletta, e non te ne accorgi nemmeno. Contento tu. 1
Dufay Inviato 1 ora fa Autore Inviato 1 ora fa 10 minuti fa, iBan69 ha scritto: Ma un minimo di ragionamento, prima di scrivere certi titoli e certi post, riesci a farlo? Stai diventando una barzelletta, e non te ne accorgi nemmeno. Contento tu. Tu lo sei già da un pezzo mi sa... Comunque guarda sopra non è meglio Ivano Fossati di una triste lagna da dopoguerra in minore che mette ottimismo come una canzone di Masini ?
Fabio Cottatellucci Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa 1 ora fa, rebus ha scritto: Oltretutto pare non fosse nemmeno un brano effettivamente cantato dai partigiani, o solo in minima misura, al contrario di altri canti poco ricordati come "Fischia il vento". "Bella ciao" nasce a guerra finita da alcuni anni. Quando ero alle elementari ce la facevano cantare nell'ora di musica, e non si trattava di una scuola comunista. "Fischia il vento" è bellissima, anche se pure lei ha una musica riutilizzata, mi pare di una canzone popolare russa. 1
otaner Inviato 53 minuti fa Inviato 53 minuti fa 12 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: ha una musica riutilizzata Esatto, la melodia originaria è quella della canzone "Katyusha". 1
otaner Inviato 50 minuti fa Inviato 50 minuti fa Successivamente "Casatschok" in versione pop cantata da Dori Ghezzi.
Dufay Inviato 49 minuti fa Autore Inviato 49 minuti fa 17 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: "Bella ciao" nasce a guerra finita da alcuni anni. Quando ero alle elementari ce la facevano cantare nell'ora di musica, e non si trattava di una scuola comunista. "Fischia il vento" è bellissima, anche se pure lei ha una musica riutilizzata, mi pare di una canzone popolare russa. Io me la ricordo come Oh Katiuscia hai fatto tu la .... Si Dimitri ne ho fatta già due litri. Non la vedo adatta.
Fabio Cottatellucci Inviato 44 minuti fa Inviato 44 minuti fa 10 minuti fa, otaner ha scritto: Successivamente "Casatschok" in versione pop cantata da Dori Ghezzi. Me lo ricordavo. Un tragico adattamento; del resto era l'epoca in cui "Sounds of silence" veniva adattata in italiano come una melensa "Se tu guardi gli occhi miei".
Messaggi raccomandati