Jack Inviato 3 ore fa Inviato 3 ore fa @Aletto Vorrei scusarmi con te per essere andato davvero sopra le righe. Inutile ulteriormente cianciare di perché e percò. Chiedo scusa e basta, mi spiace. 2
criMan Inviato 3 ore fa Inviato 3 ore fa Il 07/10/2025 at 09:00, Aletto ha scritto: Proviamo a valutare questo come si traduce in termini di aumento di richiesta elettrica andando a confrontarlo con il fabbisogno elettrico italiano: Consumo elettrico totale Italia (2022): ~316 TWh. Su questo Terna ha ipotizzato tra 20 anni un parco auto che passerà dagli attuali 40mln a 20mln. Per cui il fabbisogno energetico sarà minore.. Se sbaglia è pacifico che tutti i numerini che ha presentato per dire che riusciranno a stare dietro alla richiesta di energia saltano. E poi c'è il discorso adeguamento "ultimo miglio" che si spera avverrà gradualmente in 10 20 anni.
Aletto Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa 1 minuto fa, criMan ha scritto: Su questo Terna ha ipotizzato tra 20 anni un parco auto che passerà dagli attuali 40mln a 20mln. Per cui il fabbisogno energetico sarà minore.. Se sbaglia è pacifico che tutti i numerini che ha presentato per dire che riusciranno a stare dietro alla richiesta di energia saltano. E poi c'è il discorso adeguamento "ultimo miglio" che si spera avverrà gradualmente in 10 20 anni. Guarda, sempre a scanso di equivoci, la mia tesi è che in un paese "normale" e industrializzato l'adeguamento non solo sarebbe possibile ma sarebbe pure tutto sommato abbastanza rapido per non creare disservizi. Il punto è ma l'Italia si può considerare un paese "normale"!? La maggior parte dei dubbi derivano da questo. 1
briandinazareth Inviato 2 ore fa Autore Inviato 2 ore fa 2 minuti fa, Aletto ha scritto: Il punto è ma l'Italia si può considerare un paese "normale"!? La maggior parte dei dubbi derivano da questo. mi pare un'obiezione fondata. ma se tutta europa e pure la cina vanno in quella direzione difficile pensare di rimanere isolati
Jack Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa Guardate che l’Italia ha un sistema elettrico di prim’ordine nel panorama quantomeno europeo. In Italia ci sono 670 auto per 1000 abitanti (grazie Fiat del lascito 😡). Ma ci sono anche 8milioni di babyboomers che nei prossimi 20 anni diranno addio quantomeno alla guida… over 80 che guidano sono pochi e per qualche km al giorno. Saranno sostituiti da 4 milioni di individui che hanno ora 0-20 anni. Questo già massacra consumi elettrici e auto di proprietà. L’auto in città, quantomeno, si trasformerà da mezzo privato a mezzo pubblico a guida autonoma. Si pagherà solo quando lo si usa e molto meno dei taxi non essendoci costoso umano a bordo. Le case automobilistiche si trasformeranno in società di noleggio che producono i propri mezzi (è già in corso il processo). Quelle che sopravviveranno. È ineluttabile. Per chi vuole godere del piacere di guida elettrico e della sua economicità che non durerà molto il momento è adesso fino ai prossimi 6-8 anni. La corrente non più necessaria al trasporto si dovrà usare per le pompe di calore e buttare nei rottami le caldaie. Anche per questo il miglior momento è oggi. Chi può cominci subito. Come detto 100 volte l’auto ed i mezzi elettrici non sono una sostituzione di trazione come passare da diesel a benzina. È il cambio di paradigma del trasporto su terra.
nullo Inviato 29 minuti fa Inviato 29 minuti fa @Jack ricorderei che in Italia la percorrenza media annuale di una auto è di 10mila km. a 10/15 kw per 100 Km tutta questa problematica per la ricarica di gran parte delle auto, mica si riesce a vedere.
ascoltoebasta Inviato 28 minuti fa Inviato 28 minuti fa Ma quanto kakkio è difficile riuscire ad ammettere che le EV non sono ancora adatte ad ogni tipo di turismo? Che esiste chi non va a mangiare o visitare posti in cui ci sono colonnine e che vuole,senza vincolo alcuno, poter fare lunghe deviazioni,in qualunque momento e in strade ancor meno che secondarie e fermarsi a mangiare e dormire in luoghi semi sperduti. Kakkio è un concetto elementare eh. 1
nullo Inviato 12 minuti fa Inviato 12 minuti fa @ascoltoebasta ma mica hai il fucile puntato, né rappresenti la media. take it easy....
Messaggi raccomandati