Vai al contenuto
Melius Club

Ronzio nei finali e "DC blocker"


Messaggi raccomandati

Inviato

@Dubleu

I miei mono autocostruiti con i toroidali della Toroidy sono molto potenti,intorno ai 300w anche se come pilotano sembra anche di piu',ma sono muti come pesci,puoi anche mettere l'orecchio sui toroidali ma non si sente una cippa.Doppia alimentazione, con nessun incapsulamento dei Toroidy ma solo un contenitore interno dedicato a loro e tantissima cura,praticamente "maniacale", da parte di Salvatore nell'assemblaggio in generaleIMG-20250806-WA0019.thumb.jpeg.43e2b03560864bcbe22128964cf3b9c8.jpeg

martin logan
Inviato

@RiseFall123 Forse sono diventato di parte, in quanto dopo diversi "apparati" IFI Audio mi sono convinto di due cose:  1) sanno quello che fanno e mettono in vendita ; 2) non costringono a ingenti sacrifici economici l'acquirente. Ciò premesso (sono mie impressioni) i DC Blocker Plus funzionano. Avevo così risolto un ronzio saltuario sul mio finale.

Ci saranno certamente altri apparecchi altrettanto validi , ma questi sono comodi e poco ingombranti = promossi.

P.S: ultimo acquisto IFI Audio il Silent Power , che isola il segnale di rete verso lo streamer ... notevole.

  • Melius 2
RiseFall123
Inviato
Il 05/10/2025 at 08:32, loureediano ha scritto:

Gli ifi secondo loro agiscono su tutta la rete, in pratica anche messo altrove dovrebbe portare un miglioramento

Quando vi è il "ronzio" (che non è sempre, a volte va a giorni alterni), mettendo un solo filtro su un solo finale (non nella multipresa), si silenzia anche l'altro. Questo avviene il 90% delle volte. In un caso unico, prima che arrivasse il secondo, il finale "non filtrato" ha avuto un leggero ronzio. Alla fine li ho messi entrambi e "buonanotte".

 

Il 05/10/2025 at 08:32, loureediano ha scritto:

Chiaramente in una ciabatta dove sono collegati gli apparecchi funziona ancora meglio se messo al primo posto della ciabatta.

Questa è una domanda che avrei posto.

Però nel sito del produttore pare si faccia riferimento esplicitamente al prodotto per ogni singolo componente, certo, magari è solo per marketing e per venderne di più!

Però, se devo essere pignolo, mettendolo nella multipresa e poi nella stessa vi è magari un trasformatore (diciamo di un altro componente) che magari immette qualche problematica? Forse il suo scopo definitivo è proprio quello di metterlo nel dispositivo più delicato, vale a dire il finale?

Il 05/10/2025 at 09:18, cerberus ha scritto:

omunque i finali non si collegano a ciabatte filtrate

Che effetto negativo potrei trarne?

Il 05/10/2025 at 09:18, cerberus ha scritto:

Per il ronzio che va e viene e normale!

E la dc che entra e per qualche minuto ti fa ronzare i toroidali ,poi appena sparisce...finito

Si ma nel mio caso specifico, a giorni alterni, quel ronzio può durare ore. Senza filtri.

Il 05/10/2025 at 11:06, Tronio ha scritto:

Se c'è della continua e i toroidali ronzano questi continuano a farlo

Che purtroppo è il mio caso.

Il 06/10/2025 at 08:39, Dubleu ha scritto:

E' una gran differenza, fra sentire il ronzio oppure no.

Per me, anche minimo, sarebbe impossibile conviverci.

Il 06/10/2025 at 08:39, Dubleu ha scritto:

Effettivamente, ho sempre avuto problemi di ronzio con grandi finali molto potenti. Diciamo dai 300watt canale sui 8ohm in su. 

Mentre i miei sono di poco inferiori a 300w su 8ohm.

 

RiseFall123
Inviato
Il 06/10/2025 at 10:09, leosam ha scritto:

ma sono muti come pesci,puoi anche mettere l'orecchio sui toroidali ma non si sente una cippa

Faccio presente che i miei lo sono stati, muti come pesci, per oltre un mese di utilizzo a qualunque ore.

Qualcosa sarà successo nel mio impianto elettrico ma dopo aver staccato tutto, la soluzione non la trovavo.

Il 09/10/2025 at 09:57, martin logan ha scritto:

Ciò premesso (sono mie impressioni) i DC Blocker Plus funzionano

Che è la mia esperienza.

Anche se forse ho pure esagerato e la versione senza il "plus" poteva andare benissimo.

Il 09/10/2025 at 09:57, martin logan ha scritto:

ma questi sono comodi e poco ingombranti = promossi

Infatti li ho presi con diritto di reso incrociando le dita... perchè dover avere ulteriori cavi non è che mi faceva impazzire.

 

Il 09/10/2025 at 09:57, martin logan ha scritto:

IFI Audio il Silent Power

Questo lo approfondisco.

Inviato

@RiseFall123 ciao, io ho un impianto tutto naim, con pre, finale e alimentatore per lo streamer. tutti emettevano hum. dopo 2 ifi dc blocker sono passato a un ATL per non continuare a comprare scatolette ifi, devo dire che funziona bene.

innanzitutto il dc blocker non è un filtro di rete qualunque come EMI / FR o altro che vengono montati su alcune multiprese, di quelli che accorciano le dinamiche, ma è un filtro che elimina solo la componente continua, quindi l'impatto sul suono c'è, ma è molto limitato

inoltre quando i toroidali emettono un hum significa che sono stati saturati, questo può aver un impatto sul suono perchè non lavorano in condizioni ottimali

certo la situazione migliore sarebbe quella di non averne necessità, ma se purtroppo della corrente continua si manifesta non vedo alternative..

Inviato
36 minuti fa, GuidoR ha scritto:

l'impatto sul suono c'è, ma è molto limitato

Dipende anche da come è fatto il filtro: se ben costruito l'effetto è solo quello di eliminare la componente di continua e non provoca alcuna conseguenza indesiderata. Per questo solitamente diffido delle soluzioni "semplici, economiche e poco invasive".

Ci sono elettroniche di alto livello, come il pre fono che ho attualmente in prova, che implementano un DC blocker addirittura nello stadio di alimentazione: non penso proprio che introducano nel progetto qualcosa che "sporchi" il suono...

  • Thanks 1
RiseFall123
Inviato
Il 16/10/2025 at 15:11, GuidoR ha scritto:

dopo 2 ifi dc blocker sono passato a un ATL

 

Non potevi mettere il singolo "iFi DC Blocker+" a monte della multipresa che accoglieva tutte le tue elettroniche?

Io ad esempio, avrei potuto prenderne solo uno (anzichè uno per finale) e metterlo a caso di una multipresa a cui avrei collegato entrambi i finali.

Ho scelto la strada di mettere due distaccati, uno per finale, solo per sfizio, immagino avrei risolto il problema.

Anzi, a dire il vero, e non me lo spiego, già metterne solo uno per un finale, e l'altro finale lasciarlo senza filtro (altro finale, in altra multipresa, in altra presa), già il problema si risolva al 99%.

Insomma, perchè hai cambiato?

Inviato
2 ore fa, RiseFall123 ha scritto:

 

Non potevi mettere il singolo "iFi DC Blocker+" a monte della multipresa che accoglieva tutte le tue elettroniche?

Io ad esempio, avrei potuto prenderne solo uno (anzichè uno per finale) e metterlo a caso di una multipresa a cui avrei collegato entrambi i finali.

Ho scelto la strada di mettere due distaccati, uno per finale, solo per sfizio, immagino avrei risolto il problema.

Anzi, a dire il vero, e non me lo spiego, già metterne solo uno per un finale, e l'altro finale lasciarlo senza filtro (altro finale, in altra multipresa, in altra presa), già il problema si risolva al 99%.

Insomma, perchè hai cambiato?

La mia multipresa ha il cavo che entra direttamente nella multipresa, non avrei potuto mettere il dc blocker a monte. Inoltre considera gli ifi dc blocker sono limitati come portata, per il finale dovresti usare i plus che hanno più portata. Non ho grandi conoscenze elettriche, ma hocambiato per non avere 3 ifi blockers.

RiseFall123
Inviato
Il 19/10/2025 at 17:01, GuidoR ha scritto:

La mia multipresa ha il cavo che entra direttamente nella multipresa

Non avevo pensato a questa casistica.

 

Il 19/10/2025 at 17:01, GuidoR ha scritto:

per il finale dovresti usare i plus che hanno più portata.

Ho preso i "plus" però credo che anche le versioni non "plus" sarebbero adeguate per i finali (intendo una sola unità, un solo finale). Adesso non ho i dati alla mano ma quando verificai le varie potenze in gioco (verifiche fatte dopo l'acquisto del primo filtro per test) mi resi conto di aver forse esagerato con la versione superiore.

Certo, avere i "plus" mi consente, non si sa mai per esigenze future, di usarli un domani come ti indicavo sopra, a monte delle multiprese, le mie hanno il cavo "separato".

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Roberto M
      Roberto M ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...