loureediano Inviato 25 Settembre Inviato 25 Settembre Caduta libera del Dollaro, questo cosa comporta per il debito pubblico americano?
Jack Inviato 25 Settembre Inviato 25 Settembre ma quale cacchio di caduta libera?! 😂😂 ma roba de matt 1
andpi65 Inviato 25 Settembre Inviato 25 Settembre 16 minuti fa, loureediano ha scritto: Caduta libera del Dollaro, questo cosa comporta per il debito pubblico americano Hai per caso Treasury in portafoglio?
loureediano Inviato 26 Settembre Autore Inviato 26 Settembre Quindi 0,85 Euro per un dollaro sono normali?
simpson Inviato 26 Settembre Inviato 26 Settembre 8 ore fa, loureediano ha scritto: Caduta libera del Dollaro, questo cosa comporta per il debito pubblico americano? Anche a me interessano queste cose, mi mancano proprio le basi.. si può dire che la svalutazione della moneta è parente stretta dell'inflazione? E che è un modo per alleggerire il debito pubblico e farlo pagare, sostanzialmente, alla popolazione?
audio2 Inviato 26 Settembre Inviato 26 Settembre il dollaro è stao sugli 0.80 in passato come pure sugli 1.6 mi pare, non è che sono o siamo morti per questo.
mozarteum Inviato 26 Settembre Inviato 26 Settembre Fine anni 80 il cambio con la lira era di poco piu’ di 600 lire se non ricordo male. Poi ci fu un’impennata con Amato mentre ero in viaggio di nozze proprio negli Usa boia faus
audio2 Inviato 26 Settembre Inviato 26 Settembre topo gigio. mi hanno ladrato di notte i miei primi risparmi faticosamente sudati, ancora me lo ricordo.
mozarteum Inviato 26 Settembre Inviato 26 Settembre Dai erano quattro spicci suvvia, al di la’ del metodo furtivo 1
cesare Inviato 26 Settembre Inviato 26 Settembre @audio2 ma per favore, sono andato a rivedere: 6 per mille sui C/C una tantum!!! oggi se hai un conto deposito ti prendono il 2 per mille, tutti gli anni 1
P.Bateman Inviato 26 Settembre Inviato 26 Settembre 4 ore fa, loureediano ha scritto: Quindi 0,85 Euro per un dollaro sono normali? La prima quotazione dell'euro, 25 anni fa fu pressappoco quella.
Jack Inviato 26 Settembre Inviato 26 Settembre 5 ore fa, loureediano ha scritto: Quindi 0,85 Euro per un dollaro sono normali? il grafico ce lo hai davanti. Se ti posto i precedenti 16 anni - dalla nascita dell’euro nel 1999 - il dollaro è in media parecchio più forte oggi. L’unico parametro vagamente valido per stabilire una relazione di valore tra due monete (valore! non prezzo) è il PPP - Purchasing Power Parity… che è arrivato a 1.50: il che significa dollaro estremamente sopravvalutato. Per acquistare quello che si acquista con 1€ occorrerebbero 1.5$… invece ad oggi ne bastano 1.17… questo il significato. Ma i cambi non si basano sul PPP, risentono di un sacco di fattori, compresa la differenza di tasso, l’appetibilità degli investimenti in una detta valuta, circostanze particolari del momento etc etc. Sono molti anni che il dollaro è sopravvalutato. È il principale motivo per cui tutti vogliono vendere agli USA ma vogliono produrre fuori, da cui l’azione correttiva - dal suo punto di vista - dei dazi dell’attuale amministrazione. È probabile che con l’ingresso di Mirian e l’uscita di Powell dal board Fed si amplifichi la politica di riposizionamento del dollaro (non solo vs EUR). Ma nulla è più incerto del cambio del dollaro Nota: la coppia è EUR-USD quindi il cambio (ora) è 1.168. L’inverso USD-EUR 0.8561 non si usa
Messaggi raccomandati