Vai al contenuto
Melius Club

Il router TIM è deceduto: valutazione eventuali alternative


Messaggi raccomandati

Inviato

PS: A cascata ho messo pure io uno switch Cisco 4 porte.

 

Inviato
34 minuti fa, TopHi-End ha scritto:

@alanford69 @Andy @Folkman @maxgazebo ragazzi, ma parliamo di velocità e stabilità, o di qualità audio?

Come ho già detto, per me nessuna differenza audio.

 

  • Melius 1
Inviato
7 ore fa, TopHi-End ha scritto:

@alanford69 @Andy @Folkman @maxgazebo ragazzi, ma parliamo di velocità e stabilità, o di qualità audio?

Perché, per le mie esigenze di connessioni, anche il defunto TimHub andava bene.

Oltretutto, non mi ha mai dato problemi col Wi-Fi e la sezione streamer la collego in LAN e, per quanto ne posso dire, non avendo fatto confronti, suona molto bene.

Addirittura, avevo collegato (tra router e streamer) uno switch Cisco e non mi era piaciuto, lasciando collegato direttamente il router allo streamer.

Quindi, se un Fritz o un altro a costi accettabili potrebbero migliorare la qualità audio, ben vengano. Diversamente, terrei il TimHub o chi per lui.

No io parlo di prestazioni di qualità connessione, stabilità, throughput, gestione qualità connessione anche con tanti utenti connessi...non parlo di qualità audio di un router, per me è eresia 

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
15 ore fa, PietroPDP ha scritto:

@G.Carlo Praticamente è come se non ti permettono di cambiare router con quello che ti pare, 2 soli modelli è come non poterlo cambiare a piacimento.

In realtà puoi cambiarlo con quello che ti pare, ma...

Cita

Con iliad sei libero di scegliere! Decidi se utilizzare un modem libero alternativo a quello fornito da iliad.
Ti ricordiamo che per sfruttare al meglio la fibra, il tuo modem dovrà avere delle particolari specifiche tecniche

Dei due apparati dichiarati compatibili riportano tutta la configurazione (piuttosto complessa): se sei in grado di replicarla su un altro apparato, che abbia le specifiche tecniche adatte, sei liberissimo di farlo.

Inviato
5 minuti fa, maxgazebo ha scritto:

No io parlo di prestazioni di qualità connessione, stabilità, throughput, gestione qualità connessione anche con tanti utenti connessi...

Esatto, anche io mi riferivo solo a quello avendo connessi 2 clima, lavatrice e lavastoviglie, 2 tv, 2 computer, 3 iPhone, 2 iPad, streamer, 2 Sonos, 2 webcam + varie ed eventuali ho notato che il router TIM fa fatica, a volte si impalla e devo riavviarlo. Ho preso anche il ripetitore mesh sempre della TIM ma il segnale rimane debole e ogni tanto si disconnette da solo (??) tutte cose che con router e ripetitore Fritz non succedevano.

Inviato

@G.Carlo Io pur sapendo come si configura un router in generale non mi andrei mai a complicare la vita, poi ognuno fa come meglio crede.

Non ho onestamente spulciato per filo e per segno le configurazioni, ma potrebbero non essere replicabili su tutti i router, se lo fossero non indicherebbero solo quei 2, sarebbe un autogol da parte loro, ma ripeto non interessandomi la questione non ho neanche approfondito più di tanto.

Visto che la fibra è più o meno sempre quella e se devo pagare il servizio non voglio particolari complicazioni, non è che Iliad mi da un servizio migliore degli altri e non mi pare neanche meno caro, ma più o meno in linea.

A questo punto per persone normali il problema neanche sussiste, ma da audiofilo a cui stanno a cuore queste tipo di cose non sceglierei mai Iliad.

Mia ovviamente scelta personale ci mancherebbe.

Inviato

 

Per chi è scettico, il router è alimentato e come ogni elettronica se è alimentato meglio e soprattutto filtrato meglio è incredibile, ma suona meglio, infatti l'ho alimentato in lineare già con risultati notevoli.

Alimentato in lineare non significa comprarsi alimentazioni del cavolo, ma alimentatori validi, altrimenti è tutto un cavolo.

Soprattutto quegli alimentatori in dotazione sono terribili, portano un sacco di sporcizia in rete e non fanno minimamamente bene al suono dello streaming.

Poi non è che così risolvi tutti i problemi del mondo, ma la situazione migliora di parecchio.

Li poi è come l'eterna storia dei cavi alimentazione che la corrente arriva da migliaia di km, anche li la soluzione non risolve il 100% dei problemi, ma se invece di berti acqua completamente sporca riesci a filtrarla al 70% o all'80, la percentuale non la conosco, ma di sicuro non è l'1% perchè non farlo?

Soprattutto se si avvertono miglioramenti e in molti li avvertono, se uno non li avverte ovviamente è inutile intervenire.

 

Inviato
40 minuti fa, alanford69 ha scritto:

tutte cose che con router e ripetitore Fritz non succedevano.

sicuramente...il Fritz! è un ruoter molto conosciuto tra i gamers...assetati di ping bassi e banda...altro che prestazioni sonore, qualità audio...maddechè...:classic_rolleyes:

Ultima Legione @
Inviato

.

Nella moltitudine di modelli proposti dalla Fritz!, volendo per prova e sfizio sostituire il mio router in fibra FastGATE GPON di dotazione Fastweb e che a dire il vero non mi ha mai dato problemi, senza però rinunciare alle sue:

- 4 Porte LAN,

- 2 porte telefono

- e alla Porte USB,

mi domandavo se qualcuno poteva indicarmi il modello più idoneo senza spendere più soldi del dovuto per funzioni che non userei.

.

retro.thumb.jpg.2d9d8b42990f6bbd17ecf13c95582161.jpg

 

Inviato
2 minuti fa, Ultima Legione @ ha scritto:

.

Nella moltitudine di modelli proposti dalla Fritz!, volendo per prova e sfizio sostituire il mio router in fibra FastGATE GPON di dotazione Fastweb e che a dire il vero non mi dà problemi, senza però rinunciare alle sue:

- 4 Porte LAN,

- 2 porte telefono

- e alla Porte USB,

mi domandavo se qualcuno poteva indicarmi il modello più idoneo senza spendere più soldi del dovuto per funzioni che non userei.

.

retro.thumb.jpg.2d9d8b42990f6bbd17ecf13c95582161.jpg

 

Ciao, io ho credo lo stesso router Fastweb che gestisce la fibra FTTH

 

L'ho lasciato solo come interfaccia F.O., sono poi uscito con cavo CAT6 per il Fritz!, che invece gestisce tutta la rete di casa come server DHCP ed il NAS USB.. mi trovo benissimo

  • Thanks 1
Ultima Legione @
Inviato
8 minuti fa, maxgazebo ha scritto:

Ciao, io ho credo lo stesso router Fastweb che gestisce la fibra FTTH

L'ho lasciato solo come interfaccia F.O.,

.

Non a caso dato anche la particolarità di FastWeb nel gestire gli IP e il gruppo di utenze (anche se dicono che ora è normale come tutti gli altri operatori) ho pensato anche io di lasciare come Router di frontiera il FastGATE GPON.

.

Hai trovato miglioramenti affidando il DHCP e la gestione della rete domestica al router Fritz! che hai messo in cascata?

.

Inviato
1 minuto fa, Ultima Legione @ ha scritto:

Hai trovato miglioramenti affidando il DHCP e la gestione della rete domestica al router Fritz! ?

Onestamente non saprei...non ho mai provato il fastgate diversamente

Devo dire che, comunque, il FastGate è un buon router, abbastanza completo...ma il Fritz! è altra storia

  • Thanks 1
Inviato

Ma ci sono tanti Fritzbox... A quale modello vi riferite o quale modello avete provato ?

Inviato
1 ora fa, Luca44 ha scritto:

Ma ci sono tanti Fritzbox... A quale modello vi riferite o quale modello avete provato ?

7590

  • Thanks 1
Inviato
8 ore fa, Luca44 ha scritto:

@alanford69 Grazie ! Quindi il modello t che dovrebbe costare attorno ai 200€ 

Adesso forse ci sono dei nuovi modelli,  io lo avevo comprato 5 anni fa. Forse meglio chiedere consiglio su qualche forum specializzato, tanto dal punto di vista audio non cambia nulla.

  • Thanks 1
Inviato
11 ore fa, Luca44 ha scritto:

Ma ci sono tanti Fritzbox... A quale modello vi riferite o quale modello avete provato ?

Fritz! 4040 è un router puro, senza modem

  • Thanks 1
Inviato

Quando il mio Tim HUB ZTE è deceduto causa temporale e fulmini, purtroppo lo avevo già finito di pagare da un po' (le famose 48 rate) e quindi niente sostituzione. Il tecnico Telecom mi ha detto che te lo cambiano se sei ancora dentro i 48 mesi. 

In realtà non era deceduto del tutto, erano saltate solo le 4 porte LAN. Che però mi servono. 

Chiedendo consiglio allo stesso tecnico Telecom, ha detto: compra ciò che vuoi, ma per me .. prendine uno uguale usato, li trovi anche sui 50€.

Detto fatto, trovato un Tim HUB equivalente, praticamente mai usato, su Vinted, esattamente a 50€.

Attaccato, acceso e via andare.

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      acusticamente
      acusticamente ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      ildoria76
      ildoria76 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Bianco
      gullaz
      gullaz ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Reputazione
      CarloCa
      CarloCa ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Ottimi Contenuti
      wallace
      wallace ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...