Vai al contenuto
Melius Club

Il router TIM è deceduto: valutazione eventuali alternative


Messaggi raccomandati

Inviato

Quando il mio Tim HUB ZTE è deceduto causa temporale e fulmini, purtroppo lo avevo già finito di pagare da un po' (le famose 48 rate) e quindi niente sostituzione. Il tecnico Telecom mi ha detto che te lo cambiano se sei ancora dentro i 48 mesi. 

In realtà non era deceduto del tutto, erano saltate solo le 4 porte LAN. Che però mi servono. 

Chiedendo consiglio allo stesso tecnico Telecom, ha detto: compra ciò che vuoi, ma per me .. prendine uno uguale usato, li trovi anche sui 50€.

Detto fatto, trovato un Tim HUB equivalente, praticamente mai usato, su Vinted, esattamente a 50€.

Attaccato, acceso e via andare.

 

Inviato

Buone nuove: il router Tim Hub+ è ancora in garanzia e mi hanno detto che lo sostituiscono, presumo con lo stesso modello.

 

Tra l'altro, visto che la maggior parte ha affermato di non avvertire differenze tra router, e questo andava musicalmente bene, mi sta benissimo così.

 

A questo punto, però, visti gli ottimi risultati sul Futro/Daphile alimentato in lineare, sto valutando di alimentare anche il router in lineare (12v/2,5A).

A tal proposito ho pensato a questo:

Creadvent Alimentatore Lineare 5V 9V 12V 15V 25W 3.5A
https://a.aliexpress.com/_EwI5FBY

.

Potrebbe andare bene? @stefano_mbp cosa ne pensi?

.

Qualcuno ha avuto riscontri positivi all'ascolto alimentando in lineare il router?

 

 

Inviato

Posso consigliarti anche il Silent Angel Forester F2. Ha sia uscite a 12V che a 5V per un eventuale switch aggiuntivo.

stefano_mbp
Inviato
33 minuti fa, TopHi-End ha scritto:

Potrebbe andare bene?

Fai attenzione alla corrente, nella descrizione di dettaglio scrivono

”3. Potenza massima in uscita di 25 We una corrente di uscita massima di 3,5 A, a seconda della tensione di uscita, ad esempio 24 V ha una corrente massima di 1 A, mentre 5 V possono raggiungere fino a 3,5 A.”

bisognerebbe capire quindi quanti ampere eroga a 12V

Inviato
3 ore fa, TopHi-End ha scritto:

Buone nuove: il router Tim Hub+ è ancora in garanzia e mi hanno detto che lo sostituiscono, presumo con lo stesso modello.

Tra l'altro, visto che la maggior parte ha affermato di non avvertire differenze tra router, e questo andava musicalmente bene, mi sta benissimo così.

A questo punto, però, visti gli ottimi risultati sul Futro/Daphile alimentato in lineare, sto valutando di alimentare anche il router in lineare (12v/2,5A).

A tal proposito ho pensato a questo:

Creadvent Alimentatore Lineare 5V 9V 12V 15V 25W 3.5A
https://a.aliexpress.com/_EwI5FBY

.

Potrebbe andare bene? @stefano_mbp cosa ne pensi?

.

Qualcuno ha avuto riscontri positivi all'ascolto alimentando in lineare il router?

 

Con lineari validi si, meglio è alimentato e meglio suona anche se per qualcuno non è così, ma quegli alimentatori non è che siano un granchè, fanno più danni che guadagni.

Poi consiglio spassionato se devi alimentare a 12V come in questo caso prendi un alimentatore solo a 12V, quelli multi voltaggio sono ancora peggio.

Se hai anche l'ont che è sempre a 12V ti conviene prenderne uno a doppia uscita da 12V, però guarda qualcosa di superiore tipo quelli in vendita sul sito francese, ma ovviamente hanno anche un altro prezzo, però almeno funzionano, quelli costano poco e comunque molto meno, ma sulle prestazioni, mmmmmmmmhhhhhhhhhhhhhh.

Inviato

Io ho un router fritz 4060 con eolo, configurato da me, un paio di anni fa, però dovessi rifarlo mi verrebbe sicuramente il mal di testa. 

Utilizzo lo streamer muicale in wifi, provato anche in LAN e zero differenze. 

Per quanto riguarda alimentazione Lineare o meno, sempre zero differenze, mentre l'alimentazione lineare sul dac nel mio caso ha apportato benefici. 

Ultima Legione @
Inviato
Il 28/09/2025 at 18:47, maxgazebo ha scritto:

Onestamente non saprei...non ho mai provato il fastgate diversamente

Devo dire che, comunque, il FastGate è un buon router, abbastanza completo...ma il Fritz! è altra storia

.

Screenshot2025-09-30121921.thumb.png.269aaa8dee817957ff66583f0452bf00.png

.

Quando si dice il caso !! :classic_biggrin::classic_biggrin:

.

Dal seguente ---> articolo pubblicato giusto ieri, apprendo che per buona parte degli utenti ADSL di FASTWEB serviti dalla vecchia rete in Fibra FlashFiber, realizzata a partire dal 2015 in 29 medie-grandi città italiane (e in alcuni comuni adiacenti) e in cui FASTWEB  serve autonomamente la rete di fibre con i propri apparati in centrale e senza affidarsi al trasporto attivo delle succesive reti di FiberCop o OpenFiber, ci sarebbe la concreta possibilità, contattando l'assistenza FASTWEB, di richiedere l’abilitazione del “modem libero” fornendo sia il Codice MAC che il suo Modem-ID rilevabili direttamente sul modem Fritz!Box.

 

.

I modelliI di Fritz!Box ai quali è possibile collegare direttamente la fibra di Fastweb sono tre: l'annunciato e di prossima vendita 5690, il 5690 Pro e il 5590 Fiber.

.

  • Thanks 1
Inviato

Ho letto che Fastweb in caso di bisogno di assistenza telefonica non può intervenire direttamente se il router non è fornito da loro.

Mi è capitato un paio di volte che mi hanno risolto il problema di assenza di segnale direttamente con ausilio diretto telefonico, tranne una volta che forse c'era un guasto sulla linea, causa temporale, e mi hanno detto di aspettare la mattina seguente.

  • Thanks 1
Ultima Legione @
Inviato

 

19 minuti fa, CJPV10 ha scritto:

Ho letto che Fastweb in caso di bisogno di assistenza telefonica non può intervenire direttamente se il router non è fornito da loro.

.

In effetti questo è un aspetto che và considerato anche se è tutto sommato risolvibile...... in caso di necessità e/o test in remoto da parte di FASTWEB, si può all'occasione sempre riattaccare momentaneamente il loro Router/Modem.

.

Inviato
6 minuti fa, Ultima Legione @ ha scritto:

 all'occasione sempre riattaccare momentaneamente il loro Router/Modem.

.

Mah, sinceramente non ho problemi con il loro router

Ultima Legione @
Inviato
19 minuti fa, CJPV10 ha scritto:

Mah, sinceramente non ho problemi con il loro router

.

Questo è fuori discussione, anch'io in quasi 10 anni zero problemi.

.

Però avendo lo streming per la TV, quello di Tidal, la Videosorveglianza su IP, qualche periferica di Domotica e il NAS che uso come cloud privato e da remoto, mi incuriosiva provare il Fritz!Box che passa per essere il meglio in assoluto sul mercato.

.

Inviato
21 ore fa, stefano_mbp ha scritto:

Fai attenzione alla corrente, nella descrizione di dettaglio scrivono

”3. Potenza massima in uscita di 25 We una corrente di uscita massima di 3,5 A, a seconda della tensione di uscita, ad esempio 24 V ha una corrente massima di 1 A, mentre 5 V possono raggiungere fino a 3,5 A.”

bisognerebbe capire quindi quanti ampere eroga a 12V

Stefano, fortuna che chiedo sempre a te prima, perché non mi ero soffermato sulle specifiche e avevo dato per scontato che i 3,5A fossero per tutti i voltaggi. Ma questo è a priori errato, visto che la corrente dipendente dai valori di tensione.

Ho verificato, a 12V eroga 2,08A circa (ma il TimHub+ va a 12/2,5A).

Ma a quanto pare è possibile personalizzare i valori (ho chiesto e sono in attesa di risposta).

.

Ah, a proposito, parlando con un tecnico SIELTE (Tim, Vodafone, Fastweb, etc), mi ha fatto vedere che, proprio da pochissimi giorni, TIM offre ai suoi clienti i nuovi router prodotti da Huawei e che si identificano col modello DN8245X6-8X. 

Io cerco nuovamente il "vecchio" TimHub+, ma se non lo danno più, devo passare obbligatoriamente a questo nuovo Huawei, nella speranza che non peggiori a livello audio la situazione.

Il DN8245X6-8X, a differenza del precedente, è alimentato a 12V e 2A, che dovrebbe essere compatibile con i 12V e 2,08A dell'alimentatore su AliExpress.

Inviato
21 ore fa, damy79 ha scritto:

Posso consigliarti anche il Silent Angel Forester F2. Ha sia uscite a 12V che a 5V per un eventuale switch aggiuntivo.

Ti ringrazio, ma, secondo me, il costo è davvero esagerato per alimentare un router.

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
18 ore fa, PietroPDP ha scritto:

Poi consiglio spassionato se devi alimentare a 12V come in questo caso prendi un alimentatore solo a 12V, quelli multi voltaggio sono ancora peggio.

Se hai anche l'ont che è sempre a 12V ti conviene prenderne uno a doppia uscita da 12V, però guarda qualcosa di superiore tipo quelli in vendita sul sito francese, ma ovviamente hanno anche un altro prezzo, però almeno funzionano, quelli costano poco e comunque molto meno, ma sulle prestazioni, mmmmmmmmhhhhhhhhhhhhhh.

Pietro, se non erro li fanno in serie, ma con valori fissi. Comunque, su questi alimentatori, ho letto sempre ottimi pareri. Inoltre, personalmente posso testimoniare che vanno molto bene, visto che il mio Futro/Daphile è alimentato con uno di questi e il salto è stato notevole, ma non so se sul router potrebbero apportare pari risultati.

Inviato
28 minuti fa, Andy ha scritto:

Io però prima farei una prova su Amazon con un iFi iPowerX 12V, che è uno switching ma di grande qualità.
Se non senti differenze con l'alimentatore originale fai il reso.

Avevo guardato sia questo che l'iPower2, ma l'amperaggio, purtroppo, non è adeguato al TimHub+, essendo ambedue a 12V/2A, dovrebbe essere adeguato all'Huawei.

Vediamo cosa mi daranno e in caso provo. Grazie!

Inviato

@TopHi-End No...tu puoi usare anche amperaggio maggiore...se il dispositivo richiede 2,5 se ne prenderà 2,5...
La tensione DEVE essere a 12V..gli ampere meglio se sono di più (ma mai di meno di quelli richiesti)

 

Se fai acquistare su aliexpress da un amico creando un account nuovo...hai lo sconto! ;)

Screenshot2025-09-30alle20_54_32.png.c4ff2a1acfc7b83a19a1a19840f1335f.png

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      acusticamente
      acusticamente ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      ildoria76
      ildoria76 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Bianco
      gullaz
      gullaz ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Reputazione
      CarloCa
      CarloCa ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Ottimi Contenuti
      wallace
      wallace ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...