Vai al contenuto
Un grave lutto ha colpito la comunità di Melius, abbiamo perso Enrico Felici "cactus_atomo" ×
Melius Club

40%


Panurge

Messaggi raccomandati

Inviato
3 minuti fa, wow ha scritto:

Parlo della Sig.ra Meloni

magna tranquillo che non ti pensa proprio

ma ha ragione. Ma al 200%. 

In un paese serio durante l'amministrazione in corso prima di tutto si è cittadini. La barricata si fà in cabina... 

sarà che in cabina si prendono solo schiaffonazzi e si usa la favella per aizzare e non collaborare mai, piuttosto si dice il contrario di quello che si direbbe trovandosi nelle stesse scarpe.

Sarà che sono venuto grande in un paese in cui al governo ci sono TUTTI i partita da molti decenni e condividono responsabilità e fine ultimo... il risultato lo vediamo

Gaetanoalberto
Inviato
19 ore fa, andpi65 ha scritto:

cosa ci stia a fare ancora lì)

Paura di cadute accidentali?

Inviato
11 minuti fa, Jack ha scritto:

magna tranquillo che non ti pensa proprio

lo so che pensa solo alla gabina ... 

Il problema è che ovunque ti giri c'è lei che strepita, magari non mi pensasse proprio, nel senso di non invadere il mio spazio uditivo  ... 

Paolì cmq oggi hai l'umorismo di una pietra (sasso in italiano) ... :classic_tongue:  

Inviato
18 minuti fa, Jack ha scritto:

un paese serio durante l'amministrazione in corso prima di tutto si è cittadini. La barricata si fà in cabina... 

Devi riconoscere che la PdC non ha mai un tono conciliante e sopra le parti ma bensì esattamente come quando si trovava a fare l'opposizione. 

Non c'è nessuna scusante per le minacce verbali rivolte alla PdC ma neanche nessuna scusante o spiegazione sui suoi toni sempre sopra le righe ed accusatori che quasi sempre sento o leggo da parte della ragazza. 

Forse sarò di parte ma questo è quello che penso 

Supertramp
Inviato

Pesciarola. 🐟

Inviato
19 minuti fa, garmax1 ha scritto:

la PdC non ha mai un tono conciliante e sopra le parti

E' quello che piace alla gente che piace, è la democrazia, baby, con annesse batture su Maalox e rosicate.

Non sopporto però che dei fascisti ripuliti (parlo di politici) vengano a fare le vittime e la morale, con la pagliacciata dell'underdog, spappolandomi le gonadi per settimane intere con le orribili strumentalizzazioni alle quali abbiamo assistito nostro malgrado, fino a qualche giorno fa.

Io, mentre costoro presidiavano, spranghe in mano, le sedi del movimento sociale e del FdG dagli assalti degli opposti fascisti rossi, mi facevo il cūlus a studiare e a lavorare ...

Che vadano a cagare, loro e chi gli sbava dietro ...  

Inviato
2 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Paura di cadute accidentali?

Può essere, anche se non mi ha dato l'impressione di essere stata timorosa nello spiegare bene i rischi in atto apertamente in seduta plenaria (la gente lì vola dalla finestra per meno).

Un peccato  che sia dalla parte sbagliata  della barricata.  

Inviato
5 ore fa, garmax1 ha scritto:

Non c'è nessuna scusante per le minacce verbali rivolte alla PdC ma neanche nessuna scusante o spiegazione sui suoi toni sempre sopra le righe ed accusatori che quasi sempre sento o leggo da parte della ragazza. 

Forse sarò di parte ma questo è quello che penso 

Io vedo che in Italia non c’è rispetto per il governo ed il suo presidente da parte dell’opposizione che pensa solo a come ribaltare anticipatamente l’assetto politico. Disposti sempre a non riconoscere anche quando sarebbe utile alla popolazione.

Ogni volta, non cambia invertendo le parti.

Questa volta però è particolarmente irritante la veemenza ed il livello di fandonie che sento pronunciare dalla opposizione attuale, e lo sento con le mie orecchie nel tiggì che è l’unica informazione che utilizzo. 

Forse perché sono abituato ad interessarmi ad un paese dove al governo da almeno 70 anni partecipano tutti i partiti e nessuno ha interesse a ribaltare… non c’è nulla da ribaltare. 

Lo scopo è migliorare il paese non vincere le elezioni. Per questo non voto oltre che per il fatto che non ho rappresentanza ideologica.

Questo è quello che penso io

 

 

 

Inviato
8 ore fa, Jack ha scritto:

Questa volta però è particolarmente irritante la veemenza ed il livello di fandonie che sento pronunciare dalla opposizione attuale, e lo sento con le mie orecchie nel tiggì che è l’unica informazione che utilizzo

 

8 ore fa, Jack ha scritto:

Questo è quello che penso io

Ecco, appunto.

 

 

8 ore fa, Jack ha scritto:

Disposti sempre a non riconoscere anche quando sarebbe utile alla popolazione.

Forse non ricordi o preferisci non ricordare il periodo covid della ragazza ,  sempre e comunque non disposta a riconoscere qualcosa di buono o ad esempio fantasie di facile presa come 1 k con un click...

Inviato
8 ore fa, Jack ha scritto:

dell’opposizione che pensa solo a come ribaltare anticipatamente l’assetto politico. Disposti sempre a non riconoscere anche quando sarebbe utile alla popolazione.

Ogni volta, non cambia invertendo le parti.

@garmax1

Inviato

@garmax1

tu che sei scevro da pregiudizi e pre condizionamenti, solo per curiosità, leggi quanto sotto.

Non è notevole e bellissimo? ci sono tutti i partiti che in un qualche modo hanno un riscontro elettorale, dai liberali-radicali ai socialisti, passando per il centro ed i nazionalisti.

Il governo svizzero, chiamato Consiglio Federale (\text{Bundesrat} in tedesco), è un organo esecutivo con un processo di formazione ed elezione unico e particolare, che riflette il sistema di democrazia consensuale (o di concordanza) del Paese.

In più c’è un’enorme democrazia diretta che si esprime a tutti i livelli, comune, cantone, confederazione, decine e decine di volte l’anno.

——-
Ecco i punti chiave su come viene formato ed eletto (il governo):
1. Composizione e Struttura
 * Collegio di Sette Membri: Il Consiglio Federale è composto da sette membri con pari diritti. Non c'è un unico capo del governo; le decisioni vengono prese collettivamente (principio di collegialità).
 * Distribuzione dei Dipartimenti: Ognuno dei sette membri è a capo di un dipartimento federale (ministero).
 * "Formula Magica" (Concordanza): Sebbene non sia una legge, c'è una tradizione non scritta, la cosiddetta "Formula Magica", per garantire la rappresentanza dei partiti più grandi in base alla loro forza in Parlamento. L'obiettivo è includere le principali forze politiche e quindi stabilire un ampio consenso.
 * Rappresentanza Regionale e Linguistica: Per legge, l'elezione deve assicurare un'equa rappresentanza delle diverse regioni e delle comunità linguistiche del Paese (tedesca, francese, italiana).
2. Elezione
Chi elegge?
L'elezione è indiretta: il Consiglio Federale viene eletto dall'Assemblea Federale Plenaria (il Parlamento in seduta congiunta).
 * L'Assemblea è composta dai membri del Consiglio Nazionale (Camera bassa) e del Consiglio degli Stati (Camera alta), per un totale di 246 persone.
Quando si elegge?
 * I membri del Consiglio Federale sono eletti per un mandato di quattro anni in occasione del rinnovo integrale che si svolge nella sessione invernale successiva alle elezioni parlamentari (Consiglio Nazionale).
 * Se un membro si dimette in corso di mandato, si tiene un'elezione suppletiva per sostituirlo.
Chi può essere eletto?
 * Qualsiasi cittadino svizzero maggiorenne con diritto di voto può essere eletto; non è obbligatorio essere membri del Parlamento.
Il Voto
 * I sette seggi vengono assegnati singolarmente con votazioni successive. I candidati eletti devono ottenere la maggioranza assoluta dei voti validi.
 * È consuetudine che i consiglieri federali in carica si ricandidino e vengano regolarmente rieletti fino a quando decidono di ritirarsi volontariamente. Questo contribuisce alla stabilità del governo.
3. La Presidenza della Confederazione
 * Ruolo Rotatorio: Il Presidente della Confederazione viene eletto ogni anno dal Parlamento tra i sette membri del Consiglio Federale. La carica è puramente onorifica e rappresentativa e dura un solo anno.
 * Primus inter pares: Il Presidente è un "primo tra pari" e non ha poteri maggiori rispetto agli altri sei consiglieri federali. Dirige le sedute del Consiglio e rappresenta il Paese all'estero.
Questo sistema assicura un governo stabile, composto dalle principali forze politiche, che deve necessariamente operare in modo consensuale per dirigere il Paese.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      gullaz
      gullaz ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Reputazione
      CarloCa
      CarloCa ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Ottimi Contenuti
      wallace
      wallace ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Ottimi Contenuti
      ferrocsm
      ferrocsm ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Arancio
      Lepidus
      Lepidus ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...