Vai al contenuto
Un grave lutto ha colpito la comunità di Melius, abbiamo perso Enrico Felici "cactus_atomo" ×
Melius Club

Un italiano su due non paga un euro di Irpef. Il peso del fisco tutto sul ceto medio


Messaggi raccomandati

Inviato

 

Lo so sembro banale e ripetitivo ma mi dite dov'è la verità?

Noi italiani le tasse le paghiamo o no?

La frase sottostante in neretto è veritiera o è una balla?

 

 

https://www.repubblica.it/economia/2025/09/30/news/irpef_evasione_italia_ceto_medio-424880873/?ref=RHLF-BG-P1-S1-T1-k245

Un italiano su due non paga un euro di Irpef. Il peso del fisco tutto sul ceto medio

di Valentina Conte

Il Rapporto di Itinerari previdenziali e Cida. Brambilla: “La metà degli italiani vive con meno di 10mila euro lordi all’anno: non è credibile”. Tajani: “Detassare straordinari, premi di produzione e tredicesime”

 

Inviato

Siamo un paese dalle 1000 risorse! 😌

Inviato

finchè quelli sotto i 10 mila sono esenti, per forza che paga solo il ceto medio

la soluzione infatti è tassare anche i non abbienti, che guadagnano poco ma sono tanti

si avrebbe così anche una forte progressività fiscale, in piena armonia con la costituzione.

Inviato

ah be...so' soddisfazioni

Inviato

be non mi sembra una gran novita.

tutti gli anni a ridosso della finanziaria spuntano questi report.Bastava chiedere a chiunque e il risultato sarebbe lo stesso.

il problenma e che nessuno fa niente o propone niente di innovativo e questo fa comodo a tutti tranne ai dipenfenti del ceto medio.

bisognerebbe fare azioni di forza scendendo in piazza a lanciare monetine come ai vecchi tempi

speravate nei tre anni di governo Meloni ma il risultato e penoso da questo punto di vista.

Gaetanoalberto
Inviato

Fuori le dichiarazioni dei proprietari di case !

Fuori le cedolari secche!

TRASPARENZA ( ..ENZA...ENZA...ENZA..)

Fuori i patrimoni finanziari ... ari ... ari...

  • Haha 1
Inviato
1 ora fa, Idefix ha scritto:

Un italiano su due non paga un euro di Irpef

Invidia mista ammirazione. 

  • Melius 1
  • Confused 1
Inviato

Non è proprio così e cioè che chi guadagna meno di 10000 euro l'anno non paga tasse. 

Per semplicità di ragionamento tralascio il discorso deduzioni/detrazioni.

Più in dettaglio, l'esenzione totale dal pagamento delI'IRPEF è differenziata per tipologia di reddito e cioè:

Lavoratori dipendenti: 8.500 euro lordi annui.
Pensionati: 8.500 euro lordi annui.
Lavoratori autonomi: 5.500 euro lordi annui.

Che divise per 12 mesi sono cifre lontanissime da poter far condurre ad una persona, figuriamoci ad una famiglia, una vita decente.

Questo è importante dirlo.

 

Quando si superano questi redditi essendo l'IRPEF una tassazione progressiva si comincia a pagare percentualmente.

23% per redditi fino a 28.000 euro;

35% per redditi compresi tra 28.001 e 50.000 euro;

43% per redditi superiori a 50.000 euro.

Il problema non è che "bisogna far pagare quelli con reddito fino ai 10000 euro ...".

Il problema è che, ovviamente non tutti, quelli che non hanno redditi tassati alla fonte hanno una certa facilità ad eludere i pagamenti delle imposte. E quindi dichiarano redditi lontani dalla realtà, riducendo di conseguenza l'esborso in IRPEF.

Questo da sempre e con qualsiasi coalizione sia stata al governo del paese.

 

Aggiungo una cosa, oltre all'evasione IRPEF, c'è una fortissima evasione sull'IVA (si stimano 24,2 miliardi di euro/anno) che, sottolineo paghiamo tutti, anche quelli che hanno un reddito non sufficente al pagamento dell'IRPEF, al momento dell'acquisto di un bene o un servizio. Ma non vengono versati all'erario. 

 

  • Melius 1
Inviato
14 minuti fa, LeoCleo ha scritto:

Invidia mista ammirazione. 

Capite come ragiona certa gente? 🤮 

  • Sad 1
captainsensible
Inviato

Infatti si chiama ceto medio perché lo stato gli fa il gesto del dito medio :classic_wacko:

 

CS

  • Haha 2
appecundria
Inviato
4 ore fa, Idefix ha scritto:

Lo so sembro banale e ripetitivo ma mi dite dov'è la verità?

È una vecchia bufala.

spersanti276
Inviato

3-chi-lha-detto-1.jpg

 

Ho notato che sopra gli archi ci sarebbe spazio per un  "DI LADRI INFAMI"

  • Melius 1
Inviato
5 ore fa, Felis ha scritto:

"Le farmacie emettono regolarmente scontrini e fatture – ha dichiarato il presidente Marco Cossolo –

in effetti, in cinquant'anni di utilizzo, a me non è mai capitato, davvero mai, di uscire da una farmacia senza lo scontrino.

Discorso diverso, ovviamente per ristoratori , gioiellieri e molte altre categorie.

Ma sono discorsi che si fanno da decenni...

Inviato
6 ore fa, maverick ha scritto:

molte altre categorie

che sono scomparse o stanno scomparendo

discoteche

consulenti finanziari

panetterie singole

mercerie ah ah ah

ma quanti ne sono rimasti, parliamo di relitti fossili

Gaetanoalberto
Inviato

Rimarremo solo noi statali, vi abbiamo estinti, tiè! Grazie Gioggia!

Inviato

poi vi aumentate lo stipendio così in modo progressivo sale anche il prelievo ed abbiamo

quindi risolto tutti i problemi di bilancio.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      gullaz
      gullaz ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Reputazione
      CarloCa
      CarloCa ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Ottimi Contenuti
      wallace
      wallace ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Ottimi Contenuti
      ferrocsm
      ferrocsm ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Arancio
      Lepidus
      Lepidus ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...