Muddy the Waters Inviato 1 Ottobre Inviato 1 Ottobre L’evasione fiscale è la forma di criminalità peggiore, servirebbero pene esemplari.
Questo è un messaggio popolare. fastdoc Inviato 1 Ottobre Questo è un messaggio popolare. Inviato 1 Ottobre 1 ora fa, Muddy the Waters ha scritto: L’evasione fiscale è la forma di criminalità peggiore, servirebbero pene esemplari. Copiamo dagli Usa che tanto piacciono ai filo Trump. Lì l'evasione fiscale é un reato federale e comporta facilmente pene detentive. Purtroppo nessun governo, di qualunque maggioranza l'ha mai perseguita seriamente e mi sono stancato di inca$$armi ogni volta che leggo di intere categorie che "sopravvivono" ai limiti della povertà pur avendo gioiellerie, ristoranti etc. Sono convinto che non cambierà nulla, quindi vi prego, non pubblicate più queste notizie che la mia gastrite peggiora ogni volta che le leggo 3
loureediano Inviato 1 Ottobre Inviato 1 Ottobre Tornate a scuola o per voi si scrive squola? Questi conti sono buoni per gli utili idioti La vera percentuale che conta è quanto entra in IRPEF tra chi ha uno stipendio e chi fa un lavoro autonomo compreso tutto ciò che non proviene da prelievo forzato.
CarloCa Inviato 1 Ottobre Inviato 1 Ottobre 20 ore fa, Idefix ha scritto: “La metà degli italiani vive con meno di 10mila euro lordi all’anno: non è credibile” leva le casalinghe, i minori, gli studenti, i possidenti, gli inabili, sono 25 milioni di occupati su 60 milioni di abitanti
Aletto Inviato 1 Ottobre Inviato 1 Ottobre "Irpef, il 43% degli italiani non la paga (e il 12% versa 26 euro all'anno): chi guadagna più di 60.000 euro paga per due". Corriere della Sera Economia. E io aggiungerei che quei pochi che pagano si stanno stufando per parecchi motivi: 1) continua ad avere credito la fake per la quale i dipendenti (soprattuto i pubblici) paghino le tasse mentre gli altri no! FALSO. Le vere tasse, quelle che mandano avanti la baracca compresa sanità e assistenza sociale, le pagano quegli idioti che lavorano più di 10 ore al giorno 6 giorni a settimana e arrivano a fatturare più di 85.000 euro...e fra questi ci sono pochissimi dipendenti statali che alla fine lavorano di meno, con meno responsabilità e guadagnano (soldi in tasca) più o meno lo stesso dei primi tenendo conto anche dei vari benefit di cui godono, fra cui un mese gratis di ferie. 2) Per lo stato chi fattura tanto è solo un pollo da spennare. Nessun riconoscimento, nessun merito, nessun premio. Basterebbe per esempio instaurare un metodo per cui chi paga davvero le tasse ogni 2-3 anni avesse un premio, ovvero pagasse la metà del dovuto per quell'anno. Ma solo, ripeto solo chi paga, chi può dimostrare carte alla mano che paga. Dovrebbe essere un vanto pagare tante tasse e questo dovrebbe essere riconosciuto pubblicamente dallo stato e non solo vessato. 3) C'è davvero sconcerto e sconforto nel rendersi conto che fra quelli che utilizzano servizi pubblici quali la sanità o l'assistenza, o che ne so anche la sola illuminazione, chi si lamenta di più, chi grida allo scandalo perché non funziona nulla sono quasi sempre quelli che non hanno pagato un euro di tasse...fateci caso, verificate e poi mi direte. Di questo passo, se non si trova una soluzione, se non si fanno pagare tutti, se non si frena questa ridicola corsa a chi ha l'ISEE più basso solo per avere agevolazioni pur non avendone diritto, tempo pochi anni e sanità e assistenza sociale saltano...e si griderà allo scandalo, e a gridare saranno quelli che non hanno mai pagato. 1
Jack Inviato 1 Ottobre Inviato 1 Ottobre @Aletto Un applauso lungo il tempo di andare da qui a Zurigo! Bravo 1
damiano Inviato 1 Ottobre Inviato 1 Ottobre 10 minuti fa, Aletto ha scritto: questo passo, se non si trova una soluzione, se non si fanno pagare tutti, se non si frena questa ridicola corsa a chi ha l'ISEE più basso solo Questa è la soluzione finale. È il redde rationem per fare saltare quel po' di stato sociale che resiste. Auspicato in qualche post da qualche collega Forum ista. Visto che non si riesce a fare quadrare i conti, perché molti non pagano quanto dovrebbero, eliminiamo tutti in servizi erogati in base ad ISEE. Così completiamo la rivoluzione trumpiana e vivremo tutti felici e contenti. Ciao D.
wow Inviato 1 Ottobre Inviato 1 Ottobre 3 minuti fa, damiano ha scritto: Visto che non si riesce a fare quadrare i conti, perché molti non pagano quanto dovrebbero, eliminiamo tutti in servizi erogati in base ad ISEE. Ricordo che un compagno di scuola di mio figlio, discendente molto diretto di una nota famiglia di carrozzieri (designer di auto) presentava la dichiarazione isee ...
damiano Inviato 1 Ottobre Inviato 1 Ottobre 1 minuto fa, wow ha scritto: diretto di una nota famiglia di carrozzieri (designer di auto) presentava la dichiarazione isee ... Ecco, ed a me, un notaio prima dell'estate ha chiesto di pagare in contanti, perché altrimenti avrebbe dovuto aggiungere l'IVA. È il famoso 47° cromosoma degli italiani, razza unica ed irripetibile, quello della "paraculaggine" Ciao D. 1
Aletto Inviato 1 Ottobre Inviato 1 Ottobre 9 minuti fa, damiano ha scritto: Questa è la soluzione finale. È il redde rationem per fare saltare quel po' di stato sociale che resiste. Auspicato in qualche post da qualche collega Forum ista. Visto che non si riesce a fare quadrare i conti, perché molti non pagano quanto dovrebbero, eliminiamo tutti in servizi erogati in base ad ISEE. Così completiamo la rivoluzione trumpiana e vivremo tutti felici e contenti. Ciao D. Buongiorno a te. Guarda che a me personalmente dispiacerebbe molto se saltasse sanità e assistenza, solo che in questo modo non si può continuare. E' inaccettabile che tante gente se ne approfitti in modo sfacciato addirittura vantandosene. Non credo che non si possa fare niente, la verità è che non si vuole fare niente perché andare a toccare questo vorrebbe dire, per chi lo fa, perdere le prossime elezioni... Eppure qualcosa va fatto. E' arrivato il momento. Il debito sta andando fuori controllo...
wow Inviato 1 Ottobre Inviato 1 Ottobre E' chiaro che dichiarazioni ISEE fasulle siano conseguenza di evasione o forte elusione ...
Jack Inviato 1 Ottobre Inviato 1 Ottobre 1 minuto fa, damiano ha scritto: Ecco, ed a me, un notaio prima dell'estate ha chiesto di pagare in contanti, perché altrimenti avrebbe dovuto aggiungere l'IVA. ed ovviamente lo hai rimproverato e gli hai imposto la fattura... ca va sans dire
damiano Inviato 1 Ottobre Inviato 1 Ottobre Adesso, Aletto ha scritto: Buongiorno a te. Guarda che a me personalmente dispiacerebbe molto se saltasse sanità e assistenza, solo che in questo modo non si può continuare. Sono d'accordo con tutto quello che scrivi. Oggi è assolutamente ridicolo ed incredibile che il fisco non riesca a fare bene il suo mestiere. Con i mezzi disponibile si può dedurre anche quante volte si tira lo sciacquone del bagno. Come ho scritto in altre discussioni noi moriremo di "consenso" e di "democristianizzazione". Quelli che ci provano a cambiare le cose non hanno alcuna possibilità di successo ed addirittura vengono allontanati con sdegno, perché non ti fanno vincere le elezioni. In fondo vuol dire che a molti, la maggioranza, va bene così e perché il trade-off è positivo. Ciao D.
gibraltar Inviato 1 Ottobre Inviato 1 Ottobre Ma mi spiegate come si fa a fare un'ISEE fasullo? Perché io lo faccio tutti gli anni e non mi pare che sia così facile: non è come quando devi dichiarare, che lo Stato ti domanda: "quanto hai fatturato quest'anno?". Con l'ISEE la domanda è diversa: "So che il tuo conto in banca è questo con queste giacenze, che hai un libretto postale intestato ai figli con questo saldo, che hai un'auto targata xx con tot CV, che il tuo reddito è questo, che paghi x di mutuo/affitto, che hai queste persone a carico la cui situazione è questa..., conferma o porta i documenti giustificativi di alcune variazioni". Ecco, ora sicuramente ci sarà qualcuno che lo aggira, ma non mi sembra così agevole come omettere fatturati, insomma 1
damiano Inviato 1 Ottobre Inviato 1 Ottobre 6 minuti fa, Jack ha scritto: ovviamente lo hai rimproverato e gli hai imposto la fattura... ca va sans dire sa va sans dire, e con somma gioia. Mi sono molto preoccupato perché quando mi ha detto "ma devo aggiungere l'Iva" ha fatto la faccia di uno che sta per avere un infarto. 🙂 Ciao D. 1
gibraltar Inviato 1 Ottobre Inviato 1 Ottobre @Aletto avete rotto le palle, col dovuto rispetto, con questa tiritera che siccome lo Stato non riesce/vuole fare pagare gli evasori autodichiarato, allora togliamo tutto per tutti e non se ne parla più! Guardate che la "vecchia" la fa trottare anche e soprattutto chi si alza tutte le mattine e vive del proprio stipendio, e che magari ha diritto a qualche beneficio perché con quello non arriva a fine mese, non solo gli eroici imprenditori e liberi professionisti! 2
Idefix Inviato 1 Ottobre Autore Inviato 1 Ottobre @Aletto sono un dipendente, se mi spieghi come evadere mi adeguo immediatamente. Tieni presente però che chiedo ricevute, scontrini e fatture ovunque. Il mio (ex) dentista al pagamento degli apparecchi per i figli, più di qualche mila euro, mi ha fatto la nota domanda e la mia risposta è stata di emettere quanto dovuto. E anche io ho avuto problemi anni fa con un notaio () che probabilmente per il mio diniego non arrivò fine mese. Peraltro comprendo che qui nel forum tutti i dipendenti sono probi e tutti i non dipendenti pure. Falsiamo totalmente a questo punto la realtà italiana, che i NON dipendenti che conosco io evadono alla grandissima.
Aletto Inviato 1 Ottobre Inviato 1 Ottobre 11 minuti fa, gibraltar ha scritto: @Aletto avete rotto le palle, col dovuto rispetto, con questa tiritera che siccome lo Stato non riesce/vuole fare pagare gli evasori autodichiarato, allora togliamo tutto per tutti e non se ne parla più! Guardate che la "vecchia" la fa trottare anche e soprattutto chi si alza tutte le mattine e vive del proprio stipendio, e che magari ha diritto a qualche beneficio perché con quello non arriva a fine mese, non solo gli eroici imprenditori e liberi professionisti! Nulla da eccepire. Non voglio e non credo bisogna dare vita ad uno scontro anche perché non gioverebbe a nessuno. Se leggi bene a me dispiacerebbe, e molto, se saltasse il sistema solo che finirà così perché è INSOSTENIBILE, e non perché lo dico io, perché lo dice chiaramente l'economia italiana. Già adesso la sanità si paga in parte con l'IVA e in parte va a debito. Già ora...quanto possiamo andare avanti a far aumentare il debito? Sai che se si va in default salta tutto vero? La prima cosa abbassano di 1/3 gli stipendi degli statali (vedi Grecia?). Impossibile? Non lo so... Il punto è che i dipendenti con un fatturato diciamo entro i 40-50k, pur pagando tasse e contributi, finisce che pagano SOLO la parte loro diciamo...la sanità per sè stessi e magari qualche familiare. Solo chi fattura più di 60-70k contribuisce, con le sue tasse, a pagare la sanita generalizzata per tutti. 1
Messaggi raccomandati