Vai al contenuto
Melius Club

Cavo alimentazione con dielettrico iniettato di azoto?!?!? (Ludic)


Messaggi raccomandati

Inviato
13 ore fa, Luca44 ha scritto:

Credo qualche cavo Shimpy avesse conduttore liquido tra quelli che mi par di ricordare.

Anche quella fu una trovata pubblicitaria.

Non c'era un conduttore liquido ma il conduttore era immerso in una sostanza molle che pero' nel tempo si seccava.

Ho visto lo Shimpy Black Hole il top di gamma di un amico aperto dopo che si era rotto e non suonava.

La sostanza seccandosi aveva anche un po' deteriorato l'isolante del piccolissimo conduttore che si era spezzato.

La Shimpy da quanto mi disse l'amico chiuse per fallimento e alcuni cavi furono venduti dal liquidatore.

Poi c'era invece un Purist ben fatto, l'Aequos, in cui i conduttori erano immersi in un liquido chiaro, il tutto ben visibile. Questo era fatto decisamente meglio.

  • Thanks 1
Fabio Cottatellucci
Inviato
10 minuti fa, Ifer2 ha scritto:

Anche quella fu una trovata pubblicitaria.

No, il conduttore liquido c'era.
Il problema è che era in sostanza acqua e sali (non da cucina) e degradava in una sorta di pappetta (forse quella che trovaste nel Black Hole del tuo amico) che distruggeva il cavo stesso.
 

10 minuti fa, Ifer2 ha scritto:

La Shimpy da quanto mi disse l'amico chiuse per fallimento e alcuni cavi furono venduti dal liquidatore.

Se ben ricordo (credo di parlare di più di vent'anni fa) ebbe una prima crisi, fu rilanciata e poi scomparve dal mercato per vicende personali del titolare.

Un peccato, perché Bebo Moroni mi aveva detto che erano i suoi cavi preferiti, quindi ho ragione di credere che andassero bene.

Inviato
1 ora fa, Fabio Cottatellucci ha scritto:

No, il conduttore liquido c'era.
Il problema è che era in sostanza acqua e sali (non da cucina) e degradava in una sorta di pappetta (forse quella che trovaste nel Black Hole del tuo amico) che distruggeva il cavo

Guarda che io l'ho visto e toccato il Black Hole aperto.

Il conduttore era un filo in rame isolato in pvc, nessun conduttore liquido.

La pappetta circondava i conduttori isolati, smorzava le vibrazioni e dava probabilmente quella sonorita' particolare 

Inviato
2 ore fa, Ifer2 ha scritto:

La Shimpy da quanto mi disse l'amico chiuse per fallimento e alcuni cavi furono venduti dal liquidatore.

Liquidatore di cavi liquidi, mancava solo la musica liquida e avevamo fatto Bingo !:classic_laugh:

Fabio Cottatellucci
Inviato
12 minuti fa, Luca44 ha scritto:

Liquidatore di cavi liquidi, mancava solo la musica liquida e avevamo fatto Bingo !

Per questa tragica caxxata chiederò all'Amministratore di bannarti da Melius.

  • Haha 2
Inviato
3 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto:

Per questa tragica caxxata chiederò all'Amministratore di bannarti da Melius.

Aspetta, ne ho appena sparate due peggiori in altro thread a cui stai partecipando... Credo con queste perle di essermi 

guadagnato un badge che mi inserisca di diritto tra i peggiori forumer !

Fabio Cottatellucci
Inviato

@Luca44L'ho letta ora.
Stavolta altro che ban dell'Amministratore, io ti faccio scomunicare dal Papa.

Inviato
Il 03/10/2025 at 10:15, Fabio Cottatellucci ha scritto:

Se ben ricordo (credo di parlare di più di vent'anni fa) ebbe una prima crisi, fu rilanciata e poi scomparve dal mercato per vicende personali del titolare.

Esatto. Inoltre Eddy Bianchi, patron di Shinpy, non è più tra noi dallo scorso anno… Ricordo tra le cose da lui create i diffusori Claravox.

  • Sad 1
Inviato
Il 30/09/2025 at 23:39, supermike ha scritto:

Mi ha incuriosito non poco questo cavo alimentazione modello "Polaris" della Ludic, che nella descrizione parla di un dielettrico iniettato di azoto?!?!?

almeno sul sito, una volta tanto, dicono anche la verità:

"Ludic Cables, the same or different than other cables on the market? Well to be honest there is no rocket science on cables, perhaps in marketing there is"

Penso che l' idea venga dopo il successo degli skogrand che "suonano speciali"  in quanto "forgiati all' aria pura dei boschi della Norvegia del nord".

Però  qui siamo ancora messi malissimo sia come finiture (da poverelli) che come prezzo (da strapoverelli), assolutamente inadeguato.

Attendiamo che si diano una mossa, coraggio.

 

 

Inviato
Il 03/10/2025 at 10:15, Fabio Cottatellucci ha scritto:

No, il conduttore liquido c'era.

@Fabio Cottatellucci Ma poi è a norma un cavo d'alimentazione che porta la 230vac con del liquido dentro? Se fuoriesce e genera un cortocircuito come la mettiamo?

Inviato
Il 05/10/2025 at 09:54, Mighty Quinn ha scritto:

Però  qui siamo ancora messi malissimo sia come finiture (da poverelli) che come prezzo (da strapoverelli), assolutamente inadeguato.

Attendiamo che si diano una mossa, coraggio.

Forse @Bill che li vende può donarci ulteriori ragguagli

Fabio Cottatellucci
Inviato

Qualcuno mi spiega perché in un cavo d'alimentazione un dielettrico più isolante sarebbe così importante per il risultato finale dell'impianto?
Dal punto di vista elettrico, eh, non parlo di durata, resistenza meccanica, chimica eccetera.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...