appecundria Inviato 2 Ottobre Inviato 2 Ottobre @Jack non arrabbiarti, non è così. Ma di parecchio non è così. Non vorrei alimentare un off topic.
dariob Inviato 2 Ottobre Inviato 2 Ottobre 6 ore fa, sandinista ha scritto: @Kronzi un bello sciopero contro le norme uè sull'auto per il 2035 no vero? si stima produrranno in Italia 50.000 disoccupati. Uno sciopero contro l'utilizzo di mano d'opera in nero in agricoltura, pagata 1 euro ora no vero? Uno sciopero contro stellantrix che delocalizza le fabbriche Italiane, costruisce la panda in Serbia ma con operai Tunisini no vero? Potrei andare avanti a lungo su quello che non fanno i sindacati per i Lavoratori. Ma schierarsi dalla parte dei Lavoratori per landini e company è faticoso, meglio difendere inutilmente cause perse. Posto che i Gazawi andrebbero difesi da governi, non dai sindacati che altro dovrebbero fare e non fanno. Mi permetto di riportare pari pari come 'reminder'. In particolare l'ultima riga. Ribadisce la sterilità di certe manifestazioni. P.S. Organizzarle di mercoledì per aumentare la credibilità noo?
Xabaras Inviato 2 Ottobre Inviato 2 Ottobre 37 minuti fa, Jack ha scritto: @Xabaras pare e basta. io ho sensazioni opposte. Ma non conta quello che pare a te o a me. Non deve contare. Il governo è espressione del parlamento ed il parlamento è espressione diretta del volere dei cittadini. Il governo fa quello che i cittadini hanno delegato a fare. Con sta cosa della democrazia si fa parecchio fatica in Italia… la si confonde molto spesso con il “chi vusa pü see la vaca è la sua”… splendida espressione dialettal ”chi grida di più (pensa che) la vacca è la sua” 😉 Non proprio, ma vabbè... 37 minuti fa, Jack ha scritto: @Xabaras pare e basta. io ho sensazioni opposte. Ma non conta quello che pare a te o a me. Non deve contare. Il governo è espressione del parlamento ed il parlamento è espressione diretta del volere dei cittadini. Il governo fa quello che i cittadini hanno delegato a fare. Con sta cosa della democrazia si fa parecchio fatica in Italia… la si confonde molto spesso con il “chi vusa pü see la vaca è la sua”… splendida espressione dialettal ”chi grida di più (pensa che) la vacca è la sua” 😉 Non proprio, ma vabbè...
Muddy the Waters Inviato 2 Ottobre Inviato 2 Ottobre 4 ore fa, Jack ha scritto: “c’è la guerra a Gaza, io non vado a lavorare?” Esattamente, dovrebbero prendere esempio da alcuni (o tanti?) frequentatori di Melius che non lavorano a prescindere.
Jack Inviato 2 Ottobre Inviato 2 Ottobre @Muddy the Waters non so, io non lavoro perché ho già lavorato a sufficienza. Pure molto troppo che non mi è mai piaciuto 😅
Questo è un messaggio popolare. Savgal Inviato 2 Ottobre Questo è un messaggio popolare. Inviato 2 Ottobre Ripeto, il lavoratore dipendente che sciopera paga la giornata di sciopero. Ho l'impressione che chi ignora ciò non è mai stato un lavoratore dipendente. Un insegnante con un po' di anzianità di servizio trova poco meno di 100 euro in meno in busta paga dopo due mesi, se ben ricordo. Se aderisce, che sia martedì o venerdì è irrilevante, mentre si fa passare un messaggio in codice che sia un giorno di lavoro in meno. Chi mette mano al suo portafoglio per qualcosa lo fa perché convinto del suo gesto. I 100 euro in meno non gli consentono il "week end lungo". 4 3 1
appecundria Inviato 2 Ottobre Inviato 2 Ottobre Il venerdì serve per favorire le concentrazioni a Roma o comunque lontano da casa. Anche se rientri in nottata puoi restare a letto. 1
LeoCleo Inviato 3 Ottobre Inviato 3 Ottobre 21 ore fa, appecundria ha scritto: Dal sindacato si aspettano le lotte sociali Allora i lavoratori tesserati sono proprio scemi. Ps: la mia tessera l’ho restituita 12 anni fa, dopo un’assemblea ai limiti del grottesco, con ribaltamento del voto espresso. Ps2: ero stato iscritto 13 anni alla CGIL.
LeoCleo Inviato 3 Ottobre Inviato 3 Ottobre 20 ore fa, Savgal ha scritto: Ripeto, il lavoratore dipendente che sciopera paga la giornata di sciopero Sì certo, se non mette giornata di malattia, malattia bimbo, permesso retribuito, fantomatica visita medica, ecc. Da me, fioccavano i giustificativi più bizzarri, e lo sciopero si è sempre fatto solo di venerdì. I meno pvoletavi partivano direttamente il giovedì pomeriggio per la casa in montagna/mare. 1 1
appecundria Inviato 3 Ottobre Inviato 3 Ottobre 9 minuti fa, LeoCleo ha scritto: 21 ore fa, appecundria ha scritto: Dal sindacato si aspettano le lotte sociali Allora i lavoratori tesserati sono proprio scemi. Leo io riporto ciò che capto vivendo in mezzo a duecento under 30. Non so chi è furbo e chi è scemo.
LeoCleo Inviato 3 Ottobre Inviato 3 Ottobre @appecundria l’under30 dovrebbe preoccuparsi del proprio titolo di studio e/o di avere una professione spendibile tra le mani, da esercitare in Italia o dove è richiesta. Dovrebbe aver smesso già da un bel pezzo di poppare dalla tetta familiare, magari aver già fatto famiglia, come fecero i nostri genitori ed i nostri nonni. Se poi avanzano energie o denari, dedicarsi al sociale, concretamente: dalla protezione civile all’aiutare i bimbi all’oratorio per i compiti. È così che si cambia (in meglio) la società, non scendendo in piazza gridando indistintamente “assassini” contro le forze dell’ordine. 5 minuti fa, Savgal ha scritto: gestisci dipendenti pubblici? No, sarei già in galera. 1
appecundria Inviato 3 Ottobre Inviato 3 Ottobre 1 minuto fa, LeoCleo ha scritto: l’under30 dovrebbe preoccuparsi del proprio titolo di studio e/o di avere una professione spendibile tra le mani, OK a pranzo glie lo dico 1
Jarvis Inviato 3 Ottobre Inviato 3 Ottobre Con espressioni tipo " la contestazione e il weekend lungo non si conciliano" si lascia spazio all'arroganza più ignorante e irrispettosa del pluralismo ideologico e dei valori costituzionali come il diritto di sciopero. Speriamo di non rivedere mai più certa politica, per il bene del paese
wow Inviato 3 Ottobre Inviato 3 Ottobre 1 ora fa, LeoCleo ha scritto: Sì certo, se non mette giornata di malattia, malattia bimbo, permesso retribuito, fantomatica visita medica, ecc. Da me, fioccavano i giustificativi più bizzarri, e lo sciopero si è sempre fatto solo di venerdì. I meno pvoletavi partivano direttamente il giovedì pomeriggio per la casa in montagna/mare. quella non è una giornata di sciopero ma una giornata di malattia, eventualmente falsa. L'evento "malattia" (fraudolento o meno) accade a prescindere dal giorno in cui è stato indetto uno sciopero specie se è utilizzato dai pvoletari per andare al mave (vi meritate il Bagaglino). Peraltro si è sempre soggetti a visite fiscali. Perché non ragionare prima di cliccare su invia? 1
garmax1 Inviato 3 Ottobre Inviato 3 Ottobre Il 02/10/2025 at 10:01, Xabaras ha scritto: Perché così pare la pensi la stragrande maggioranza della gente. Non penso che la maggioranza voglia quello che hai scritto. Nel thread della flottilla ho scritto quello che ho sentito in questi giorni da elettori del governo e di queste cose purtroppo non gli importa nulla e Meloni lo sa, per questo che le sue dichiarazioni sono state sempre più audaci e provocatorie. Questo è il mio osservatorio, non penso migliore del tuo ma certamente più numeroso
sandinista Inviato 3 Ottobre Inviato 3 Ottobre @LeoCleo credo, che sia la (segreta) esperienza che hanno vissuto tantissimi lavoratori dipendenti. iscritti naturalmente ar sindacattone.
Messaggi raccomandati