Kronzi Inviato 1 Ottobre Autore Inviato 1 Ottobre 45 minuti fa, CarloCa ha scritto: metalmeccanici del 1962, Autunno Caldo del 1969, scala mobile del 1984, stagione dei bulloni del 1993, Riforma delle Pensioni Fornero del 2011, Jobs Act del 2014, esodati del 2015... Sembra che abbiano tutti a che fare col mondo del lavoro … poi magari mi sbaglio
LeoCleo Inviato 1 Ottobre Inviato 1 Ottobre 9 minuti fa, Kronzi ha scritto: Sembra che abbiano tutti a che fare col mondo del lavoro … ... e ci fosse stato un governo di sinistra.
maverick Inviato 1 Ottobre Inviato 1 Ottobre 2 ore fa, Kronzi ha scritto: Che cosa c’entra indigere uno sciopero generale per la situazione palestinese? nulla, solo visibilità politica, ma credo ci sia poca gente disposta a rimetterci altri 100 euro o passa (scioperare costa) per protestare contro Netanyahu (che, .. attenzione, considero alla stregua di un criminale della peggior specie, altro che antisemitismo). Ma se non lo ferma Trump e tre quarti del mondo occidentale, di Landini e del suo sciopero se ne fa un baffo. Che il sindacato si occupi di non fare perdere potere d'acquisto ai lavoratori, che negli ultimi anni ne hanno perso già abbastanza.
Jack Inviato 1 Ottobre Inviato 1 Ottobre 1 ora fa, Gaetanoalberto ha scritto: Ma tu saresti d'accordo con scioperi per finalità salariale? È ovvio. La finalità salariale non è importante È L'UNICA COSA CHE CONTA per un sindacato Ma non all'acqua fritta di rose come la millantano los sindacandos... si paga la quota sindacale, il sindacato quando entra in sciopero paga un'indennità di sopravvivenza e sciopera ad oltranza fino ad accordo raggiunto. Se fa politicanza invece, quella ottiene: tanto bla bla pro domo cicero-landini ed i salari più miserrimi d'europa. 2
FLORESTANO Inviato 1 Ottobre Inviato 1 Ottobre Certo sindacato ha sempre fatto politica e temo spesso a discapito degli iscritti che dovrebbe rappresentare. Da che io ricordo, diciamo da Luciano Lama in poi, fine anni 70, ho visto ogni segretario della CGIL finire a fare il deputato per il PCI/DS/PDS automaticamente finito il mandato. Mi chiedo se una tale collusione tra sindacato e partito politico, che spesso è controparte nelle contrattazioni, non sia un manifesto conflitto di interesse. da 2
Gaetanoalberto Inviato 1 Ottobre Inviato 1 Ottobre 5 minuti fa, Jack ha scritto: È ovvio. La finalità salariale non è importante È L'UNICA COSA CHE CONTA per un sindacato Ma non all'acqua fritta di rose come la millantano los sindacandos... si paga la quota sindacale, il sindacato quando entra in sciopero paga un'indennità di sopravvivenza e sciopera ad oltranza fino ad accordo raggiunto. Se fa politicanza invece, quella ottiene: tanto bla bla pro domo cicero-landini ed i salari più miserrimi d'europa. Ihihihihi, ci sei caduto, ihihihi. Ora vado a cercare i tuoi post in cui stramandavi a fare i bisogni i vari scioperanti salariali che bloccavano trasporti, autostrade etc😆😆😆
Jack Inviato 1 Ottobre Inviato 1 Ottobre @Gaetanoalberto Un momento, non furbabescare! scioperare significa che te ne stai a casa e te le vedi col tuo datore di lavoro. Non rompi le palle agli altri che non c'entrano. Ti pare sia scioperare bloccare strade e ferrovia?
Gaetanoalberto Inviato 1 Ottobre Inviato 1 Ottobre 3 minuti fa, Jack ha scritto: pare sia scioperare bloccare strade e ferrovia? Ihihihihi, bloccare nel senso di non prendere servizio, dunque treno aereo o bagaglio non partono ihihihi Le strade per le manifestazioni, ihihihihi. Quindi, ihihihihihi, rompi proprio le palle agli altri 🤣🤣🤣 1
Jack Inviato 1 Ottobre Inviato 1 Ottobre @Gaetanoalberto mi sa che oggi hai bisogno dei disegnini... vabbeh
Jack Inviato 1 Ottobre Inviato 1 Ottobre 1 ora fa, Gaetanoalberto ha scritto: Beh, una certa efficacia l'ha avuta. A quello precedente hanno partecipato parecchi insegnanti e non succedeva da un pezzo. ma dove, maddeché?
Gaetanoalberto Inviato 1 Ottobre Inviato 1 Ottobre @Jack Oh, ci scherzo un po' su, senza offesa. Peró gli scioperi, in parte regolati per i servizi essenziali, si fanno per creare disagio e per vari motivi. I redditi italiani sono così per tanti motivi, non direi solo per colpa dei sindacati, perché quando ci hanno provato gli hanno dato addosso
Jack Inviato 1 Ottobre Inviato 1 Ottobre 3 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: si fanno per creare disagio e per vari motivi. mica mi offendo, si ciàcera, allora non sono d'accordo. Proibizione assoluta. Se non piace piacenza tanto io non conto nulla. Dove son venuto grande io si guadagna 4-5 volte tanto e si sciopera 1000 volte meno... cioè mai. Si lavora, neanche molto ma lo si fa molto bene e con enorme delta di produttività Fate così o fate come volete
Gaetanoalberto Inviato 1 Ottobre Inviato 1 Ottobre 2 minuti fa, Jack ha scritto: si guadagna 4-5 volte tanto e si sciopera 1000 volte meno. É una bella cosa, ma riflettevo: viene prima l'uovo o la gallina ? Ovvero, non si sciopera perché si guadagna bene ? E da cosa dipende ?
Kronzi Inviato 1 Ottobre Autore Inviato 1 Ottobre Poi è finito il sindacato e sono arrivati i tronisti
UpTo11 Inviato 1 Ottobre Inviato 1 Ottobre 32 minuti fa, FLORESTANO ha scritto: ho visto ogni segretario della CGIL finire a fare il deputato per il PCI/DS/PDS automaticamente finito il mandato. Mi chiedo se una tale collusione tra sindacato e partito politico, che spesso è controparte nelle contrattazioni, non sia un manifesto conflitto di interesse. Adesso non si ha nemmeno più lo scrupolo del farsi eleggere. Si passa direttamente al servizio del governo. Paga pantalons, taaacc.. . 1
Jack Inviato 1 Ottobre Inviato 1 Ottobre @Gaetanoalberto è il contrario. Collaborazione tra le parti, scopo comune. Risultati adeguatamente condivisi. Ognuno ha i sindacati ed i datori di lavoro che si merita. ovvio che se mi fai perdere denaro perchè scioperi per gaza, sapendo che non serve assolutamente a nulla e l'obiettivo è tutt'altro, al prossimo giro di rinnovi col catzo che sono ben disposto a vanirti incontro con gli aumenti. E viceversa naturalmente in altre casistiche
Panurge Inviato 1 Ottobre Inviato 1 Ottobre 5 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: da cosa dipende ? Qualche decennio come collettore di soldi senza fare troppe domande sulla provenienza ha aiutato. 2
Messaggi raccomandati