djansia Inviato Venerdì alle 07:29 Inviato Venerdì alle 07:29 Ciao, da anni possiedo e sono soddisfatto del Sony NW-WM1A. Ora dopo chissà quanti cicli di ricarica la batteria comincia a durare intorno alle 8 ore. Poi sto cominciando ad usare lo streaming Amazon Music. Vorrei acquistare la versione 2, ma per noi europei ci dovrebbe essere la solita mannaia del volume cap cioè la sua limitazione rispetto al resto del mondo. Ora non ricordo se questa versione la sbloccai, di certo la versione due non risulta sbloccabile. Tenendo conto che utilizzo le seguenti cuffie e alcune dall'uscita bilanciata (più potente): Sony MDR Z1R alcune IEM tutte davvero pilotabili con poco l'ultima arrivata Senn IE800 secondo voi incontrerò problemi di pilotaggio? Poi ho messo gli occhi sui modelli Hiby: come vanno e quale modello consigliereste? Altrimenti Fiio...
MCnerone Inviato Venerdì alle 10:17 Inviato Venerdì alle 10:17 2 ore fa, djansia ha scritto: Ciao, da anni possiedo e sono soddisfatto del Sony NW-WM1A. Ora dopo chissà quanti cicli di ricarica la batteria comincia a durare intorno alle 8 ore. Poi sto cominciando ad usare lo streaming Amazon Music. Vorrei acquistare la versione 2, ma per noi europei ci dovrebbe essere la solita mannaia del volume cap cioè la sua limitazione rispetto al resto del mondo. Ora non ricordo se questa versione la sbloccai, di certo la versione due non risulta sbloccabile. Tenendo conto che utilizzo le seguenti cuffie e alcune dall'uscita bilanciata (più potente): Sony MDR Z1R alcune IEM tutte davvero pilotabili con poco l'ultima arrivata Senn IE800 secondo voi incontrerò problemi di pilotaggio? Poi ho messo gli occhi sui modelli Hiby: come vanno e quale modello consigliereste? Altrimenti Fiio... cellulare e dongle, e vivi felice😊
djansia Inviato Venerdì alle 10:46 Autore Inviato Venerdì alle 10:46 14 minuti fa, MCnerone ha scritto: cellulare e dongle, e vivi felice Uso già un paio di vecchi cellulari e anche il WM1A se la cava egregiamente come durata batteria rispetto a tanti altri DAP... potrebbe però morire da un momento all'altro e già tempo fa Sony mi disse che la batteria non me la poteva sostituire. Da quanto ho letto nel tempo poi l'MK2 piace a molti come suona. Poi è mamma Sony. I dongle a cavetto o scatoletta mi danno un po' fastidio, sono sempre due componenti e spesso uno dei due è scarico. Ho il Fiio BTR5 che neanche mi dispiace. Alla fine più spesso, se non ascolto in streaming sono sempre col Sony... Oh, magari c'è chi qui ha competenze tecniche per cambiarla la batteria...
MCnerone Inviato Venerdì alle 11:19 Inviato Venerdì alle 11:19 41 minuti fa, djansia ha scritto: Uso già un paio di vecchi cellulari e anche il WM1A se la cava egregiamente come durata batteria rispetto a tanti altri DAP... potrebbe però morire da un momento all'altro e già tempo fa Sony mi disse che la batteria non me la poteva sostituire. Da quanto ho letto nel tempo poi l'MK2 piace a molti come suona. Poi è mamma Sony. I dongle a cavetto o scatoletta mi danno un po' fastidio, sono sempre due componenti e spesso uno dei due è scarico. Ho il Fiio BTR5 che neanche mi dispiace. Alla fine più spesso, se non ascolto in streaming sono sempre col Sony... Oh, magari c'è chi qui ha competenze tecniche per cambiarla la batteria... io avevo il wm1a, venduto quando presi il Lotoo 6000, che surclassa il sony in tutto, se ti serve un dap solo per la lettura di musica su micro sd, non c'è di meglio. Ho anche altri dap, tra cui un Ibasso dx220 con vari ampli e sistema operativo moddato, un Acoustic Research, Questyle, Hifiman, Astell&Kern etc. e poi ho preso 2 dongle, che uso con iphone e qobuz, alla fine uso il 70% il dongle col cellulare ed il restante 30% i lettori, a rotazione. L'Ibasso quando usi stream la batteria dura niente, forse 5 ore, a patto di non smanettare, il wifi rispetto all'iphone arranca, impossibile fare streaming in hd a meno che tu non sia vicino al modem. E' vero, il dongle a scatoletta è una rottura di cojones, ma ci sono dongle più evoluti che hanno bt ultima generazione, e quando collegati, con files qualità cd suonano in modo indistinguibili se sono collegati bt o cavo. Ovviamente hanno batteria autonoma. 1
djansia Inviato Venerdì alle 11:48 Autore Inviato Venerdì alle 11:48 E tecnicamente, vista l'apparente impossibilità di trovare la versione non europea (e comunque anche moddato siccome è praticamente tutto in classe A non ha questo volume da riuscire a smuovere cuffie con impedenza impegnativa) secondo voi con le cuffie citate e sfruttando soprattutto l'uscita bilanciata non ci dovrebbero problemi?
djansia Inviato Venerdì alle 12:00 Autore Inviato Venerdì alle 12:00 Secondo me per un buon smanettone dovrebbe essere un gioco da ragazzi sostituirla. Ora posto un appello accorato nella sezione vintage o autocostruttori. A voi intanto servi vengono idee su un ottimo sostituto di te pure. Grazie.
MCnerone Inviato Venerdì alle 13:38 Inviato Venerdì alle 13:38 1 ora fa, djansia ha scritto: E tecnicamente, vista l'apparente impossibilità di trovare la versione non europea (e comunque anche moddato siccome è praticamente tutto in classe A non ha questo volume da riuscire a smuovere cuffie con impedenza impegnativa) secondo voi con le cuffie citate e sfruttando soprattutto l'uscita bilanciata non ci dovrebbero problemi? non so se ho capito bene la domanda, ma le cuffie che hai citato, mi sembrano tutte poco impegnative, quando avevo il wm1a avevo anche la Sony MDR Z1R col cavo aftermarket fatto da kimber, poi la vendetti e presi una Ultrasone limited tribute 7, una roba esagerata! I dongle masticano bene, quelli che utilizzo io, fanno suonare benissimo cuffie come la Meze 109pro e la Nur Harmonia, che è una ortodinamica, ma abbastanza efficiente, le iem volano. Io il wm1a lo presi da amazon crucco, e non era sbloccato, il Lotoo ha decisamente più potenza, qualcosa gira sull'usato, c'è ne uno su ebay, uno su headfi, se ti interessa.
djansia Inviato Venerdì alle 15:09 Autore Inviato Venerdì alle 15:09 @MCnerone Hai capito benissimo, le cuffie che uso sono poco impegnative ed è sufficiente un DAP per farle suonare bene. Per quello volevo eventualmente riprendere il nuovo modello della Sony. In fondo questo che ho ancora ha più di dici anni e la batteria dura ancora circa 8/10 ore e chissà quanti DAP di ultima generazione ci arrivano a farle 8 o 10 ore. I dongle li ho perché come ben sai l'attuale Sony che possiedo in rete non ci può andare e quando mi serve lo streaming... Prima il Sony, sempre a seconda delle condizioni d'uso girava tra le 30 e le 40 ore in riproduzione. Ho solo paura che prima o poi muoia la batteria e quindi potrò usarlo collegato alla presa di corrente. Col passare dei decenni ho cercato di semplificare il più possibile l'ascolto in cuffia: un DAP (o al limite uno smartphone) e una cuffia (cioè le cuffie sono più di una ma ci siamo capiti).
submarine silence Inviato Venerdì alle 15:54 Inviato Venerdì alle 15:54 8 ore fa, djansia ha scritto: Poi ho messo gli occhi sui modelli Hiby: come vanno e quale modello consigliereste? Altrimenti Fiio... Dunque,intanto se sei soddisfatto del suono Sony non vedo il motivo per passare ad altra marca. Se però tu scegliessi di passare ad altro la mia esperienza con i dap di medio cabotaggio mi dice senza ombra di dubbio che il migliore che ho avuto ed ho tutt'ora è l'ibasso.Dx170 e 180.Ne ho due.Non si sa mai...Diciamo poi che se sei abituato alla durata della batteria che riportavi,con nessun dap di quelli da me provati puoi raggiungere simili risultati.Ho avuto 3 Astell & Kern(fino all'sr35)Un paio di Hiby,il piccoletto R3 e l'R6,uno shanling,rivenduto subito e tanti anni fa un questyle qpr1 che per la verità suonava benissimo nonostante l'esperienza d'uso fosse ciò che di più frustrante esista in un dap.Con quella rotella che girava... Non sto a dirti le differenze perchè si farebbe buio,posso solo dire che la musica dall'ibasso esce in maniera sublime,almeno per le mie orecchie.Quando poi finalmente sono arrivato alla Meze Alba,cuffietta di modesto lignaggio,allora ho fatto bingo.Naturalmente al salire delle cuffie molto probabilmente ci sarebbe da salire nel catalogo iBasso,o qualsiasi altro catalogo immagino.Questa la mia esperienza. 1
giuca70 Inviato Venerdì alle 16:24 Inviato Venerdì alle 16:24 Fossi io cambierei la batteria del tuo sony. Non si butta niente.
djansia Inviato ieri alle 01:31 Autore Inviato ieri alle 01:31 @giuca70 Non sono capace e infatti ho aperto un thread-appello nella sezione laboratorio.
dankan73 Inviato ieri alle 07:59 Inviato ieri alle 07:59 @djansia ciao non sembra complicato dovrebbe essere simile al procedimento che vedi nel video. Ma la batteria non è di dimensioni standard e bisogna vedere se si trova. 1 1
giuca70 Inviato ieri alle 19:47 Inviato ieri alle 19:47 Se vai da un tecnico sa' come fare, sull'amazzone trovi le batterie universali adattabili. Nulla di impossibile.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora