Fabio Cottatellucci Inviato 5 Ottobre Inviato 5 Ottobre 4 ore fa, Savgal ha scritto: Senza il dovuto distacco si inizia a pensare di aver subito un grave torto da una società che con una mano ti ha promesso di poter avere tutto e con l'altra te lo ha subito dopo negato. Da scolpire nel marmo.
LUIGI64 Inviato 5 Ottobre Inviato 5 Ottobre 29 minuti fa, Panurge ha scritto: Allora poveri figli miei Il mio è spacciato 😭
Fabio Cottatellucci Inviato 5 Ottobre Inviato 5 Ottobre 1 ora fa, LUIGI64 ha scritto: Lo stesso Recalcati, ha parlato più volte dell'evaporazione della figura paterna...sob Ho letto due suoi libri in tema, "Il complesso di Telemaco" e uno successivo di cui ora mi sfugge il titolo, sempre sul rapporto padri/figli. Non mi hanno entusiasmato né fatto riflettere. Vorrei provare a leggere quello che ha scritto su Van Gogh, ma sono alquanto demotivato.
nullo Inviato 5 Ottobre Inviato 5 Ottobre 6 minuti fa, LUIGI64 ha scritto: E' uno psichiatra Andrebbe letto, non liquidato semplificando eccessivamente alcune riflessioni Poi, certo, nessuno ha la verità in tasca non liquido, mi interrogo e ti interrogo. io sono a cavallo fra due mondi, uno arcaico e in lenta trasformazione e uno che corre come non si è mai visto in passato. non vedo un mondo di panna montata nel passato, non vedo lo sfacelo in quello attuale. solo tanti stimoli in più cui siamo sottoposti, se dai troppo peso ad alcuni loro, vedi solo nero. ripeto, hai presente cosa fosse un padre in media in passato? era meglio perché era in genere uno sconosciuto idealizzato dalla letteratura?
LUIGI64 Inviato 5 Ottobre Inviato 5 Ottobre 18 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: "Il complesso di Telemaco" Letto anche io Testo consigliato da una psicoterapeuta transazionale Tutto sommato, neanche a me ha entusiasmato, soprattutto ha uno stile di scrittura troppo ridondante Comunque, alcune sue riflessioni possono essere condivisibili
Fabio Cottatellucci Inviato 5 Ottobre Inviato 5 Ottobre 11 minuti fa, LUIGI64 ha scritto: Testo consigliato da una psicoterapeuta transazionale Ce sta tutta. 1
LUIGI64 Inviato 5 Ottobre Inviato 5 Ottobre 10 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: Ce sta tutta. Ma lui è un Lacaniano...di in altro pianeta ...😜 Ritengo che quella terapeuta avesse un'enorme stima nei confronti del Recalcati A dirla tutta quella psicologa, tutto sommato, mi ha convinto ben poco... 1
Savgal Inviato 5 Ottobre Inviato 5 Ottobre Ho una figlia di 24 anni, in questo momento a Varsavia per un semestre presso l'università della città con il progetto Erasmus. Rientra nella c.d. "generazione Z" ma non riesco a collocarla in certe descrizioni. A giugno-luglio presiedevo una commissione presso un liceo, 45 ragazzi, la maggior parte ragazze. Ciò che osservo è che le ragazze sono di decisamente migliori dei loro coetanei maschi. Andiamo incontro ad una società in cui la classe dirigente sarà in prevalenza femminile, non è un caso che la gra parte degli elettori dei partiti reazionari/populisti di destra siano uomini.
LUIGI64 Inviato 5 Ottobre Inviato 5 Ottobre 2 ore fa, nullo ha scritto: ripeto, hai presente cosa fosse un padre in media in passato? A me non piace ragionare in maniera manichea Io riporto quello che osservo giornalmente nelle giovanissime generazioni Non sono nostalgico di nulla ed evito di generalizzare In passato ci saranno stati pessimi, ma anche ottimi genitori, come è ovvio che sia. Ritengo che prima si tendeva alla rigidità e ad un certo autoritarismo genitoriale, mentre ora probabilmente c'è una tendenza al lassismo
nullo Inviato 5 Ottobre Inviato 5 Ottobre 48 minuti fa, LUIGI64 ha scritto: In passato ci saranno stati pessimi, ma anche ottimi genitori, come è ovvio che sia. come ora neanche io sono manicheo, cerco solo di mettere l'accento sul fatto che il mondo sia diverso, i genitori siano diversi, i ragazzi pure. i genitori ( meglio la famiglia), non sono più l'unico riferimento per i ragazzi, per avere un peso, i genitori di oggi che non sono pìù su un piedistallo, devono lavorare di più e meglio che in passato, questo può senz'altro destabilizzare qualcuno.
Messaggi raccomandati