Jack Inviato 8 Ottobre Inviato 8 Ottobre 11 ore fa, appecundria ha scritto: 4) La Svizzera da un secolo custodisce e gestisce i capitali illeciti di tutto il mondo. La Svizzera è quel paese dove Putin e Zelensky hanno il conto corrente alla stessa agenzia. parli della svizzera del 1925? 1
Gaetanoalberto Inviato 8 Ottobre Inviato 8 Ottobre 2 ore fa, audio2 ha scritto: per cosa credi che gli immobili siano così cari Per le tasse ? 😆🤣😆🤣😆🤣😀😆🤣😆😅😃😄😆😁🤣😆😃😁🤣🤣🤣😆 1
mozarteum Inviato 8 Ottobre Inviato 8 Ottobre 16 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Invidia... Per jack semmai Nvidia💵💵💵 1
Gaetanoalberto Inviato 9 Ottobre Inviato 9 Ottobre 15 ore fa, Savgal ha scritto: Il “noi” non intendeva avere alcun senso utopistico. Si, era la citazione che mi convinceva poco, perchè tendeva a dargli un colore preciso. Io poi ho le mie fissazioni, e penso che le ideologie identitarie frantumino il noi piuttosto che costruirlo, o creino molti noi “parziali” che è faticoso ricondurre al bene sociale. Mi convince molto di più il “noi” della Costituzione. Comunque, superata la fase del bisogno assoluto, è facile che gli “io”:che si nascondevano nel noi, tornino a palesarsi nella loro sostanziale ferocia. Sono gli stessi, che si spostano secondo convenienza alla ricerca della protezione degli interessi dell’io. La cosa meno accettabile, è l’insensibilità, anzi, il conflitto verso le nuove povertà, guardate con sufficienza ed un senso di disgusto proprio da coloro che hanno beneficiato del sistema di redistribuzione della ricchezza che ne ha risollevato le sorti. Molti di loro non sono neppure in grado di individuare i meccanismi che li hanno protetti e li proteggono a costi molto elevati…oppure fanno finta di non capire, e manifestano insoddisfazione perchè vorrebbero di più…pagando meno. Basta raccontarglielo, mentre la narrazione opposta, anche se veritiera, disturba. 1
Gaetanoalberto Inviato 9 Ottobre Inviato 9 Ottobre 8 ore fa, mozarteum ha scritto: Nvidia Insomma…basta che sia elettrica!
LeoCleo Inviato 9 Ottobre Inviato 9 Ottobre 12 ore fa, audio2 ha scritto: il mercato lo ha ammazzato monti nel 2012 Ero fuori dal giro, sapevo solo dell'uccisione di una fetta del mercato auto (ricambi, officine, collezionismo, per non parlare proprio del bollo, assicurazione, benzina, ecc.) con il superbollo.
iBan69 Inviato 9 Ottobre Inviato 9 Ottobre 11 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto: 14 ore fa, audio2 ha scritto: per cosa credi che gli immobili siano così cari Per le tasse ? Capisci come vede il mondo certa gente? Non sanno un c-azzo, e vogliono spiegare agli altri come funziona! 🤦🏻♂️
audio2 Inviato 9 Ottobre Inviato 9 Ottobre si ma infatti lo dico sempre anche io che di immobili non ci capisco una beata mazza. 1
audio2 Inviato 9 Ottobre Inviato 9 Ottobre 1 ora fa, LeoCleo ha scritto: sapevo solo dell'uccisione di una fetta del mercato hanno fatto schiattare tutto e tutti d' altronde lo ha detto lui stesso, sue parole all' incirca : " abbiamo ucciso il mercato interno " senatore a vita poi è arrivato quell' altro gegno della lampada che non ancora pienamente soddisfatto dell' opera realizzata appena ha intravisto un barlume di ripresa ha aumentato l' iva ed ha completato la soppressione del cadavere. gente che respira il tuo stesso ossigeno, pensaci.
Savgal Inviato 9 Ottobre Inviato 9 Ottobre @Gaetanoalberto Il “noi” ed “io” sono citazioni indirette da “Comunità contro individualismo. Una parabola americana” di Robert D. Putnam, che ho letto questa estate. L’autore cercava le ragioni di questa deriva individualistica negli Stati Uniti e cosa è possibile fare per porvi rimedio. Ciò che avviene negli USA spesso anticipa quanto avverrà in Europa. Quando leggo della sinistra che non pensa alla classe operaia mi chiedo se chi scrive ha lavorato e conosciuto con degli operai o lo è stato. Da quanto posso dedurre nella gran parte di casi hanno vissuto vite ben diverse dal proletariato. Una premessa personale, lavoro da quando avevo 14 anni. Mio padre era socio di una piccola azienda di trasporti e durante l’estate vi ho lavorato fino a 25 anni. Ho fatto gli stessi lavori degli operai, ho la patente per guidare mezzi pesanti, scaricavo e caricavo i mezzi con il carrello elevatore, ho scaricato tantissimi autotreni a forza di braccia, ho lavorato e passato molto tempo a parlare con loro. Tranne uno, non sono più tra noi, appartenevano alla generazione precedente la mia, la loro rappresentazione del mondo e delle cose non esiste più. A mio parere è la mia generazione (ho più di 60 anni) quella in cui ha avuto inizio la deriva individualistica, più che individualistica narcisistica (altra lettura estiva "La cultura del narcisismo. L'individuo in fuga dal sociale in un'età di disillusioni collettive" di Christopher Lasch). Il populismo è il prodotto di questa deriva. Un progetto politico è la sintesi di interessi di una collettività di soggetti, spesso in contrapposizione con altri gruppi sociali. Il solo interesse che osservo è per il proprio “io” ed un risentimento conseguente ad una collocazione sociale ed economica che non gratifica a sufficienza il proprio “io”. Lavoro povero e precario interessano. L’accecamento della vanità fa pensare che sia possibile lo stato sociale scandinavo con una tassazione da paradiso fiscale.
audio2 Inviato 9 Ottobre Inviato 9 Ottobre 1 ora fa, Savgal ha scritto: pensare che sia possibile lo stato sociale scandinavo con una tassazione da paradiso fiscale magari tassazione scandinava e servizi che funzionano, si oppure pochi servizi ma tasse basse, si non come qua tassazione quasi scandinava a servizi da quarto mondo, perchè così è
Jack Inviato 9 Ottobre Inviato 9 Ottobre @Savgal A pre’ e cambia disco per piacere una volta… io son nato strapovero in confronto al tuo tanto sbandierato “ho fatto l’operaio nella ditta del babbo”… strapovero di soldi ma straricco di amore dei mie genitori”… sono ultraindividualista e pure un po’ naricisista, non ho revanscismi contro la società che mi avrebbe messo al posto sbagliato quando chissà che meritavo: è il contrario, ma mi ci sono messo io non la società e men che meno i sindacati, mai visto un sindacalista in vita mia. Dico che la mia fortuna è stata a) di non lasciarmi collettivizzare da chicchessia b) riconoscere al volo sin dalla gioventù che “chi fa da sè fa per tre” e schivare come lebbrosi tutti quelli che “volevano fare qualcosa per la classe poco abbiente”… volevano buttarci le brioches, come fa Landini per dirne uno. Quindi? che facciamo? come mi incaselli nel tuo mono ed oltremodo monotono modo di assiemare gli individui? Oltretutto, non voglio mancarti di rispetto, ma tu continui a farlo con chi scrive qui, me compreso “Quando leggo della sinistra che non pensa alla classe operaia mi chiedo se chi scrive ha lavorato e conosciuto con degli operai o lo è stato. Da quanto posso dedurre nella gran parte di casi hanno vissuto vite ben diverse dal proletariato” cosa hai combinato invece di così eclatante da permettertelo? da permetterti di scrivere in continuazione: “io so le cose e voi non sapete niente”? predicare possiamo tutti, la differenza è razzolare, cosa hai razzolato, quindi, da avere tutte queste verità in tasca? sentiamo 1
mozarteum Inviato 9 Ottobre Inviato 9 Ottobre Ma perche’ leggete saggistica contemporanea con tutta la meravigliosa letteratura che c’e’ da leggere. O libri di storia ecc Tutte ste tesi di saggisti sono discutibilissime e invece vengono prese per oro colato 2
analogico_09 Inviato 9 Ottobre Inviato 9 Ottobre 21 minuti fa, Jack ha scritto: a) di non lasciarmi collettivizzare da chicchessia b) riconoscere al volo sin dalla gioventù che “chi fa da sè fa per tre” e schivare come lebbrosi tutti quelli che “volevano fare qualcosa per la classe poco abbiente”… volevano buttarci le brioches, come fa Landini per dirne uno. Quindi? che facciamo? come mi incaselli Io come anarco-sur-iperrealista, ed è un complimento...
Jack Inviato 9 Ottobre Inviato 9 Ottobre 21 minuti fa, analogico_09 ha scritto: come anarco-sur-iperrealista eppure esisto
Plot Inviato 9 Ottobre Inviato 9 Ottobre 50 minuti fa, Jack ha scritto: come mi incaselli nel tuo mono ed oltremodo monotono modo di assiemare gli individui? 1
Jack Inviato 9 Ottobre Inviato 9 Ottobre @Plot 😂😂😂 non ci prendi mai, manco per una botta di chiurlo ma come ci riesci a sbagliarli tutti i post? 😂😂😂 1
Messaggi raccomandati