Vai al contenuto
Un grave lutto ha colpito la comunità di Melius, abbiamo perso Enrico Felici "cactus_atomo" ×
Melius Club

Perchè persone di sinistra non riconoscono più la sinistra?


Messaggi raccomandati

Inviato
10 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

non ho problemi di questo genere

e così bisognerebbe fare, diventare neo calvinisti

il surplus va poi investito nelle cose che veramente contano

nel mentre, pane raffermo e aringa affumicata per tutti

Inviato
Adesso, appecundria ha scritto:

De Luca che prende voti dappertutto

Su questo non ci piove è più amato da chi vota i destri alle nazionali che da tutto il PD (vertici) e da una buona parte della base di PD e AVS sempre a livello nazionale.

Vediamo se gli daranno uno spazio a livello nazionale o se lo relegheranno a fare da governatore ombra in Campania

appecundria
Inviato

@indifd lui è un amministratore / risanatore bulldozer. Non credo che a livello nazionale ci siano le condizioni. 

Come segretario del PD finirebbe a schiaffi.

Inviato

anche li comunque sarebbe ora di fare un passo avanti, che però non è suo figlio;

cioè sempre gli stessi ma anche no, a uno pur simpatizzante ( non io eh, che non

ci fraintendiamo ) solo a vederli ormai gli viene l' itterizia.

Inviato
3 minuti fa, appecundria ha scritto:

lui è un amministratore / risanatore bulldozer. Non credo che a livello nazionale ci siano le condizioni. 

Come segretario del PD finirebbe a schiaffi.

Concordo al 101%

Se potesse prendere il potere all'interno del PD e potesse operare con il suo stile (Caterpillar)  a partire dai vertici interni si aprirebbero scenari impensabili, ma come dice il famoso detto " se mio nonno avesse avuto le ruote sarebbe stato un *****"

Ma soprattutto deve essere la maggioranza dei votanti del PD a deciderlo il resto è solo teoria

Inviato
31 minuti fa, appecundria ha scritto:

Non credo che a livello nazionale ci siano le condizioni. 

Come segretario del PD finirebbe a schiaffi.

Proviamo, proviamo prima di sbarrare una porta. Dopo un Renzi, Letta, Schlein, lo stomaco può digerire di tutto. Mi vengono in mente le profetiche parole di Fassino, quando impedirono a Grillo di candidarsi alle primarie: fondi un partito e vediamo se lo voteranno. Se De Luca si presenta con un partito, per me sbanca. A livello regionale, ma anche nazionale.

Gaetanoalberto
Inviato
1 ora fa, audio2 ha scritto:

aringa affumicata

Gli antichi siciliani appendevano una sarda o l'acciuga  ad una certa altezza che, saltando e passando una fetta di pane, dava sapore alla medesima

Inviato
55 minuti fa, indifd ha scritto:

Ma soprattutto deve essere la maggioranza dei votanti del PD a deciderlo il resto è solo teoria

mica vero.

basta candidarlo e i voti li ricatta ovunque sicché poi il pd diverrebbe finalmente un partito del fare.

oltretutto è un ottimo comunicatore a largo spettro.

ps

qui vicino a me c'è un Comune che aveva storicamente il PCI allo 85%.

è il terzo mandato di destra, con l'ex sindaco che dopo due mandati, ora fa il sindaco ombra.

Comune completamente ribaltato in positivo e gente che cinguetta.

non cambierebbe nulla qualsiasi fosse l'insegna sotto cui opera.

altro che bandierine e striscioni.

 

 

 

Gaetanoalberto
Inviato
1 ora fa, indifd ha scritto:

deve essere la maggioranza dei votanti del PD

Ci hanno provato, ma se l'esito delle primarie non piace a chi non c'è andato ed alla segreteria, non vale.

Inviato

@extermination

Opero nello stesso modo, nei limiti che mi consente la normativa e il CCNL. Vi sono altre forme di scorrettezza, più subdole e difficilmente punibili con un procedimento disciplinare, dove è più difficile intervenire.

Sono profondamente convinto che creare un buon ambiente di lavoro sia un dovere di un dirigente, al pari della massima correttezza nei rapporti con il personale. Ritengo, nei limiti di quanto mi è possibile, di esservi riuscito.

  • Melius 1
Inviato

@Martin

E' difficile tracciare delle linee. Posso portare la mia esperienza di insegnante.

Avere delle buone qualità non è sufficiente. Un'intelligenza brillante, ma poco metodica e costante e di una persona con scarsa determinazione, non va molto lontano. E' il rammarico degli insegnanti sapere che quel ragazzo, che avrebbe potuto seguire un buon percorso universitario, si è perso. Ho scritto ragazzo al maschile perchè nella mia esperienza ragazze con intelligenze buone, ma non particolarmente brillanti, sono riuscite perché metodiche, costanti e determinate. Sono anche convinto che certe forme di maschilismo che sta riemergendo è in ragione di questo, nel futuro prossimo vedremo sempre più donne in quei ruoli di prestigio che fino a ieri parevano riservate agli uomini. In ambito medico è già visibile.

  • Thanks 1
Inviato
16 minuti fa, Savgal ha scritto:

In ambito medico è già visibile.

Nel mio piccolo, ambito elettrico/tlc, accade lo stesso.  Oggi tutte  le interfacce tecniche dei ns. subfornitori sono donne ingegnere. Quando iniziai a lavorare, quasi 40 anni fa, le donne-ingegnere impiegati in ruoli effettivamente ingegneristici costituivano rarità. 

Inviato

Aggiungo un'altra esperienza personale, il miglior studente della mia classe di liceo era figlio di un modesto sarto, lavoro che nella seconda metà degli anni Settanta non consentiva una vita serena dal punto di vista economico. Si è poi laureato in medicina.

Il rammarico da insegnante ieri e nel lavoro che svolgo oggi è osservare che quei casi sono diventati sempre più rari.


×
×
  • Crea Nuovo...