Vai al contenuto
Melius Club

Perchè persone di sinistra non riconoscono più la sinistra?


Messaggi raccomandati

Inviato

@Gaetanoalberto Ma lo spirito DC ha permeato gli attuali partiti di maggioranza e opposizione. Taiani è un Doroteo, Gentiloni un Moroteo, Franceschini uno di Base, e Renzi la riedizione di Fanfani. Il problema è che, eccetto Renzi, hanno il carisma di una triglia.

  • Melius 1
Gaetanoalberto
Inviato
11 minuti fa, ninomau ha scritto:

eccetto Renzi, hanno il carisma di una triglia.

Cosa il cui impatto non si è capito abbastanza... e non riguarda solo gli ex democristiani

Inviato
1 ora fa, appecundria ha scritto:

De Luca è un formidabile risanatore di amministrazioni in dissesto, grazie anche ai suoi modi spicciativi ed al largo consenso popolare bipartisan. 

È come quei calciatori che nel loro ruolo sono insuperabili. Temo che fuori da quel ruolo sia troppo poco diplomatico e politicante.

Comunque, risanati i conti della Regione, adesso è il momento di sputtanarli di nuovo. De Luca come Churchill dopo la vittoria, è diventato ingombrante. 

Dato che condivido al 101% quanto hai iscritto aggiungo altro:

a) De Luca non è gradito anche perché "rompe" lo schema del Sud che chiede sempre aiuti e piange condizioni svantaggiate: è orgoglioso di essere campano e si è fatto il mazzo per dimostrare che la sua regione può andare molto meglio di quanto fatto in passato (è il più identitario di tutti, quindi con caratteristiche destrorse :classic_biggrin:)

b) De Luca con i suoi difetti (tutti li hanno IMHO) ha un'altra caratteristica vincente: è un decisionista che ha i risultati da ottenere come faro nella sua azione di governo, quindi è inviso e incompatibile con altri approcci alla vita che sono stati perfettamente sintetizzati da Moretti nella famosa scena che posto, è la nemesi dei "faccio cose vedo gente:classic_biggrin: non a caso è amato più dai destri che dalla sinistra attuale fuori dalla Campania

Condoglianze anticipate :classic_biggrin: per Fico prossimo governatore della Campania 

 

  • Haha 1
Inviato
Il 05/10/2025 at 06:30, loureediano ha scritto:

Certo la voto la nuova DC ma come faceva Montanelli, forse un poco più schifato.


Io no, dite quel che volete, ho smesso di andare a votare:

Ciao.
Evandro

Inviato

 

2 ore fa, ninomau ha scritto:

eccetto Renzi, hanno il carisma di una triglia.



Carisma renzi... ma per favore!
L'oratoria è da ambulante al mercato e la moratìlità quella della putt@na più putt@na che c'è al mondo!

Ciao.
Evandro

  • Melius 2
widemediaphotography
Inviato
4 ore fa, appecundria ha scritto:

De Luca è un formidabile risanatore di amministrazioni in dissesto, grazie anche ai suoi modi spicciativi ed al largo consenso popolare bipartisan. 

È come quei calciatori che nel loro ruolo sono insuperabili. Temo che fuori da quel ruolo sia troppo poco diplomatico e politicante.

Comunque, risanati i conti della Regione, adesso è il momento di sputtanarli di nuovo. De Luca come Churchill dopo la vittoria, è diventato ingombrante. 

 

Il modus bipartisan rappresenta la più alta espressione della democrazia. A mio avviso, alcuni ministeri, come la Presidenza del Senato, dovrebbero essere assegnati di diritto allo schieramento d’opposizione. Dopo alcuni cicli di fallimenti e aggiustamenti, si imparerebbe a convivere in tale equilibrio, con un conseguente miglioramento del sistema. L’interesse nazionale dovrebbe sempre prevalere sulle logiche di partito, con forti incentivi legati alla durata degli esecutivi e al numero di obiettivi di programma effettivamente realizzati. 

Mi si conceda infine una riflessione personale... Chi spesso mi accusa di idee autoritarie, da camerata e fascistello (niente di più  ridicolo) non ha probabilmente mai dovuto gestire nella propria vita neppure un  condominio di sole 2 unità!

:classic_biggrin:

appecundria
Inviato
3 minuti fa, widemediaphotography ha scritto:

condominio di sole 2 unità!

minimo 4

  • Haha 3
Inviato

Quale è la definizione di "sinistra"? E in contrapposizione quale è la definizione di "destra"? (Ovviamente in ambito politico)

mozarteum
Inviato
4 ore fa, appecundria ha scritto:

De Luca come Churchill

:classic_biggrin:

  • Haha 1
widemediaphotography
Inviato
14 minuti fa, Savgal ha scritto:

Quale è la definizione di "sinistra"? E in contrapposizione quale è la definizione di "destra"? (Ovviamente in ambito politico)

Un gruppo che storicamente occupava l'ala sx del parlamento...

Inviato
22 minuti fa, widemediaphotography ha scritto:

Chi spesso mi accusa di idee autoritarie, da camerata e fascistello (niente di più  ridicolo) non ha probabilmente mai dovuto gestire nella propria vita neppure un  condominio di sole 2 unità!

Mah … Che attinenza avrebbe la gestione di un condominio con l’essere o non essere un fascista? 🤔

Inviato

 

I termini destra e sinistra indicano due parti opposte nello schieramento politico.  La distinzione nasce durante la Rivoluzione francese, quando nell'Assemblea Nazionale, nell'estate del 1789, legittimisti e clero da una parte e rivoluzionari dall'altra si dispongono rispettivamente a destra e a sinistra dell'aula, lasciando i moderati al centro.

La distinzione topografica e politica si ripete, da allora in poi, in ogni Camera parlamentare anche degli altri paesi, e ha segnato la nostra rappresentazione dei partiti e delle opinioni politiche. Il centro coincide in genere con il governo parlamentare, mentre destra e sinistra si suddividono a loro volta in partiti più estremisti o più moderati.

Ma ben presto, e sempre di più con il passare del tempo, sia la destra sia la sinistra si sono ramificate, tanto che per entrambe sarebbe più opportuno parlare al plurale. Comunque, resta il fatto che nel linguaggio comune destra e sinistra indicano due parti politiche ben distinte, fondate su una convinzione (o serie di convinzioni) essenzialmente diversa, anzi opposta. Ognuno può provare a dare la sua definizione di ciò che ritiene di destra e ciò che ritiene di sinistra.

Ma i concetti di destra e sinistra non si definiscono isolatamente: rimandano l'uno all'altro, tanto che molte delle caratteristiche che vengono attribuite all'essere di destra si definiscono proprio in opposizione alle rispettive caratteristiche dell'essere di sinistra, e viceversa.

Una parte degli intellettuali italiani afferma che la distinzione destra/sinistra non sarebbe più valida. Norberto Bobbio (1905) invece ha affermato la validità della vecchia distinzione fra destra e sinistra. Secondo Bobbio, i valori implicati dalle due parti sono diversi, e riguardano l'atteggiamento che esse assumono di fronte all'uguaglianza. Mentre la sinistra è egualitaria, la destra è inegualitaria. Il valore sul quale avviene la scelta fra destra e sinistra sarebbe, dunque, quello dell'uguaglianza. Posto che nell'uomo ci sono aspetti di uguaglianza e aspetti di disuguaglianza, le persone di sinistra ritengono "che gli uomini siano più eguali che diseguali" mentre le persone di destra ritengono "che siano più diseguali che eguali" (Destra e sinistra, 1994). Mentre la destra è pronta ad accettare e valorizzare le differenze naturali e sociali, "se vi è un elemento caratterizzante delle dottrine e dei movimenti che si sono chiamati e sono stati riconosciuti universalmente come sinistra, questo è l'egualitarismo, inteso [...] non come l'utopia di una società in cui tutti gli individui siano eguali in tutto, ma come tendenza a rendere più eguali i diseguali".

Altri studiosi distinguono destra e sinistra in base a criteri diversi: alcuni, ad esempio, identificano la destra con la tradizione e la sinistra con l'emancipazione.

La destra cerca un fondamento stabile in mezzo al divenire storico, un'autorità sottratta al cambiamento.

Per quanto concerne l'uguaglianza e come dovrebbe essere concretizzata in una democrazia liberale, a mio parere un riferimento ancora insuperato è il saggio "Una teoria della giustizia" di John Rawls.

 

Inviato

Interessante sarebbe conoscere l'opinione che ha @briandinazareth di De Luca, spero che intervenga, il suo intervento sarà sicuramente dirimente e illuminante, anticipo già cosa penso che scriverà: "esattamente come la sinistra attuale occidentale nella versione più pura vede uno come De Luca"

NB stimo molto personalmente briandinazareth anche se abbiamo visioni molto distanti

widemediaphotography
Inviato
1 ora fa, iBan69 ha scritto:

Mah … Che attinenza avrebbe la gestione di un condominio con l’essere o non essere un fascista? 🤔

Se è questo è quello che hai compreso... ve bene così:classic_smile:

Inviato

Nel frattempo: esiti elezioni regionali Calabria si va verso un 60% vs 40% al netto che si tratta di una elezione regionale, con scarsa affluenza, ecc. ecc. 

Interessanti considerazioni su La 7 tra Mentana, Sardoni e Padellaro sull'ennesima sconfitta pesante nonostante il grande successo delle manifestazioni per Gaza con milioni in piazza, NB quello più a destra dei tre è Mentana :classic_biggrin:

 

Inviato
1 minuto fa, widemediaphotography ha scritto:

Se è questo è quello che hai compreso... ve bene così:classic_smile:

Spiegati, invece di dribblare la domanda. Sentiamo …

Inviato
1 ora fa, indifd ha scritto:

esiti elezioni regionali Calabria

si ma anche tu che infierisci su un cadavere già morto stecchito.

1000060902_flat.jpg


×
×
  • Crea Nuovo...