Vai al contenuto
Melius Club

Perchè persone di sinistra non riconoscono più la sinistra?


Messaggi raccomandati

appecundria
Inviato
2 minuti fa, indifd ha scritto:

Aumentando di pari grado la consapevolezza di come funziona il mercato pagando sulla propria pelle

Mah! Ho l'impressione che il mercato in Italia sia quel posto dove si vendono le verdure.

  • Melius 1
briandinazareth
Inviato
2 ore fa, mozarteum ha scritto:

visto che una controindicazione sarebbe quella dell’appiattimento delle retribuzioni al minimo una volta sottratte alla contrattazione

 

non viene sottratta alla conmtrattazione, semplicemente si decide un minimo decente di retribuzione.

mozarteum
Inviato

Si intendevo dire che il minimo per legge potrebbe indebolire la trattativa al rialzo per i sindacati. L’impresa potrebbe dire questi sono i limiti li rispettiamo perche’ di piu’?

briandinazareth
Inviato
1 ora fa, Dufay ha scritto:

Comunque il mio metro di giudizio politico è diventato la simpatia.

A sinistra mi stanno antipatici in maggioranza con punte di insopportabilità. I De Luca sono mosche bianche.

A Destra alcuni mi fanno ridere.

Prima mi incazzavo su Berlusconi ora non più. 

Nel forum quelli che mi stanno più sulle balle sono spesso di sinistra.

Quelli di destra pur avendo idee molto diverse dalle mie almeno qualche volta mi fanno ridere o sorridere. 

Questa è la mia analisi approfondita.

 

di fronte ad un'analisi di questo tipo non puoi che spostarti definitivamente a destra, tanto è da parecchio che vuoi varcare questo rubicone! :classic_biggrin:

  • Melius 1
Inviato
2 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

di fronte ad un'analisi di questo tipo non puoi che spostarti definitivamente a destra, tanto è da parecchio che vuoi varcare questo rubicone! :classic_biggrin:

Lo puoi dire forte 

Non voglio trasformarmi in un verboso rompiscatole.

mozarteum
Inviato

Il rubicone e’ facil varco pel rubicondo

Inviato

Votare per simpatia come si trattasse di votare il miglior cabarettista dello Zelig o la cuoca televisiva più piaciona fornisce un'idea del livello. Basso. 

briandinazareth
Inviato
9 minuti fa, Dufay ha scritto:

Lo puoi dire forte 

Non voglio trasformarmi in un verboso rompiscatole.

 

pure noi non vogliamo che cambi, speriamo che tu rimanga il solito minchione :classic_biggrin:

è il momento di fare coming out!

(si scherza eh)

Inviato
6 minuti fa, Dufay ha scritto:

Lo puoi dire forte 

Lavorano instancabilmente per aumentare le schiere dei destri, il problema è che in questa attività sono molto efficaci :classic_biggrin:

Inviato
14 minuti fa, Velvet ha scritto:

Zelig

 

Perché come si vota oggi ? Tu starai a ragionare su quello che dicono...il 70% degli elettori vota a sensazioni o di pancia. Almeno uno votasse per simpatia, non voterebbe per coso la, il militare. Invece ti fa la supercazzola etnoantropologica, con scritto dietro padroni a casa nostra, e uno capisce che è quello giusto🤣

Inviato
18 minuti fa, indifd ha scritto:

Lavorano instancabilmente per aumentare le schiere dei destri, il problema è che in questa attività sono molto efficaci :classic_biggrin:

Sono inde fessi

  • Haha 1
Gaetanoalberto
Inviato
42 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

semplicemente si decide un minimo

Brian, conoscendo le cose, la resistenza dei datori ai rinnovi della contrattazione collettiva, dopo la fissazione di un minimo basso, aumenterebbe, col rischio di appiattimento verso il basso.

Inviato
20 minuti fa, lampo65 ha scritto:

.il 70% degli elettori vota a sensazioni o di pancia.

Appunto il livello è basso. Perchè con la pancia uno dovrebbe farci altro, mica votare. 

  • Melius 1
Inviato

@Gaetanoalberto

 

Una premessa, le posizioni politiche si fondano soprattutto con gli interessi, gli ideali vanno a rimorchio, quando non sono un sottile paravento per coprirli. Il ruolo della politica, di chi governa il paese, è riuscire a fare una sintesi fra interessi spesso conflittuali.

Il “noi” non intendeva avere alcun senso utopistico. Ciò che è avvenuto durante la vita di noi con oltre 60 anni è stato il trionfo dell’individuo sulla comunità e con questo la rottura dei fili che nel passato avevano legato gli uomini al tessuto sociale. Come era stato preconizzato dai sociologi di fine Ottocento ed inizio Novecento, la comunità ha definitivamente ceduto il passo alla società; le comunità cedevano il passo ad individui legati tra di loro in società anonime. La coscienza di classe era alimentata da questo residuo di senso di appartenenza ad una comunità, che aveva nelle imprese tayloristiche di grandi dimensioni le cattedrali in cui si officiava e si teneva viva la coscienza di classe, che peraltro era alimentata da interessi comuni e ben chiari. Era questa particolare condizione storica, sommata al rischio del “comunismo reale”, a caratterizzare quel periodo storico (che oggi il proletariato rimpiange). L’interesse per il bracciantato agricolo era, per usare un eufemismo, molto modesto.

__________

Il leghismo è stata la prima manifestazione visibile che la coscienza di classe si stava dissolvendo. La “padania” ed altre amenità erano e sono cortine fumogene per coprire il fatto che anche gli operai avevano fatto proprio l’individualismo borghese, senza alle spalle un partito o una cultura che ne stemperasse gli eccessi. Il leghismo è stato il primo partito populista.

__________

La ricchezza si incrementa anche con i consumi interni. La mia impiegata percepisce la stessa retribuzione che percepivo alla fine del 1987. Negli USA le retribuzioni operaie sono ferme dal 1979. Se il PIL di un paese in un arco di tempo aumenta e le retribuzioni sono ferme, vuol dire che la maggior ricchezza prodotta ha preso altre direzioni. Nel nostro paese la cedolare secca è inferiore alla media delle retribuzioni inferiori a 30.000 euro, la rendita prevale sul lavoro.

__________

In Italia la demografia ha sicuramente un peso nella distribuzione della ricchezza. Le pensioni con il retributivo sono state uno “schema Ponzi” a danno delle giovani generazioni. E vi è un partito che insiste su questo schema, lo ha fatto con “quota cento”, con la Fornero da giustiziare in pubblica piazza ed oggi per i tre mesi in più per il pensionamento.

__________

Il ritorno al “noi”, alla consapevolezza di far parte di una comunità, si richiama alla razionalità borghese e ad un senso etico, entrambi smarriti e sostituti dall’impulso irrazionale e da una sostanziale immoralità. Solo così si può costruire il progetto di una società futura. Viviamo invece in un tempo in cui troppi temono di non avere un futuro, che non presta attenzione ai bisogni delle nuove generazioni. Il senso di discontinuità storica, che caratterizza la percezione del tempo e del passaggio generazionale della nostra società si è smarrito e ciò ricade sulla famiglia con effetti particolarmente devastanti per i nostri adolescenti.

 

  • Melius 2
Inviato
3 ore fa, indifd ha scritto:

nstancabilmente per aumentare le schiere dei destri

Non capisco perché non "siete" orgogliosi di essere di destra, anzi vi vergognate...e per farvi un favore esistenziale, la sinistra dovrebbe diventare di destra.😂

Bizzarro

Inviato

È inutile fare il minimo salariale, e poi qui a Lecco un giovane deve avere 300k per farsi il bilocale. E non trova nemmeno da affittare, perché stanno tutti girando su affitti brevi. 

Se non si fa una politica sulla casa in questo paese, sono penēs. Chi è ricco è sempre più ricco, e chi è povero...

analogico_09
Inviato
3 ore fa, mozarteum ha scritto:

Si intendevo dire che il minimo per legge potrebbe indebolire la trattativa al rialzo per i sindacati. L’impresa potrebbe dire questi sono i limiti li rispettiamo perche’ di piu’?

 Perchè credo che nel primo caso di stipendio da fame si supera un illecito morale politico-sociale che lede la dignità del lavoro del lavoratore e delle norme della Costituzione. Una volta tornati alla civiltà si torna alla normalità, nulla di regalato e si ricomincia con le normali  e democratiche trattative per i salari e per le altre norme che regolano i rapporti di lavoro, come quando eravamo più civili e un po' più ricchi di ora, con i consumi e l'economia che giravano di più, con meno grilli nella testa, senza questo fiato sul collo autoritarisco e molesto che ci ha francamente spaccato i teneri gemellini. 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      jakob1965
      jakob1965 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      stefra0609
      stefra0609 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...