Liuk80 Inviato 13 ore fa Inviato 13 ore fa Buongiorno a tutti e chiedo scusa anticipatamente se ritratto l'ennesimo argomento/domanda (eventualmente prego Amministratori/Moderatori di chiudere il post, grazie). Vi scrivo perchè ormai sono anni che questo dubbio mi perseguita: premetto che come sorgente per Qobuz uso un mini pc cinesino, alimentato in lineare e con a bordo Volumio os premium (licenza lifetime comprata alcuno anni fa a 200 euro). Secondo voi ha senso comprare un trasporto digitale (uno tra Volumio Rivo e Sotm sms 200 neo)? Potrei trarre benifici rispetto al mio semplice mini pc oppure no? il resto dell'impianto è composto da: Nad c356bee Focal Chora 826 Dac Denafrips Enyo (prima versione) @Ultima Legione @ ti prego non cazziarmi ahahah, so già che mi hai risposto si nel post dedicato al Rivo. Grazie mille a quanti mi risponderanno
widemediaphotography Inviato 12 ore fa Inviato 12 ore fa No, a meno di errori nella tua configurazione, non avrai nessun beneficio se rimani nel range bit perfect 1
Gustavino Inviato 10 ore fa Inviato 10 ore fa 2 hours ago, Liuk80 said: Buongiorno a tutti e chiedo scusa anticipatamente se ritratto l'ennesimo argomento/domanda (eventualmente prego Amministratori/Moderatori di chiudere il post, grazie). Vi scrivo perchè ormai sono anni che questo dubbio mi perseguita: premetto che come sorgente per Qobuz uso un mini pc cinesino, alimentato in lineare e con a bordo Volumio os premium (licenza lifetime comprata alcuno anni fa a 200 euro). Secondo voi ha senso comprare un trasporto digitale (uno tra Volumio Rivo e Sotm sms 200 neo)? Potrei trarre benifici rispetto al mio semplice mini pc oppure no? il resto dell'impianto è composto da: Nad c356bee Focal Chora 826 Dac Denafrips Enyo (prima versione) @Ultima Legione @ ti prego non cazziarmi ahahah, so già che mi hai risposto si nel post dedicato al Rivo. Grazie mille a quanti mi risponderanno migliori di sicuro con un buon trasporto probabilmente la tua usb non sarà filtrata ? ed il pc rumoroso....hai anche l'interfaccia I2s da sfruttare ,dai un occhio con possibilità di upsampling e trasformazione in DSD al https://en.shanling.com/product/472
TopHi-End Inviato 10 ore fa Inviato 10 ore fa @Liuk80 Ho avuto abbastanza esperienze, sia coi soli trasporti (bridge), che con pc che fanno da trasporto (Futro con Daphile) che con Streamer DAC. La differenza tra trasporti c'è, ma per avere un prodotto che "suoni" veramente, o hai fortuna (non li ho provati tutti e quindi non saprei come vanno gli altri), oppure devi puntare su prodotti di fascia medio-alta/alta, in primis Auralic e dCS. Altri provati di fascia bassa e media, per me hanno poco senso e il suono digitale e poco armonico è in agguato. Attualmente ho a casa sia il Futro con Daphile alimentato in lineare sia il mio ex Auralic Altair (che avevo passato a mio fratello e che mi ha restituito per metterlo in vendita). Sono due suoni abbastanza diversi, più cupo e meno raffinato, ma comunque pastoso Daphile. Più aperto, elegante e raffinato l'Altair, che risulta a mio gusto ovviamente superiore. Detto ciò, se hai un piccolo budget da investire, secondo me rimani come sei. Se hai un budget medio, prendi uno Streamer DAC di qualità. Se hai un budget alto, o prendi uno Streamer DAC di fascia molto alta o acquisti un trasporto, sempre di fascia molto alta, ma in questo dovresti adeguare il DAC.
Ultima Legione @ Inviato 9 ore fa Inviato 9 ore fa 3 ore fa, Liuk80 ha scritto: ti prego non cazziarmi ahahah, so già che mi hai risposto si nel post dedicato al Rivo. . Ma dai .... siamo qui per condividere esperienze e passioni. . Al solito non so quanto potranno esserti realmente utili le valutazioni del thread perché, a parte il suggerimento del buon @Gustavino, la mia opinione è immancabilmente diversa se non proprio contraria da quella di chi mi ha preceduto...... . ...... ovvero che anche senza spendere cifre folli già uno streamer entry-level degno di questo nome, grazie all'essere pensato e dedicato proprio per l'esclusiva funzione del "trasporto digitale", tipo il virtuoso Volumio Rivo, il chiacchierato e apprezzato Eversolo T8 o l'outsider dell'ultima ora Shanling SMT 1.3 saranno nettamente quanto indiscutibilmente capaci di offrire una performance musicale ben superiore a qualunque pur ottimizzata soluzione basata su PC e/o NUC dedicato e aggiungo ......neanche di poco. . Anni fa', già un economico ma valido iFi Zen Audio (comunque basato anche lui su VOLUMIO) bastò, dopo solo un paio di giornate di prove e ascolti, a convincermi che uno streamer, a parte la grande praticità e immediatezza di fruizione, è un componente irrinunciabile in qualunque setup digitale che ambisca realmente a grandi ambizioni di Musicalità e Realismo di riproduzione. 1
Liuk80 Inviato 8 ore fa Autore Inviato 8 ore fa 2 ore fa, Gustavino ha scritto: probabilmente la tua usb non sarà filtrata ? esatto, é uno dei tanti mini pc fanless che si trovano su Amazon con Windows 11 preinstallato. Proprio la porta usb non isolata mi ha scatenato il dubbio (oltre al fatto delle mancate ottimizzazioni hardware)
Gustavino Inviato 8 ore fa Inviato 8 ore fa Just now, Liuk80 said: esatto, é uno dei tanti mini pc fanless che si trovano su Amazon con Windows 11 preinstallato. Proprio la porta usb non isolata mi ha scatenato il dubbio (oltre al fatto delle mancate ottimizzazioni hardware) intendevo del tuo dac... essendo anzianotto ? quella del pc non lo e' di sicuro
Liuk80 Inviato 8 ore fa Autore Inviato 8 ore fa 1 ora fa, Ultima Legione @ ha scritto: Anni fa', già un economico ma valido iFi Zen Audio (comunque basato anche lui su VOLUMIO) bastò, dopo solo un paio di giornate di prove e ascolti, a convincermi… io l’ho avuto in passato ma purtroppo (pentendomene) feci il reso ad Amazon perché mi diede troppi problemi con Qobuz (sconnessioni varie e salti traccia). Peró é costruito bene che mi ricordi e chi lo sa se non ci ripenso (anche per risparmiare)
bambulotto Inviato 5 ore fa Inviato 5 ore fa @Liuk80 Porta USB non filtrata? Lascia perdere le pippe mentali. Stai bene come stai. Getterai via soldi e non otterrai alcun miglioramento. 2 1
Antoniotrevi Inviato 4 ore fa Inviato 4 ore fa 1 ora fa, bambulotto ha scritto: @Liuk80 Porta USB non filtrata? Lascia perdere le pippe mentali. Stai bene come stai. Getterai via soldi e non otterrai alcun miglioramento. menomale che ci sono i saggi xd 1
dec Inviato 4 ore fa Inviato 4 ore fa Restringi il campo ad oggetti che puoi provare con calma a casa tua, nel tuo impianto e poi, eventualmente, restituire. L'argomento digital transport è controverso, come avrai visto già dalle prime risposte, e la delusione potenzialmente è dietro l'angolo.
widemediaphotography Inviato 3 ore fa Inviato 3 ore fa 4 ore fa, Liuk80 ha scritto: esatto, é uno dei tanti mini pc fanless che si trovano su Amazon con Windows 11 preinstallato. Proprio la porta usb non isolata mi ha scatenato il dubbio (oltre al fatto delle mancate ottimizzazioni hardware) Partecipaci di queste tue perplessità cercando di oggettivare i discorsi. Non basta aver letto o "sentito dire", ma essere consapevoli che trattasi di trasporto digitale e che a valle di tale componente esiste un DAC che dovrebbe presentare sempre una altissima capacità di reiezione al rumore, a volte anche con tanto di porta USB isolata, e alta capacità di recupero del jitter. Diffida da chi elargisce consigli mostrando di non conoscere non dico il funzionamento di un componente nei vari stadi, ma almeno i nomi e i cognomi delle problematiche e fenomenologie paventate. É risaputo che l'informatica sta almeno una spanna avanti all'audio digitale da cui deriva. Qualunque streamer é sempre un PC memo intelligente, sta a te mostrarti più intelligente e capire cosa serve veramente.
acusticamente Inviato 3 ore fa Inviato 3 ore fa @Liuk80 come altri compagni di pippe ho avuto un sensibile miglioramento passando da un Cambridge 851N (usato solo come streamer) ad un Rivo + Miglioramento, non diversità. Prima ancora da computer a streamer. Non ti dico di credere a me o ad altri che negano, dovresti provare. Se abiti a Milano posso anche venire da te col mio Rivo per una prova sul campo…
Antoniotrevi Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa 38 minuti fa, widemediaphotography ha scritto: Partecipaci di queste tue perplessità cercando di oggettivare i discorsi. Non basta aver letto o "sentito dire", ma essere consapevoli che trattasi di trasporto digitale e che a valle di tale componente esiste un DAC che dovrebbe presentare sempre una altissima capacità di reiezione al rumore, a volte anche con tanto di porta USB isolata, e alta capacità di recupero del jitter. Diffida da chi elargisce consigli mostrando di non conoscere non dico il funzionamento di un componente nei vari stadi, ma almeno i nomi e i cognomi delle problematiche e fenomenologie paventate. É risaputo che l'informatica sta almeno una spanna avanti all'audio digitale da cui deriva. Qualunque streamer é sempre un PC memo intelligente, sta a te mostrarti più intelligente e capire cosa serve veramente. ? ah ? tutte le macchine che hanno un software sono computer , non tutti i computer son buoni per la musica . Di conseguenza avere un computer dedicato per l'hifi , piuttosto che uno generico è una cosa molto positiva . Apparecchi come rivo o eversolo t8
CJPV10 Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa Per esperienza personale che tutti gli streamer suonano uguali dissento. Non ho mai usato il Pc come stremer ma il Wiim plus e il Nuprime mini collegati al DAC Onyx. Passato allo Shanling SM 1.3, che è streamer puro, il miglioramento è stato così netto che ora stento ad ascoltare il cdplayer mentre prima erano quasi uguali. Non sono sensazioni tipo quando si fa un paragone tra cavi dove a qualcuno capita un po' si suggestione: la differenza è eclatante tra gli streamer. Il mio è uno streamer di costo medio e fa già una grande differenza e posso pensare che alzando ancora il tiro (prezzo) i risultati potrebbero essere ancora migliori. La mia scelta sullo Shanling è dipesa dal costo inferiore al Rivo+ e dal fatto di avere già un buon alimentatore interno senza dover sborsare ancora 300€ per un alimentatore esterno, ed inotre ho dato fiducia a chi me lo ha consigliato su questo forum. Forse il Rivo+ sarà superiore ma questo non posso dirtelo. La differenza di prezzo è di 850€ contro 1600€ con alimentatore dedicato
Liuk80 Inviato 2 ore fa Autore Inviato 2 ore fa Non pensavo si scatenasse l’inferno (scherzo 😅). Rispondendo a chi mi dice no diretto, vi faccio una domanda per curiosità: voi avete mai provato uno streamer/trasporto digitale? Ripeto che é solo curiosità, per capire se il vostro no dipende da esperienze dirette o da altro…Io purtroppo non ho potuto provare ma posso chiaramente dire che quando ho cambiato dac (prima usavo il Teac ud 301, ora appunto il Denafrips) sono rimasto a bocca aperta e senza offendere nessuno, ci mancherebbe, avevo letto molti (non qui ma altrove) che dicevano “i dac sono tutti uguali”. Questo per dire che io personalmente mi fido delle mie orecchie ma purtroppo prove non posso fare. Dovrei capire se in Sicilia (io sono di Catania) qualche negozio mi consente di provare
widemediaphotography Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa 25 minuti fa, Antoniotrevi ha scritto: ? ah ? tutte le macchine che hanno un software sono computer , non tutti i computer son buoni per la musica . Di conseguenza avere un computer dedicato per l'hifi , piuttosto che uno generico è una cosa molto positiva . Apparecchi come rivo o eversolo t8 Ho realizzato un audiopc/streamer allo stato dell'arte dove non mi sono fatto mancare nulla, dalla porta isolata, alla alimentazione lineare a bassissimo rumore di audio grade, zero noise effettivo, masterizzatore DVD, schermo touch HD, archivi in locale con un totale di 8TB SSD e soprattutto multiboot. Infatti, in un minuto diventa, Volumio, Daphile, Moodle, Fb2k ( il preferito), HQPlayer Picore, ecc. ecc. Confrontato approfonditamente con Eversolo, Volumio Rivo, ed altri... La differenza la fa solo il DAC che nel mio caso ha un rumore residuo inferiore a -145db con un altissimo recupero del jitter. Lavoro tutti i giorni con segnali digitali e mi servo delle misure per oggettivare le mie tesi, proprio perché le mie orecchie non potrebbero scorgere differenze per avvenuti limiti di età. P.S. spero possa bastare...
Gerardo61 Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa OT To bit or not to bit Fine OT Lo streamer o lettore di rete funziona da trasporto e per svolgere bene il suo compito non deve suonare ma solo trasportare dei files (bit) 😉 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora