Liuk80 Inviato 11 ore fa Autore Inviato 11 ore fa 2 ore fa, Gerardo61 ha scritto: Come ho detto precedentemente la differenza la fa il DAC 😉 Eh si concordo al 100%, é la prima sensazione che avuto cambiando dac. Il resto ribadisco, era solo un mio dubbio, da qui l’apertura del post 😉 1
Gustavino Inviato 11 ore fa Inviato 11 ore fa 5 hours ago, Liuk80 said: Quando ci siamo sentiti via messaggi tempo, fa non avevo capito minimamente che il tuo rpi4 avesse sostituito l'ultra neo. A questo punto... ma questo non significa affatto che usb dell rp4 sia meglio dell ultra neo .....perchè non tutti i dac riescono a metterci la pezza, Holo e' un caso a parte ! se prendiamo il topping tra il D10s ed il D10b ci sono ben più 20db di differenza !! il collegamento bilanciato riesce a cancellare i disturbi del collegamento usb !
widemediaphotography Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa 8 ore fa, Gustavino ha scritto: il collegamento bilanciato riesce a cancellare i disturbi del collegamento usb ! La reiezione di modo comune del bilanciato agisce solo su ciò che è uguale sui due poli. Se il rumore digitale si è già trasformato in parte del segnale analogico (cioè in modo differenziale), il ricevitore (amplificatore differenziale) non può più “sapere” che è rumore, quindi non lo cancella. In altre parole il collegamento bilanciato agisce solo su quello che accade a valle del DAC. Nulla migliore di una progettazione adeguata interna del DAC. Il mio smsl DO300, costa meno di 500, non ha le porte isolate galvanicamente, ma dalle mie misure e da quelle che trovate in rete si pone ai vertici per linearità e riduzione del rumore residuo. La Holo fa ottimi DAC, apprezzabili soprattutto per la possibilità del DSD-direct, e per avere la porta USB isolata galvanicamente, ma non é nessun caso a parte per come deve funzionare un DAC. Avere rumore residuo a -160db o a -145db, non fa differenza nella pratica! Come già scritto con il mio DAC se rimuovo l'isolatore USB all'ingresso, e l'alimentazione lineare al PC, non registro apprezzabili variazioni del rumore, proprio perché il DAC é ben progettato!
Gerardo61 Inviato 1 minuto fa Inviato 1 minuto fa @widemediaphotography avendo avuto il do300 concordo con te sulla bontà del prodotto. Poi entrano i gioco i gusti personali perche, come hai giustamente detto anche tu, cambiano le impronte sonore. Un sigma-delta in bitperfect non può essere confrontato con un r2r in upsampling con hqplayer Cheers 🤗
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora