Vai al contenuto
Melius Club

Elezioni in Francia e in Italia : è un momento brutto e delicato.


Messaggi raccomandati

Muddy the Waters
Inviato

Come PdR vedrei bene Gasparri

Inviato
1 ora fa, Jack ha scritto:

si ma a che scopo?

Come ho cercato di chiarire più su la domanda mi è nata spontanea considerando la bassa affluenza elettorale: cercando di rispondermi ho concluso che manca la voglia di andare a votare perché mancano personaggi di spessore carismatici che riescano a connettersi e a collegarsi pragmaticamente facendo breccia nella disperata negatività degli elettori riuscendo quindi  a sbloccarli senza però  considerarli come proprietà esclusiva acquisita. Missione  non impossibile ma che richiede impegno e sacrificio. 

 

 

 

 

mozarteum
Inviato

Secondo me chi non va a votare lo fa per due ragioni:

disillusione o perche’ sta talmente bene organizzato di suo che la politica manco lo sfiora.

Sono tantissimi che vivono contando solo sulle proprie forze e capacita’ senza attendersi nulla da “questa” politica

Inviato
47 minuti fa, nullo ha scritto:

gran parte aveva capito che non esiste alcuna stella polare già nello '87.

Nell'87 certi "fenomeni" prendevano quando andava bene il 5%.

Oggi fenomeni allo stesso livello, se non più basso, arrivano al 29%.

mozarteum
Inviato
29 minuti fa, Muddy the Waters ha scritto:

Come PdR vedrei bene Gasparri

Secondo me sara’ Crosetto 

Revenant
Inviato
4 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Come PdR vedrei bene Gasparri

Si, la quintessenza della meretrice in politica (non il solo).

appecundria
Inviato
6 ore fa, mom ha scritto:
9 ore fa, Jack ha scritto:

Non c’è nessuna relazione tra la situa francese e quella italiana

Non ne sarei così sicura! Noi arriviamo sempre un po' dopo ma arriviamo

Le nostre economie sono strettamente connesse. 

  • Melius 2
Inviato
1 ora fa, Muddy the Waters ha scritto:

Come PdR vedrei bene Gasparri

Potresti avere in cambio La Russa con relativo busto in dotazione da portare al Quirinale :classic_biggrin:, è già salito alla carica n° 2 

mozarteum
Inviato
8 minuti fa, appecundria ha scritto:

Le nostre economie sono strettamente connesse

Si, ma la crisi francese non e’ una crisi di economia, quanto di welfare elefantiaco e lussuoso: eta’ pensionabile ridicola ad esempio

appecundria
Inviato
1 minuto fa, mozarteum ha scritto:

welfare elefantiaco e lussuoso

Sì, giusto, pensavo alle conseguenze dei tagli che dovranno fare.

Inviato
9 ore fa, gibraltar ha scritto:

la Signora non ha le caratteristiche che si richiedono nell'era della politica in stile social (non sbraita, non è volgare, non promette mirabilia irrealizzabili ad ogni pie' sospinto, non soffre di vittimismo compulsivo e di sindrome dell'accerchiamento... insomma, non ha le caratteristiche che...

...servono per far vincere la sinistra ma tutte quelle per far vincere la destra: felice e confusa😛

Bentley Boy
Inviato

La Francia è arrivata dove è arrivata perché i cosiddetti “poteri forti” hanno forzato la situazione per evitare che prima la destra, e poi France Insoumise, arrrivassero nella “stanza dei bottoni”.

 

Da noi la versione nostrana di France Insoumise (i  5 stelle), nella stanza dei bottoni ci e’ arrivata, non è piaciuta, è stata meritatamente buttata fuori, e mi sa che non la rivedrà’ più per un pezzo.

 

La nostra destra nella stanza dei bottoni ci è entrata, sta portando avanti il Suo programma, e da come girano le cose non credo sloggerà tanto presto. 

 

Che i francesi facciano lo stesso percorso: ebbasta con questi “cordoni sanitari”, ebbasta con questi mal riusciti prodotti di laboratorio quale è Macron…

 

il vento non lo puoi fermare: che faccia il suo giro…


 

un saluto, BB

  • Melius 1
Bentley Boy
Inviato
2 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Parente di BB il mito?

Semmai il mio mito sono i Bentley Boys degli anni venti del secolo scorso… 🤔 quelli si che se la sono veramente spassata… 😁

appecundria
Inviato
9 minuti fa, Bentley Boy ha scritto:

sta portando avanti il Suo programma

Non se ne è accorto nessuno. 

Bentley Boy
Inviato
2 minuti fa, appecundria ha scritto:

Non se ne è accorto nessuno. 

Valuteranno gli elettori.

 

Inviato

Ho avuto occasione di sentire dal vivo la Schlein più volte e non mi è sembrata affatto catastrofica. È persona molto competente, affatto "teorica" e ha di bello che oltre ai soldi guarda anche all'etica. Ha anche una sua idea di società, cosa che dovrebbe avere più gente. Pure il suo lessico non è così "marziano" per l'italiano medio. La sensazione è che si tenda, chissà chi, a dipingerla in un certo modo. Il PD soffre nella comunicazione, e non da oggi.

Inviato
28 minuti fa, appecundria ha scritto:

Sì, giusto, pensavo alle conseguenze dei tagli che dovranno fare.

i tagli li devono fare al bilancio statale… tutti soldi che restano nella disponibilità delle persone invece che finire nel calderone welfaresco .

nelle economie altamente collettivizzate i tagli aumentano la ricchezza: sapevatelo


×
×
  • Crea Nuovo...