Pigu Inviato 9 Ottobre Inviato 9 Ottobre Ciao a tutti una domanda che probabilmente è già stata fatta , ma che non ho trovato. Sto valutando di prendere un videoproiettore di buon livello però volevo capire una cosa , ora ne ho uno nella media che ha ingresso HDMI questo e posto alle mie spalle dietro il divano che guarda la Tv dove c'è il decoder Sky e tutti gli attacchi: satellite, tv, presa ethernet etc., Sono abbonato da anni a Sky con un pacchetto abbastanza completo e uso anche sky go. Per vedere Sky con il proiettore senza spostamenti dovrei mettere un cavo HDMI lungo 6/7 mt da srotolare e connettere ogni volta al decoder e al videoproiettore, cosa molto scomoda ammesso di trovare un cavo di qualità e lunghezza. Quindi stavo pensando ad alternative , non so se realizzabili , magari qualcuno ha già sperimentato: 1) Firestick 4k , ok x tutto ma sembra non supporti Skygo 2) Apple TV 4k, che ho , ma in Italia non c'è l'app Skygo 3) Cavetto Lightin/Hdmi per collegare Iphone 14pro con Skygo funzionante alla presa Hdmi del video, funzionerà o viene bloccato 4) Prendere un minipc windows dove skygo funziona sicuramente sul videoproiettore , però per uno decente ci voglio 400/500 euro 5) aggiungere un'altro decoder come quello che ho già in altra camera , ma a parte il costo mensile aggiuntivo mi sembra eccessivo avere 2 decoder in una stanza 6) alternative? Grazie
Paolo 62 Inviato 9 Ottobre Inviato 9 Ottobre Ci sono altre due possibilità più semplici: un cavo fisso con eventuale estensore di segnale che corra lungo le pareti in modo da non creare situazioni di pericolo oppure un collegamento wireless tra decoder e proiettore.
Revenant Inviato 9 Ottobre Inviato 9 Ottobre Io, situazione analoga, ho risolto con canalina lungo il battiscopa e cavo hdmi lungo 10 mt. Nessun problema
maxgazebo Inviato 10 Ottobre Inviato 10 Ottobre 13 ore fa, Pigu ha scritto: Ciao a tutti una domanda che probabilmente è già stata fatta , ma che non ho trovato. Sto valutando di prendere un videoproiettore di buon livello però volevo capire una cosa , ora ne ho uno nella media che ha ingresso HDMI questo e posto alle mie spalle dietro il divano che guarda la Tv dove c'è il decoder Sky e tutti gli attacchi: satellite, tv, presa ethernet etc., Sono abbonato da anni a Sky con un pacchetto abbastanza completo e uso anche sky go. Per vedere Sky con il proiettore senza spostamenti dovrei mettere un cavo HDMI lungo 6/7 mt da srotolare e connettere ogni volta al decoder e al videoproiettore, cosa molto scomoda ammesso di trovare un cavo di qualità e lunghezza. Quindi stavo pensando ad alternative , non so se realizzabili , magari qualcuno ha già sperimentato: 1) Firestick 4k , ok x tutto ma sembra non supporti Skygo 2) Apple TV 4k, che ho , ma in Italia non c'è l'app Skygo 3) Cavetto Lightin/Hdmi per collegare Iphone 14pro con Skygo funzionante alla presa Hdmi del video, funzionerà o viene bloccato 4) Prendere un minipc windows dove skygo funziona sicuramente sul videoproiettore , però per uno decente ci voglio 400/500 euro 5) aggiungere un'altro decoder come quello che ho già in altra camera , ma a parte il costo mensile aggiuntivo mi sembra eccessivo avere 2 decoder in una stanza 6) alternative? Grazie Se posso dirti per esperienza, ho venduto ed installato centinaia di videoproiettori da quando partirono i tritubo...prendi un cavo HDMI ibrido su f.o. su Amzn, il modello che ha il connettore mini-HDMI ed adattatore a full HDMI, per comodità di installazione...sono ottimi (vedi solo che hanno un verso di installazione, da sorgente a destinazione) Attenzione a sistemi wireless e simili, Sky con l'HDCP è molto severa, se non trova una catena che "riconosce" non vedrai nulla
raf_04 Inviato 11 Ottobre Inviato 11 Ottobre @maxgazebo forse puoi aiutarmi: dopo aver installato cavo HDMI ottico da 15 metri tra sintoampli e proiettore, se spengo quest'ultimo (per il solo ascolto di contenuti audio multichannel) il suono va a scatti (devo disattivare manualmente l'uscita HDMI dal sintoampli). Con lo stesso hardware questo non succedeva, col vecchio cavo HDMI che avevo da 15 anni. Il cavo nuovo è direzionale ed è connesso correttamente (spinotto source e spinotto display). Nessun problema audio/video quando il proiettore è acceso. Ho provato di tutto (cambio ingressi, HDMI power on/off, ecc...) senza risultati. Avresti qualche idea? Grazie mille
maxgazebo Inviato 11 Ottobre Inviato 11 Ottobre 8 minuti fa, raf_04 ha scritto: @maxgazebo forse puoi aiutarmi: dopo aver installato cavo HDMI ottico da 15 metri tra sintoampli e proiettore, se spengo quest'ultimo (per il solo ascolto di contenuti audio multichannel) il suono va a scatti (devo disattivare manualmente l'uscita HDMI dal sintoampli). Con lo stesso hardware questo non succedeva, col vecchio cavo HDMI che avevo da 15 anni. Il cavo nuovo è direzionale ed è connesso correttamente (spinotto source e spinotto display). Nessun problema audio/video quando il proiettore è acceso. Ho provato di tutto (cambio ingressi, HDMI power on/off, ecc...) senza risultati. Avresti qualche idea? Grazie mille Ciao, diciamo che a grandi linee il nuovo cavo rispetto al vecchio genera un errore che fa lavorare male il processore nell'ampli...forse il nuovo cavo è un 4K che supporta più protocolli rispetto al vecchio ed il sintoampli va in errore nella decodifica dell'audio stereo? Mah...la butto lì... 1
Pigu Inviato 17 Ottobre Autore Inviato 17 Ottobre ok grazie penso mi orienterò sul cavo, l'unico problema sarà farlo digerire alla moglie
maxgazebo Inviato 18 Ottobre Inviato 18 Ottobre 15 ore fa, Pigu ha scritto: l'unico problema sarà farlo digerire alla moglie beh se lo fai a pezzetti piccoli con le forbici se ne possono assumere 5-6 pezzi al giorno con un bicchiere d'acqua...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora