audio2 Inviato ieri alle 08:45 Inviato ieri alle 08:45 13 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto: quali ma come quali. quali li decide lo stato che ha le leve e pure i mezzi, finchè ne vuole. se erano pericolosi, come hanno già detto vai nel campo e li placchi oppure usi il taser, a proposito di taser. o altro. ci sono i droni rileva fughe di gas, la ps li ha in dotazione. quella volta che c'era un giovine semi pazzoide ma solo sclerato perchè non mi risulta che abbia mai fatto danni a nessuno, i carambi per eseguire una specie di tso inventato e non autorizzato gli hanno sparato e l' hanno ucciso. ( mauro guerra, andatevi a vedere la storia, uno schifo totale ). qua ancora un pò e sembra che abbiano mandato due appanzati della locale a stanare il reparto genio guastatori assassini della wagner dentro la azovstal quando l' hanno assediata. invece c'erano le forze di ps al completo con vigili del fuoco contro tre vecchi dei quali una donna quasi 70enne - i quali vecchi con precedenti, alle 3 della mattina.
Martin Inviato ieri alle 09:33 Inviato ieri alle 09:33 1 ora fa, appecundria ha scritto: Non puoi pretendere che si pensi "significa che doveva andare così Osservazione perfetta: Dato per certo il torto dei 3, l' intervento avvenuto a quasi 8 anni dalla sentenza che ha originato l' esproprio si è concluso con 3 morti, oltre 20 feriti e la distruzione pressoché totale del bene oggetto dell'esproprio stesso. Qualche domanda l'uomo della strada se la pone, e pure qualche uomo ai piani alti. 2
Questo è un messaggio popolare. Gaetanoalberto Inviato ieri alle 09:46 Questo è un messaggio popolare. Inviato ieri alle 09:46 Credo che un problema di comprensione esista, e probabilmente deriva dal non avere nessun contatto con le realtà sociali difficili e con gli operatori che vi si confrontano. La mancanza di esperienza diretta sui casi e sulle regole produce il consueto: se le regole fossero diverse e se si fosse fatto diversamente, questo non sarebbe accaduto. Sarebbe necessario fare qualcosa! Credo ci abbiano fondato almeno due partiti politici, pure con largo consenso. Di solito alla richiesta su cosa fare, le risposte sono vaghe, e si autocitano. Ovviamente il costo delle potenziali soluzioni non è valutato, sì unisce al commento della eccessiva pressione fiscale che naturalmente andrebbe ridotta, e si conclude che o si fa poco, o non si sa fare. L'Italia è un paese strano, di fronte ad un evento illegittimo, non si giudica chi viola le regole, ma si fa il processo alle regole. Se al contrario si vivesse l'esperienza della quantità di casi di disagio, di difficoltà psichiatriche, di minacce, di piccole violenze che la nostra società esprime, ci si confrontasse quotidianamente con assistenti sociali che sono oberati da decine di casi che non si risolvono con inesistenti bacchette magiche, si capirebbe che ci sono persone che si fanno il coso così per consentire agli altri di potersi lamentare. Provate a stare con un singolo bambino oppositivo grave: ci vuole il consenso familiare per avere il sostegno, non si possono somministrare farmaci coattivamente, non si può tenere il bambino fuori scuola, non si può usare la violenza o la forza se non in casi eccezionali, si deve tenere il bambino con gli altri, si deve fare lezione, si deve evitare che faccia del male a se stesso, e che faccia del male agli insegnanti. I genitori dell'oppositivo dicono che il dirigente (lo Shtato) deve trovare la soluzione, e pure quelli degli altri bambini, e pure le insegnanti. Questo è un singolo caso, io ne ho cinque così, seguono invalidi privi si autonomia e bisognosi di igiene etc. Sul giornale, quando accadrà qualcosa, i bottegai scriveranno che si poteva e si doveva e si sarebbe potuto fare diversamente, e se si fosse fatto non sarebbe accaduto, perché loro a casa propria si che sanno come fare. Tranne gestire le situazioni impossibili per le quali si vorrebbe che altri le trovassero. Quando sento dire che gli assistenti sociali non fanno nulla mi viene il crimine: ma avere idea di quante decine delle mie famiglie sono seguite ? Ma di cosa caspita parlate a vanvera ? Tra l'altro il nostro scarso senso civico ci porta a sottovalutare ed a non accorgerci di quanto si prova e di quanti provano a fare, diversamente dal divanista di turno. Per intervenire sul numero enorme di problematiche sociali, non basterebbero un esercito e metà del PIl. Non si tratta di volere che il mondo accetti il "doveva andare così", ma che abbia la decenza, almeno rispettando un minimo decoroso intervallo di fronte alla morte, di acquisire elementi di valutazione e di elaborare un lutto, senza cominciare con i soliti processi social radical chic. Preferibilmente ricordando, come in questo caso, che ci sono situazioni difficili, altrimenti non ci sarebbero gli x omicidi e morti di vario tipo con cui ci confrontiamo: ma sono certo che voi Rambo uomini della strada di luminoso intuito avreste fatto meglio e molto prima, sa va sans dire, poveri agricoltori vittime del sistema... Axzo, ma rileggete i commenti per piacere 4
Gaetanoalberto Inviato ieri alle 09:59 Inviato ieri alle 09:59 1 ora fa, audio2 ha scritto: ma come quali. quali li decide lo stato che ha le leve e pure i mezzi, finchè ne vuole. se erano pericolosi, come hanno già detto vai nel campo e li placchi oppure usi il taser, a proposito di taser. o altro. ci sono i droni rileva fughe di gas, la ps li ha in dotazione. quella volta che c'era un giovine semi pazzoide ma solo sclerato perchè non mi risulta che abbia mai fatto danni a nessuno, i carambi per eseguire una specie di tso inventato e non autorizzato gli hanno sparato e l' hanno ucciso. ( mauro guerra, andatevi a vedere la storia, uno schifo totale ). qua ancora un pò e sembra che abbiano mandato due appanzati della locale a stanare il reparto genio guastatori assassini della wagner dentro la azovstal quando l' hanno assediata. invece c'erano le forze di ps al completo con vigili del fuoco contro tre vecchi dei quali una donna quasi 70enne - i quali vecchi con precedenti, alle 3 della mattina. Vedi che è colpa dei morti, che si sono fatti ammazzare come cretini?
appecundria Inviato ieri alle 10:28 Inviato ieri alle 10:28 39 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Non si tratta di volere che il mondo accetti il "doveva andare così", ma che abbia la decenza, almeno rispettando un minimo decoroso intervallo di fronte alla morte, di acquisire elementi di valutazione e di elaborare un lutto chiarissimo, ti chiedo solo di non generalizzare troppo perché anche interrogarsi è una forma di compassione 1
LeoCleo Inviato ieri alle 10:36 Inviato ieri alle 10:36 48 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: non si giudica chi viola le regole, ma si fa il processo alle regole. aridaje: noOOOOOOOOooooooooo! Si cerca di capire come si sia giunti a questo finale (e stai pur certo che in fase di processo verranno analizzati nel dettaglio almeno di ultimi 10 anni della vita economica sociale bancaria assicurativa tributaria dei tre fratelli) e di come un esproprio sia finito con tre morti. Nulla di questo riporterà in vita tre persone, ma magari si evita che in futuro ne possano morire altre in circostante simili.
Gaetanoalberto Inviato ieri alle 11:35 Inviato ieri alle 11:35 A me pare che si sia sentenziato che se si fosse fatto prima e diversamente non sarebbe successo. Affermazione che potremmo fare per qualunque cosa accada. Si è detto che ci sono troppi elementi che non quadrano, insomma, non ce la raccontano giusta. Quindi è evidente che la responsabilità non è degli omicidi, perché con un po' di preparazione si poteva evitare. Anche questo potremmo dirlo per tantissimi crimini. Ma forse non ho capito io.
Gaetanoalberto Inviato ieri alle 13:37 Inviato ieri alle 13:37 2 ore fa, LeoCleo ha scritto: magari si evita che in futuro ne possano morire altre in circostante simili. Sacrosanto. Mi pareva invece che prima ti sembrasse strano l'accaduto (assicurazione, mutuo, firme false), insomma, che ti sembrassero un po' vittime del sistema che funziona male. Ma si vede che ho colto male. Scusami. Volere che l'accaduto non si ripeta accomuna tutti.
Gaetanoalberto Inviato ieri alle 14:47 Inviato ieri alle 14:47 6 ore fa, appecundria ha scritto: tu sei per l'ineluttabilità di questa tragedia. Dal Corriere, intervista ad esperto La verità è che le esplosioni sono delle brutte bestie, impossibili non solo da prevedere ma difficili anche da scongiurare e gestire. E qui stiamo parlando di personale esperto, che fa un sacco di esercitazioni. Ma se quella donna ha innescato direttamente vicino alla bombola, non c’era niente che nessuno avrebbe potuto fare per evitare l’esplosione». PS: la volta prima non erano riusciti perché avevano agito di giorno e previa perimetrazione. I carabinieri avevano rotto i vetri delle finestre.
Savgal Inviato ieri alle 15:00 Inviato ieri alle 15:00 1 ora fa, Gaetanoalberto ha scritto: Sacrosanto. Mi pareva invece che prima ti sembrasse strano l'accaduto (assicurazione, mutuo, firme false), insomma, che ti sembrassero un po' vittime del sistema che funziona male. Ma si vede che ho colto male. Scusami. Volere che l'accaduto non si ripeta accomuna tutti. Tanti ignorano quanto numerosi siano i casi di disagio, quanti ragazzi e ragazze sono seguiti dai servizi sociali e dalla neuropsichiatria infantile, dei guai irreparabili che combinano le famiglie e i genitori separati sui loro figli. E' più rassicurante pensare che si tratti dei pochissimi casi di cui scrivono i giornali o parlano i telegiornali. Se poi sono coinvolti i minori si chiede cosa ha fatto la scuola per evitarlo, non un dubbio di cosa abbiano fatto i genitori e, soprattutto, quali colpe abbia la società. In questi casi la scuola deve intervenire ed educare, se poi si tocca la sessualità il monopolio torna alla famiglia.
Gaetanoalberto Inviato ieri alle 15:11 Inviato ieri alle 15:11 7 minuti fa, Savgal ha scritto: quanto numerosi siano i casi di disagio Su questo e sul trattamento delle malattie psichiatriche si può aprire tranquillamente un altro TD.
Gaetanoalberto Inviato ieri alle 15:13 Inviato ieri alle 15:13 7 minuti fa, Savgal ha scritto: quanto numerosi siano i casi di disagio Su questo e sul trattamento delle malattie psichiatriche si può aprire tranquillamente un altro TD.
audio2 Inviato ieri alle 15:16 Inviato ieri alle 15:16 secondo me in questa situazione specifica non ci andiamo molto lontano da fenomeni psico. dei tre, la sorella sopravvissuta per voi voleva vivere ? per me no, è un caso che stia ancora qua.
appecundria Inviato ieri alle 15:17 Inviato ieri alle 15:17 30 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: 6 ore fa, appecundria ha scritto: tu sei per l'ineluttabilità di questa tragedia. Dal Corriere, intervista ad esperto Non mi sono spiegato, ma non è importante.
andpi65 Inviato ieri alle 15:35 Inviato ieri alle 15:35 Visto e considerato i precedenti andati a vuoto perchè avevano saturato la casa di gas e che prima di questo ultimo avevano rilevato, coi droni, molotov sul tetto direi che non c'era un altro modo per "bonificare" quel casale se non con una incursione notturna, come han fatto. Purtroppo si son trovati davanti una matta kamikaze che ha fatto una strage e che è finita lei stessa intubata in rianimazione, proprio per il suo gesto. I tentativi di approccio dei servizi sociali e le alternative di collocazione abitativa (per loro e le loro mucche) gli sono state proposti, ma li hanno rifiutati. Anche per fargli un TSO gli devi sempre entrare in casa. Non han sbagliato niente ma è che ogni intervento , anche il più banale, presuppone sempre dei rischi e se poi incontri certi matti i rischi si amplificano. Oggi però è il giorno del funerale e del lutto( riponete la divisa dell'"allenatore della Nazionale dal divano di casa" ) !
appecundria Inviato ieri alle 15:41 Inviato ieri alle 15:41 @andpi65 perché hai aggiunto tutto quello spazio bianco?
Gaetanoalberto Inviato ieri alle 15:43 Inviato ieri alle 15:43 36 minuti fa, appecundria ha scritto: Non mi sono spiegato Ti sei spiegato benissimo. Se ci fossero dei servizi di neuropsichiatria più efficienti, delle procedure per assistere questi casi, delle garanzie di un tetto per i bisognosi, degli assistenti sociali vigili, dei sindaci più vicini ai problemi sociali dei cittadini, delle banche meno pretenziose, dei morti per incidente stradale da mezzo non assicurato che accettassero di non essere risarciti, degli avvocati più convincenti e preparati, e se poi si potesse nominare un amministratore di sostegno capace di trovare soluzioni, e se anche le forze dell'ordine, di fronte ad un chiaro disagio, fossero intervenute prima e diversamente, se la legge desse la possibilità di una rimozione preventiva e personale degli esecutati, e di arrestare chi minaccia, e se ci fossero ospedali psichiatrici funzionanti e cure migliori, bastava un attimo pianificare meglio e nulla sarebbe accaduto. Anche perché il magistrato può, sulla base di ipotesi, autorizzare l'arresto. Poco importa che questi abbiano per anni dribblato ogni soluzione prospettata. Avevo uno studiolo in piena Pianura, bassa bresciana, zona agricola. Due parole con qualcuno di quelli giusti basterebbero a capire. In questo caso vado per la soluzione più vicina: sono degli assassini, e non tutti vengono presi prima di uccidere. Qui ne avevano provate dí già... Tra l'altro, per i motivi più biechi: vite contro cose.
appecundria Inviato ieri alle 15:50 Inviato ieri alle 15:50 @Gaetanoalberto di persona personalmente tutti questi ragionamenti non riesco a farli, non su argomenti sui quali non ho la minima idea. Provo solamente una sorta di "compassione ribelle", non saprei come meglio definire quel sentimento che ti fa allo stesso tempo dispiacere e incredulità.
Messaggi raccomandati