audio2 Inviato 18 Ottobre Inviato 18 Ottobre è quello che avevamo fatto notare anche prima, sarà mica stato normale o no.
Partizan Inviato 18 Ottobre Inviato 18 Ottobre 21 ore fa, dariob ha scritto: gli anni '70 sono finiti e si è deciso che le colpe dei singoli sono personali e basta Puoi (potete) decidere il c@zzo che vuoi, ma mi sembra che la cura non sia stata tanto efficace. Potranno dare otto ergastoli a testa, impiccarli sulla pubblica piazza, ma i tre morti rimarranno morti, forse ti sfugge questo punto. Li chiamiamo eroi, per me sono caduti sul lavoro, vittime innocenti come i tre morti sul lavoro che, in media, ci sono ogni giorno in questo malandato paese. E non intendo affatto sminuire il sacrificio di queste tre vite. Ciao. Evandro 1
Gaetanoalberto Inviato 18 Ottobre Inviato 18 Ottobre 16 minuti fa, ferdydurke ha scritto: qualcuno dovrà pure prendersi le sue responsabilità I carabinieri morti. C'era il caposquadra che ha la responsabilità delle scelte operative sul luogo. É inutile affannarsi a cercare altrove: tutti i ragionamenti che si stanno proponendo, per chi ha un minimo di conoscenza del funzionamento di queste cose, portano solo alla responsabilità di chi si è sacrificato. Fate voi, l'importante è saperlo. Segue una certa deresponsabilizzazione degli autori. Per me è piuttosto chiaro ma faccio molta fatica a trasmettere il concetto. Dubito ci fosse un ufficiale, per l'aspetto di competenza delle FF.OO, al limite scaricheremo su di lui, come da abitudine italiana. Chi fa, sbaglia.
Martin Inviato 18 Ottobre Inviato 18 Ottobre Ora, chiedo senza polemica, cosa rischiano effettivamente i 3 ? Chi ha innescato l' ordigno è stata la donna, i fratelli non erano nell' edificio, la probabilità che sia riconosciuta una certa infermità mentale non è trascurabile, come potrebbe realisticamente chiudere la condanna ? Per dire, Schettino ha preso 16 anni senza infermità mentale, e potrebbe già accedere alla semilibertà.
Questo è un messaggio popolare. Paolo 62 Inviato 18 Ottobre Questo è un messaggio popolare. Inviato 18 Ottobre Il Comandante Schettino della nave Concordia L'ha combinata grossa ma non l'ha fatto apposta. Si è comportato da imprudente o incompetente passando con una nave gigantesca in un posto dove si sarebbe arenata perchè troppo profonda forse perchè le carte nautiche di cui era in possesso non erano accurate e di questo i giudici devono averne tenuto conto, altrimenti la condanna penso sarebbe stata più pesante. 1 2
Gaetanoalberto Inviato 18 Ottobre Inviato 18 Ottobre @Martin Il ruolo dei fratelli dovrà essere dimostrato. Elementi indiziari evidenziano che la anziana da sola non sarebbe riuscita, e bisognerà capire l'addebitabilità di molotov e bombole. La fuga non depone affatto bene, come tutti i precedenti di sostanziale condivisione delle fregature affibbiate agli altri. Comunque avevano in comune il debito di custodia nell'interesse dei creditori, per cui le azioni gli saranno addebitabili in comune. Dubito se ne usciranno. Insisto, penalmente c'è una lunga premeditazione, il rifiuto dell'alternativa, la mancata collaborazione al rilascio spontaneo, ed in più la vigliacchissima decisione di lasciare la sorella ad eseguire, senza prevenire. Non mi discosto dalla mia valutazione di estrema criminalità del comportamento 1
appecundria Inviato 19 Ottobre Inviato 19 Ottobre 9 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto: Segue una certa deresponsabilizzazione degli autori. Ma perché insisti su questo punto?
Gaetanoalberto Inviato 19 Ottobre Inviato 19 Ottobre 2 ore fa, appecundria ha scritto: perché insisti su questo punto? Ma scusa: se questi erano dei poveracci e tutto sommato fessacchiotti, avevano da tempo anticipato le loro intenzioni, dunque era ben possibile prevedere quello che avrebbero fatto, addirittura adottare delle misure nei giorni precedenti che avrebbero evitato il sacrificio delle persone, la zona era stata perlustrata coi droni, e questi erano perdipiù malati di mente, intanto la malattia come sai è una scriminante, e poi bisogna proprio essere fessi a suicidarsi: il luogotenente specializzato che ha guidato l’operazione sul posto ha sbagliato a morire evidentemente, e prima di lui tutti quelli colpevoli di non avere prevenuto la minaccia. Un concorso di colpa diciamo, senza il quale tre padri di famiglia sarebbero vivi. Conseguenza ulteriore è che bisogna trovare i responsabili. A rigor di logica anzi, è più responsabile la società, che è organizzata ed ha ben altre risorse, che queste vittime del disagio e del bisogno.
appecundria Inviato 19 Ottobre Inviato 19 Ottobre 31 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: e poi bisogna proprio essere fessi a suicidarsi: il luogotenente specializzato che ha guidato l’operazione sul posto ha sbagliato a morire Va bene Gaetano, lasciamo perdere, vado a vedere se trovo un po' di pesce buono per la griglia.
Gaetanoalberto Inviato 19 Ottobre Inviato 19 Ottobre Oppure: viaggiavano senza assicurazione, fregandosene delle comuni regole della sicurezza, rifilavano fregature a destra e manca a tutti quelli del paese che non pagavano (vedasi racconto del contoterzista minacciato per aver chiesto di essere pagato), prendevano soldi in prestito mangiati senza restituirli, minacciavano di morte nel caso qualcuno fosse intervenuto a casa loro e si sono organizzati molto bene per realizzare lo scopo. 5 minuti fa, appecundria ha scritto: pesce buono Domenica aperti?
Gaetanoalberto Inviato 19 Ottobre Inviato 19 Ottobre 7 minuti fa, appecundria ha scritto: lasciamo perdere, Si, si vede che non capisco 1
audio2 Inviato 19 Ottobre Inviato 19 Ottobre 7 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: viaggiavano senza assicurazione l' obbligo per i trattori su strada pubblica è dai primi anni '90, non da fine anni '60 come per le auto*. questo non per giustificare ma per capire come si può comportare gente ferma in pratica a poco dopo il medioevo e con capacità e mezzi a disposizione ben definiti. * dove adesso è cambiata ancora e per tutti: la rca è obbligatoria anche a veicolo fermo dentro uno spazio privato. 10 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: rifilavano fregature a destra e manca che tra contadini male in arnese se non è la norma, quasi. io per esempio quando avevo la p.iva agricola aperta ho rifiutato diversi lavori conto terzi proprio per questo motivo, e non ero un vero professionista del settore. chi di professione fa il terzista agricolo è la prima cosa che appura, ancora prima di definire il lavoro da fare ed il compenso. ..................................................................................................................................................................... tali spiegazioni servono più che altro ad evitare di dover scrivere cose tipo: ma quando ti leggo penso se sono scemo io o cosa. perchè la risposta sarebbe tipo: si sono scemo io, non ci sono altre spiegazioni.
Gaetanoalberto Inviato 19 Ottobre Inviato 19 Ottobre 14 minuti fa, audio2 ha scritto: che tra contadini male in arnese se non è la norma, quasi. Ragazzi, io mi limito a sviluppare i discorsi che tutti lasciano a metà, cosa che onestamente proprio non mi piace. Non è che ci siano molte varianti: a) era possibile evitarlo (dunque trovare colpe), b) é una delle molteplici situazioni in cui le FF.OO devono rischiare la pelle di fronte ad un sistema di regole ed a certe circostanze. Se si aggiunge la variabile sociale del "poveraccio che non sa come sbarcare il lunario", una certa giustificazione della rabbia contro il mondo viene fuori. Dato che i giudici devono considerare il contesto dei crimini, questo per i fratelli sarebbe un attenuante. Io dico che non hanno attenuanti, voi si. Non c'è mica da vergognarsi. Se però io mi incavolo e faccio notare che non sono d'accordo qua s'offendono tutti Boh... io sono per la chiarezza delle tesi... sto mica offendendo qualcuno. Mai detta una parola sulle persone come conseguenza dei loro pensieri. Peró è evidente che se "qualcosa non ha funzionato" , bisogna spiegare bene cosa. Anche su questo qualcosina l'ho scritta... poi vedete voi.
audio2 Inviato 19 Ottobre Inviato 19 Ottobre mi auguro che faranno un processo vero che indaghi tutto a 360° poi vedremo come andrà a finire
appecundria Inviato 19 Ottobre Inviato 19 Ottobre 41 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: 46 minuti fa, appecundria ha scritto: pesce buono Domenica aperti? Oh bella! Fino alle 12/12.30 vendita regolare, poi fino alle 14 30 offerte speciali sulle rimanenze, i cosiddetti scampoli. Quello che resta lo porta a casa il personale 1
P.Bateman Inviato 19 Ottobre Inviato 19 Ottobre Assolti e rimborsati dallo stato. 7 minuti fa, audio2 ha scritto: poi vedremo come andrà a finire 1
wow Inviato 19 Ottobre Inviato 19 Ottobre Il 18/10/2025 at 07:27, Gaetanoalberto ha scritto: La mosca al naso mi è saltata gradualmente, man mano che gli interventi sono andati in direzione "sono dei poveracci, si poteva fare meglio". Gaetano, in questo thread si è letto di tutto e di più, però credo che, prevalentemente, ci si rammarichi per quello che eventualmente si è fatto o non si è fatto per ridurre il rischio connesso nell'operazione. Anche nell'ipotizzare un forte disagio psichico per i colpevoli, non penso significhi giustificarli ma evidenziare la necessità, per quanto possibile, di monitorare maggiormente queste situazioni borderline manifeste. E' chiaro comunque chi sono i colpevoli. Sono d'accordo con te nel constatare che se si fosse trattato di migranti di vario tipo, la riprovazione sociale sarebbe stata molto più netta. 1
appecundria Inviato 19 Ottobre Inviato 19 Ottobre @Gaetanoalberto se per le attuali leggi ci sono attenuanti e/o aggravanti applicabili sarà valutato nelle sedi appropriate. Sinceramente mi pare parvità di materia, di fronte a morti e feriti, il discutere se il colpevole farà tre anni in meno o due in più. Quello che gli toccherà quello farà, non possiamo applicare il diritto a giorni alterni. Ma comunque, ripeto, mi interessa poco. Mi interessa molto, invece, il dibattito intorno alla presunta possibilità di evitare la tragedia dei morti e dei feriti. Mi farebbe anche piacere avere la libertà di scrivere una possibile minchiata senza essere trascinato in un virtuale stanzino degli interrogatori con la classica lampada in faccia. Questo senza voler gettare croci addosso a nessuno, nella consapevolezza che l'essere umano non è infallibile, nemmeno quando è in divisa. E che qualsiasi opera umana è migliorabile. ...Poi dovremmo parlare del possibile convitato di pietra.
Messaggi raccomandati