Paolo 62 Inviato 19 Ottobre Inviato 19 Ottobre Da quanto si legge il TSO dev'essere chiesto da un medico, non da un carabiniere. Com'è possibile che gliel'abbiano fatto? Si è rivolto a dei medici per ottenerlo? 1
andpi65 Inviato 19 Ottobre Inviato 19 Ottobre 3 ore fa, audio2 ha scritto: cioè quindi il taser lo sparano a caso in giro perchè le condizioni di pericolosità del soggetto xy non sono ancora state dimostrate in terzo grado di giudizio. apperò. Tanta confusione mi par di leggere. Fortuna che i danni si limitano al fatto che avete una connessione internet, che vi toglierei pure quella ! 😀
Paolo 62 Inviato 19 Ottobre Inviato 19 Ottobre L'importante ch non usino il taser sul primo svitato che sente le voci o vuole resuscitare i morti.
permar Inviato 20 Ottobre Inviato 20 Ottobre 9 ore fa, andpi65 ha scritto: Tanta confusione mi par di leggere. Fortuna che i danni si limitano al fatto che avete una connessione internet, che vi toglierei pure quella ! 😀 Andrea non e' che se uno porta il cappello ha sempre ragione, sai quanti casi mi sono capitati dove le forze dell'ordine si sono comportate in modo "inadeguato", per usare un eufemismo; questo non vuol dire non apprezzare la professionalita' e indispensabilita' dell'Arma.
Gaetanoalberto Inviato 20 Ottobre Inviato 20 Ottobre Spero la cosa venga vista per quello che è, ovvero, di fronte ad un legittimo dubbio, ci si mette un attimo in discussione per verificare se il proprio pensiero è sostanzialmente corretto. Questo ho fatto in riferimento al mio pensiero, e fuor di polemica, ma giusto per capire. Approfondendo qua e là (Corriere del Veneto), la perquisizione è stata ordinata dal Procuratore della Repubblica. Quella notturna è eccezionale, ed in questo caso autorizzata vista la situazione pericolosa. L'effetto sorpresa è mancato per la presenza di un furgone individuabile e soprattutto per la forte illuminazione derivante da un faro installato dai tre. La squadra che interviene in questi casi è formata da militari di elevata professionalità, specificamente addestrati, appartenenti a reparti di vari territori. Le decisioni operative spettano al comandante della squadra sul luogo. In questo caso, il comandante della squadra é salito con i commilitoni ed è morto insieme a loro. Domanda posta a Gemini I.A. versione pro. Basta che si vedano bottiglie che sembrano molotov sul tetto di una casa per arrestare i proprietari? Assolutamente no, il semplice "vedere bottiglie che sembrano molotov" sul tetto di una casa non è sufficiente per procedere automaticamente all'arresto dei proprietari. Ci sono diversi passaggi e requisiti legali che devono essere soddisfatti: 1. La Necessità di Prova e Certezza L'arresto, specialmente per un reato grave come la detenzione di ordigni esplosivi (quale è considerata la molotov), richiede la flagranza di reato o l'emissione di un provvedimento del Giudice. * Identificazione Certa: L'autorità deve prima accertare in modo inequivocabile che gli oggetti rinvenuti siano effettivamente bottiglie molotov (ovvero, congegni incendiari completi, contenenti liquido infiammabile e congegno di accensione come uno stoppino). Se si tratta solo di bottiglie vuote o di liquidi infiammabili (benzina, ecc.) senza che siano confezionate come ordigni, il reato contestabile potrebbe essere diverso e meno grave (ad esempio, detenzione di materie esplodenti/infiammabili, ma non l'illecita detenzione di arma da guerra, che è molto più grave). 2. La Perquisizione e il Sequestro (Tipicamente Necessari) Per accertare la natura degli oggetti e procedere all'arresto in flagranza, gli agenti di polizia, dopo aver visto gli oggetti, devono: * Ottenere un titolo per accedere: Generalmente, gli agenti non possono salire sul tetto o entrare nella casa per ispezionare gli oggetti senza un valido motivo e un titolo giuridico (ad esempio, una perquisizione d'iniziativa in caso di flagranza di reato per la ricerca del corpo del reato). * Sequestrare gli oggetti: Il sequestro degli ordigni è l'atto fondamentale per acquisire la prova del reato. Senza un sequestro che confermi la natura e il possesso degli ordigni, l'accusa sarebbe estremamente debole. 3. L'Elemento Soggettivo del Possesso L'arresto e la condanna si basano sul fatto che l'oggetto sia nella disponibilità e possesso illegale degli indagati. * Detenzione: Gli agenti devono dimostrare che i proprietari della casa ne avevano la consapevole disponibilità e controllo. Se il tetto è accessibile a chiunque o se gli oggetti sono stati chiaramente lanciati o abbandonati da terzi, la responsabilità del proprietario non è automatica. Conclusione La detenzione di molotov è un reato che consente l'arresto in flagranza. Tuttavia, un semplice avvistamento non chiaro non è sufficiente. Le forze dell'ordine devono prima accedere legalmente, sequestrare gli oggetti per provarne la natura di ordigno micidiale e provare la detenzione illegale in capo ai proprietari. In pratica: gli oggetti devono essere sequestrati e la loro natura di molotov accertata affinché si possa procedere con un arresto valido, basato sul possesso di un'arma da guerra.
appecundria Inviato 20 Ottobre Inviato 20 Ottobre 1 ora fa, Gaetanoalberto ha scritto: Basta che si vedano bottiglie che sembrano molotov sul tetto di una casa per arrestare i proprietari? 1. Chi ha detto che si vedevano e basta? Quale era l'informativa esatta? Lo hai specificato a Gemini? 2. Hai precluso a Gemini la possibilità di valutare misure come il fermo chiedendo puntualmente dell'arresto. 3. Non hai specificato a Gemini che lo scopo era quello di far uscire gli occupanti.
Gaetanoalberto Inviato 20 Ottobre Inviato 20 Ottobre 5 minuti fa, appecundria ha scritto: 1. Chi ha detto che si vedevano e basta? Quale era l'informativa esatta? Lo hai specificato a Gemini? 2. Hai precluso a Gemini la possibilità di valutare misure come il fermo chiedendo puntualmente dell'arresto. 3. Non hai specificato a Gemini che lo scopo era quello di far uscire gli occupanti. Oh, e fallo tu porcapupazza! Per quanto precedentemente scritto, da me e non da gemini, fanno milleecinque (se preferisci senza iva). Per il resto Cronaca Vera dal barbiere... Ecchecatzen... non c'è rispetto...😐 1
garmax1 Inviato 23 Ottobre Inviato 23 Ottobre 2 ore fa, CarloCa ha scritto: Ciro Pellegrino scrive "Siamo nell'Italia in cui il governo Meloni, in particolare Lega e Forza Italia nella manovra di bilancio non vogliono tassare di più chi toglie le case alle famiglie per farci i bed and breakfast o le case vacanza.". Ma io non posso fare quel pēnis che mi pare con la mia casa oppure sono obbligato ad affittare ad una famiglia con 5 minori?
maverick Inviato 23 Ottobre Inviato 23 Ottobre 32 minuti fa, garmax1 ha scritto: Ma io non posso fare quel pēnis che mi pare con la mia casa oppure sono obbligato ad affittare ad una famiglia con 5 minori? direi proprio di si (che puoi fare quello che ti pare..).
CarloCa Inviato 24 Ottobre Inviato 24 Ottobre @garmax1 io non capisco niente perché sono ignorante ma tu?
garmax1 Inviato 24 Ottobre Inviato 24 Ottobre 1 ora fa, CarloCa ha scritto: non capisco niente perché sono ignorante ma tu? Anche io sono ignorante, ma una domanda è possibile farla. Non sei d accordo? Ho fatto una domanda, inoltre ritengo che se posti un articolo almeno condividi lo scritto, ed è per questo che ti ho posto il mio punto di vista
lello64 Inviato 24 Ottobre Inviato 24 Ottobre 2 ore fa, CarloCa ha scritto: io non capisco niente perché sono ignorante ma tu? sono sempre d'accordo con quello che dici ma nel caso della casa di bologna perdonami, ma hai capito che era scaduto il contratto di locazione? i minori da tutelare devono essere il problema di un privato o della collettività? non ci sono solo proprietari di centinaia di case ci sono quelli che ne hanno una o due da affittare perché hanno scelto di fare un investimento in quel senso, sbagliato o meno che sia e possono, anzi devono, fare quello che gli pare con quegli immobili fino a che vengono rispettati i contratti 1
Gaetanoalberto Inviato 24 Ottobre Inviato 24 Ottobre Credo che l'articolo sottolineasse la brutalità dell'intervento, e la mancanza di interventi sociali. Per il primo aspetto, si torna però a quel che dicevo sulla problematicità di questi interventi. Piaccia o no, sgomberare un immobile che non è stato volontariamente liberato, è un atto forzato, che espone a rischi. In questo TD si può notare come si critichi sia l'uso apparentemente sproporzionato della forza (sfondare il muro in assetto antisommossa), sia, all'opposto, una certa "leggerezza" nell'azione che ha portato alla morte dei tre carabinieri, sia l'inazione sociale dello stato. Il tema è di enorme portata, e non tutti i casi di bisogno si presentano uguali. Le norme sull'esecuzione magari potrebbero essere migliorate, ma nel senso di prevedere l'intervento preventivo sulle persone degli occupanti, ovvero una limitazione temporanea della loro libertà propedeutica a sgomberi meno pericolosi e violenti.
CarloCa Inviato 24 Ottobre Inviato 24 Ottobre 3 ore fa, lello64 ha scritto: ma hai capito che era scaduto il contratto di locazione? Era scaduto il contratto e il proprietario ci vuole fare un beb. Quindi arrivano 16 celerini in assetto antisommossa, tirano giù una parete e fanno irruzione manganelli in pugno. Forse avevano capito che in cantina c'era il quartier generale di Hamas. Se per voi è tutto normale alzo le mani si vede che quello strano sono io. Ricordatevi di cambiare la costituzione perché non tutelate più la casa ma i beb.
CarloCa Inviato 24 Ottobre Inviato 24 Ottobre Immagino i bambini mentre i servitori di Salvini gli stanno demolendo il muro di casa con loro dentro. Sai quando crescono come gli staranno simpatici quella gente.
audio2 Inviato 24 Ottobre Inviato 24 Ottobre la costituzione veramente tutela la proprietà privata, art 42. poi il comune progressista della città del sol dell' avvenire dice che gli inquilini pagavano l' affitto, allora cosa ci voleva a trovare una accomodazione alternativa anche eventualmente temporanea. e la chiesa che fa oltre a parlare ? sempre le verità a mezzo bisogna sentire.
Messaggi raccomandati