wow Inviato 16 Ottobre Inviato 16 Ottobre 13 ore fa, mozarteum ha scritto: Ma ndo catzo andate direi "ma 'ndo catzo correte": recentemente sono andato in Calabria, andata in Freccia Rossa, ritorno in aereo. Avendo tempo a disposizione, direi centomila volte meglio il treno. Si prende quasi sotto casa, si arriva in città e non in mezzo al nulla come in certi aeroporti, non ti devi avviare tre ore prima, non ti devi sottomettere a file chilometriche per check in e per l'imbarco, al delirio dei controlli, a viaggi scomodissimi, al rituale delle vendite da bazar, ti gusti i paesaggi (anche se al ritorno, avendo sorvolato la costa tirrenica, è stato spettacolare), le poltrone sono molto comode, puoi alzarti per sgranchirti le gambe, mangi qualcosa, fai un giro al bar, puoi tenere le tue carabattole sul tavolino, leggere, usare un pc senza essere costretti a posture da fachiri, c'è il wifi, non c'è la frenesia di salire e scendere ... Considerando anche i trasferimenti, con il treno si impiega qualche ora in più, ma ne vale la pena. 1 1
wow Inviato 16 Ottobre Inviato 16 Ottobre 35 minuti fa, Alto_sparlante ha scritto: il paninetto imburrato che assaporavo con la loro cioccolata non sento certamente nostalgia per il cibo precotto
ferrocsm Inviato 16 Ottobre Autore Inviato 16 Ottobre 1 ora fa, Alto_sparlante ha scritto: volavo Swiss Ma la Swissair o quella che è poi nata dalle ceneri? Se la Swissair allora ecco spiegato il motivo del fallimento, troppi panini burro e cioccolata e l'hai fatta andare a gambe all'aria.
audio2 Inviato 16 Ottobre Inviato 16 Ottobre bei tempi si quelli della swiss air, poi fallita. ops. all' epoca in uk lavoravo vicino a questo edificio in foto dove dentro c'erano anche i loro uffici per i biglietti, poi mi pare demolito verso il 2010. facevo la corte ad una commessa fantasmagorica che stava li. ( per i curiosi mai data ).
mozarteum Inviato 16 Ottobre Inviato 16 Ottobre 42 minuti fa, wow ha scritto: avendo sorvolato la costa tirrenica, è stato spettacolare La settimana scorsa andando a Lamezia Terme Capri e penisola sorrentina
mozarteum Inviato 16 Ottobre Inviato 16 Ottobre Non sono d’accordo. Andare in treno in Calabria (ma anche a Lecce) e’ uno strazio. Aereoporto basta fare il fast check in e si puo’ arrivare mezz’ora prima. Mai imbarcare il bagaglio, all’uscita taxi prenotato (cosi’ ho fatto a Lamezia) dopo 40 minuti ero nella ridente Catanzaro. Al ritorno ancora piu’ veloce. Va detto che era per lavoro e quando e’ cosi’ mi concedo ogni agio possibile, solidale (con me) ed equo (per me). Il treno va bene sulle direttrici Napoli Roma Milano Venezia. L’ideale sarebbe un bel gulf stream privato soprattutto quando ci sono concomitanze non risolvibili da voli di linea. Ad esempio ci sarebbe una 5 di Bruckner a Vienna con Thielemann alle 11 del 1 novembre. Ma il 31 sono a Vicenza e il 1 sera avrei la Lisa Bathiasvili a Roma. Col Gulf anche turbodiesel avrei risolto e acchiappato tutto. Pazienza. In alto i borselli
eduardo Inviato 16 Ottobre Inviato 16 Ottobre 1 ora fa, Velvet ha scritto: il vici è importante In alcune circostanze prediligo il veni 2
wow Inviato 16 Ottobre Inviato 16 Ottobre 1 ora fa, mozarteum ha scritto: La settimana scorsa andando a Lamezia Terme Capri e penisola sorrentina io partito da Lamezia, venerdì scorso, bellissimo
wow Inviato 16 Ottobre Inviato 16 Ottobre 1 ora fa, mozarteum ha scritto: ridente Catanzaro nsomma ...
Martin Inviato 16 Ottobre Inviato 16 Ottobre 4 ore fa, audio2 ha scritto: acevo la corte ad una commessa fantasmagorica che stava li. ( per i curiosi mai data ). sei rimasto a terra causa overbooking ?
audio2 Inviato 16 Ottobre Inviato 16 Ottobre forse per me veleggiava troppo alto. ma all' epoca non mi facevo certo problemi a provarci con una che al confronto la hunziker da giovane era racchia.
Alto_sparlante Inviato 17 Ottobre Inviato 17 Ottobre 21 ore fa, ferrocsm ha scritto: Ma la Swissair o quella che è poi nata dalle ceneri? Se la Swissair allora ecco spiegato il motivo del fallimento, troppi panini burro e cioccolata e l'hai fatta andare a gambe all'aria. Parlo di Swiss. Ho volato solo una volta con la mitica Swissair dei tempi d'oro tanto che nel duty free avevano un Longines che ancora me lo sogno... erano i primi tempi che lavoravo e non me la sono sentita di azzardare l'acquisto. La Swissair falli dopo l'11 Settembre, fu una delle prime compagnie aeree a tirare giù il bandone (come si dice a FLR).
Jack Inviato 17 Ottobre Inviato 17 Ottobre 58 minuti fa, Alto_sparlante ha scritto: Parlo di Swiss facevo spesso Lugano francoforte via zurigo, quando era swissair Il primo tratto era crossair 25 minuti con panino, champagnino e 5fr di cioccolato a volontà da portare ai bambini… solo che costava 1000 Fr già solo il primo tratto… Meno male che son sparite ste puttanate. Uno deve spostarsi non fare un party per forza nel muoversi
widemediaphotography Inviato 19 Ottobre Inviato 19 Ottobre È ormai prassi comune che le compagnie aeree facciano pagare un supplemento per i posti vicino alle uscite di emergenza, e su questo nulla da dire. Quello che trovo davvero disdicevole, però, è che lo stesso sovrapprezzo venga applicato anche ai posti nella prima fila del blocco centrale in economy. Parliamo di quelle poltrone con più spazio per le gambe della prima fila con il monitor fissato alla parete di fronte. Il costo non è indifferente, infatti ho pagato 120 euro a tratta, cioè 240 euro per un viaggio di andata e ritorno, su un biglietto che ne costava 1000 circa, poiché i posti in business non erano più disponibili. Per tutta la durata del volo c'è un viavai continuo di passeggeri che attraversano da un corridoio all'altro, spesso per raggiungere la toilette libera. Su un volo di 11 ore, il disturbo è continuo e vanifica completamente il comfort per cui si è pagato un extra. In pratica, si paga di più per un'esperienza pessima! Un paio di mesi fa mi feci afferrare letteralmente per pazzo, con un milanese e con gli Stewart, perché il tizio piuttosto corpulento, che non feci passare, pretendeva pure che ritraessi le gambe. Memorabile il Volo Chengdu - Roma del 1 maggio
loureediano Inviato 20 Ottobre Inviato 20 Ottobre Che tempi Sul volo British tra Londra e Manchester c'era un gruppo di pendolari con cui bevvi tanti gin tonic da perdere il conto
Messaggi raccomandati