Vai al contenuto
Melius Club

L'allergia alle interviste della sig.ra Meloni


Messaggi raccomandati

Giu_seppe
Inviato

"In quest'Italia piacciono i giornalisti che non fanno domande, quelli felpati, pettinati, ubbidienti. Gli altri, che ormai non sono poi tanti, di volta in volta vengono additati come guerriglieri della notizia, cercatori ossessivi compulsivi di intrighi, quasi dei disadattati dentro confini che necessitano di quotidiane rassicurazioni, morbidezze, di silenzi complici. In quest'Italia il giornalista perfetto è considerato il giornalista innocuo.

....

Non se la passa bene di questi tempi il giornalismo che non si rassegna ad essere embedded, un giornalismo che mal sopporta le limitazioni imposte da un qualunque potere, sia esso politico sia giudiziario. Ciò che bisogna diffondere in quest'Italia è solo e soltanto la verità ufficiale, il resto nel migliore dei casi è stravaganza. O, peggio, è sedizione, disturbo della quiete pubblica."

" (Attilio Bolzoni)

Supertramp
Inviato

Mala tempora currunt per i giornalisti.

Se ti va bene, vieni bypassato dal sistema autoreferenziale.

Se ti va male, ti fanno esplodere la macchina.

Se ti va malissimo...

  • Melius 1
appecundria
Inviato

Il bello è che in tanti gradiscono

Inviato
1 ora fa, appecundria ha scritto:

Il bello è che in tanti gradiscono

bellissimo prego

Inviato
2 ore fa, Supertramp ha scritto:

giornalisti

Giornalisti?

Si può avere qualche nome su cui discutere?

Perché il panorama non è bellissimo da qualunque parte lo si guardi.

Ps

Ma cosa vi manca giusto per capire, ci sono fiumi di inchiostro e fiumi di parole pro e contro, fini analisti che spaccano in quattro ogni pelo ed ogni parola.

si sa perfettamente tutto ed ognuno dei lettori/ascoltatori, in seguito, rimarrà comunque (ed esattamente) della propria idea.

 

  • Melius 2
  • Confused 1
  • Sad 2
Supertramp
Inviato
1 ora fa, nullo ha scritto:

Si può avere qualche nome su cui discutere?

 

Ti si è rotta la TV vedo...

 

 

565374423_18513361819071557_142099026233763888_n~2.jpg

  • Haha 1
Inviato

Magari la memoria m’inganna, ma io non ricordo interviste a Craxi, Andreotti, Goria: al massimo dichiarazioni con un cespuglio di microfoni e registratori davanti al viso. Parlavano quando e come volevano.

Inviato
1 minuto fa, LeoCleo ha scritto:

Parlavano quando e come volevano

coi giornalisti Andreotti praticamente mai… come è giusto ed ovvio che sia

 

  • Thanks 1
appecundria
Inviato
44 minuti fa, LeoCleo ha scritto:

Magari la memoria m’inganna

A parte il fatto che stai parlando del Pleistocene e gli usi sono cambiati, allora c'erano le conferenze stampa, le interviste e c'era pure la Tribuna Politica.

  • Thanks 1
Inviato

Sarà anche uno spottone, però...

 

 

Inviato

Probabilmente all'epoca il nosto @LeoCleoguardava l'Ape Maia:

 

 

Inviato

In una democrazia, un governo eletto da popolo, ha il dovere di confrontarsi con esso, di metterci la faccia, di rispondere alle domande. I giornalisti, sono coloro che le pongono e le riportano ai cittadini. È inconcepibile, un PdC, che stia nella sua torre d’avorio, al riparo da domande scomode, e che comunica alla nazione a senso unico, solo con video sui social. Queste cose succedono solo nelle autocrazie e nei paesi tendenti a queste. 


×
×
  • Crea Nuovo...