permar Inviato 4 ore fa Inviato 4 ore fa Cambiava solo il colore politico ma l'approccio e l'infatuazione per il politico di turno da parte degli italiani era lo stesso che c' e' oggi per la meloni. Siamo una nazione che sempre sogna dietro un pifferaio magico, poi ci inalberiamo quando c'e' da stringere la cinghia
LeoCleo Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa Sono finiti i tempi in cui Berlusconi si prestava ad ogni attacco fisico e verbale. Lui era un signore e un guerriero della TV, andava a farsi provocare/accusare/insultare dalla Gruber, da Santoro, da Travaglio, dalla Annunziata. Bene fa la Meloni ad evitare questo circo: due parole da Vespa, qualche conferenza stampa, qualche dichiarazione. Barra a dritta e avanti tutta, questo Governo è già al terzo posto nella hit-parade della longevità, e punta alla vetta. 1
talli. Inviato 1 ora fa Autore Inviato 1 ora fa Il 18/10/2025 at 21:03, Jack ha scritto: coi giornalisti Andreotti praticamente mai… come è giusto ed ovvio che sia temo che ai tempi tu guardassi solo Scacciapensieri ed i canali RAI fossero oscurati in CH 2
appecundria Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa 10 ore fa, LeoCleo ha scritto: me ne frega meno di zero 41 minuti fa, LeoCleo ha scritto: Bene fa la Meloni a Mettetevi d'accordo Leo e Cleo. 2
ferrocsm Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa 47 minuti fa, LeoCleo ha scritto: Sono finiti i tempi in cui Berlusconi si prestava ad ogni attacco fisico e verbale. Lui era un signore e un guerriero della TV, andava a farsi provocare/accusare/insultare dalla Gruber, da Santoro, da Travaglio, dalla Annunziata. Va a vendere lupini Se io ti scrivessi editto bulgaro nei riguardi di Biagi Luttazzi Travaglio e Santoro? Mistificate la realtà pur di trovare una scusante a questi pressapochisti che ci hanno e ci governano. 1
Jack Inviato 52 minuti fa Inviato 52 minuti fa 54 minuti fa, talli. ha scritto: temo che ai tempi tu guardassi solo Scacciapensieri ed i canali RAI fossero oscurati in CH e li guardavi tu per me, che li guardavo a fare io che non capisco niente sin da piccolo, mi inchino al maestro
Jack Inviato 48 minuti fa Inviato 48 minuti fa 3 ore fa, permar ha scritto: Cambiava solo il colore politico ma l'approccio e l'infatuazione per il politico di turno da parte degli italiani era lo stesso che c' e' oggi per la meloni. Siamo una nazione che sempre sogna dietro un pifferaio magico, poi ci inalberiamo quando c'e' da stringere la cinghia Berlinguer il piffero non ce l’aveva? chiedo perché dicono che non mi ricordo e mi vorrei informare meglio, lo sento come un dovere, proprio.
Guru Inviato 43 minuti fa Inviato 43 minuti fa 1 ora fa, LeoCleo ha scritto: Sono finiti i tempi in cui Berlusconi si prestava ad ogni attacco fisico e verbale. Lui era un signore e un guerriero della TV, andava a farsi provocare/accusare/insultare dalla Gruber, da Santoro, da Travaglio, dalla Annunziata. Bene fa la Meloni ad evitare questo circo: due parole da Vespa, qualche conferenza stampa, qualche dichiarazione. Barra a dritta e avanti tutta, questo Governo è già al terzo posto nella hit-parade della longevità, e punta alla vetta. Mi avete convinto, corro ad investire tutto in azioni della Jack Daniel's! 1
Enrico VIII Inviato 14 minuti fa Inviato 14 minuti fa Ricordo male o nessuno di quegli esponenti politici, al tempo delle interviste proposte, era Presidente del Consiglio? Di interviste alla Meloni prima che fosse PdC ne trovate a centinaia.
damiano Inviato 10 minuti fa Inviato 10 minuti fa Ho ascoltato una bella spiegazione di Gustavo Zagrebelsky a proposito del rapporto tra giornalisti e governo Questo è l'occhiello: Gustavo Zagrebelsky ragiona sull'attentato a Ranucci e sul ruolo del giornalismo d'inchiesta in una democrazia: il suo ruolo è fornire ossigeno ai sistemi democratici portando alla luce la verità. Zagrebelsky definisce Ranucci e chi fa il suo mestiere come "scoperchiatore" della verità E questo è il filmato integrale https://www.la7.it/in-altre-parole/video/i-giornalisti-dinchiesta-sono-gli-eroi-della-democrazia-la-perplessita-di-gustavo-zagrebelsky-18-10-2025-616293 Per chi non sapesse chi è Gustavo Zagrebelsky, oltre ad essere un signore di 80 anni e passa, è stato ex Giudice della Corte Costituzionale della Repubblica Italiana e non è mai stato definito, che io ricordi Toga Rossa Credo ci sia tanto da riflettere e sono sicuro che l'anno prossimo passeremo dal 94° al 100° posto della classifica della libertà di stampa. Ciao D.
Messaggi raccomandati