audio2 Inviato 20 Ottobre Inviato 20 Ottobre e quale sarebbe l' alternativa ancora spesa, ancora debito ?
otaner Inviato 20 Ottobre Inviato 20 Ottobre come crescita siamo i penultimi in europa. Dove vuoi che andiamo di questo passo. Paese Crescita PIL 2025 Polonia3,5% Spagna2,7% Bulgaria2,0% Paesi Bassi1,3% Francia0,8% Italia0,5% Germania0,3%
Enrico VIII Inviato 20 Ottobre Inviato 20 Ottobre 17 minuti fa, otellox ha scritto: sono finanziarie che seguono senza fantasia quelle di Draghi Secondo le agenzie di rating e lo spread storico, direi che invece le hanno migliorate
Enrico VIII Inviato 20 Ottobre Inviato 20 Ottobre 1 minuto fa, otaner ha scritto: come crescita siamo i penultimi in europa Se dobbiamo sistemare i conti pubblici, che guardacaso erano i penultimi in Europa, non possiamo buttare i soldi nel cesso come hanno fatto quelli del 110%.
audio2 Inviato 20 Ottobre Inviato 20 Ottobre siamo sempre che se non si vuole finire come l' argentina alternative non ce ne sono
otaner Inviato 20 Ottobre Inviato 20 Ottobre 1 minuto fa, audio2 ha scritto: se non si vuole finire come l' argentina Finiremo nella RSA. I giovani se ne stanno andando.
otellox Inviato 20 Ottobre Inviato 20 Ottobre 1 ora fa, otaner ha scritto: Finiremo nella RSA. I giovani se ne stanno andando. e chi le paga le RSA tu con i tuoi risparmi che si stanno volatizzando o speri che la paghino i tuoi figli che guadagnano quando va di lusso 1000 euro al mese. con i chiari di luna che avanzano sara un lussxo avere un posto in un RSA. a questo dovremmo pensare noi del forum che tanto la MELONI il problema non ce lo risolve.
LeoCleo Inviato 20 Ottobre Inviato 20 Ottobre Mamma mia, sento il digrignare dei denti... relax che poi tocca il bis!
nullo Inviato 20 Ottobre Inviato 20 Ottobre 4 ore fa, Jack ha scritto: Berlinguer il piffero non ce l’aveva? Si è parlato molto, moltissimo, del piffero di Berlusconi... aveva addirittura un harem
otaner Inviato 20 Ottobre Inviato 20 Ottobre 1 ora fa, otellox ha scritto: quando va di lusso 1000 euro al mese Proprio per non guadagnare 1000 euro al mese, due dei tre miei figli sono già andati via. Il terzo sta ancora facendo l'università.
Xabaras Inviato 20 Ottobre Inviato 20 Ottobre 1 ora fa, otaner ha scritto: Proprio per non guadagnare 1000 euro al mese, due dei tre miei figli sono già andati via. Il terzo sta ancora facendo l'università. E hanno fatto bene. Idem il mio primo figlio, il secondo è ancora all'università ma quello sarà il suo destino. Un Paese destinato all'oblio.
penteante Inviato 20 Ottobre Inviato 20 Ottobre 3 ore fa, otaner ha scritto: Finiremo nella RSA. E' già un bel progresso. Accontentiamoci. L'altra volta siamo finiti nella RSI. 1
permar Inviato 20 Ottobre Inviato 20 Ottobre 6 ore fa, Jack ha scritto: Berlinguer il piffero non ce l’aveva? chiedo perché dicono che non mi ricordo e mi vorrei informare meglio, lo sento come un dovere, proprio. Suonava in modo piu' pacato e non personale un'altra musica ma il fine era lo stesso 1
briandinazareth Inviato 20 Ottobre Inviato 20 Ottobre comunque non è vero che meloni non risponde ai giornalisti, da vespa ci va, però con cognati e alcune garanzie... Bruno Vespa è accerchiato da meloniani. Nella squadra del programma Porta a Porta per la stagione 2025-2026 approda un tris di giornalisti con un cursus honorum sicuramente gradito a Fratelli d’Italia. Da Mediaset arriva Alessandro Usai, a lungo uomo macchina del “retequattrismo”. È stato l’ispiratore di alcuni talk politici tra cui Controcorrente e Stasera Italia, testa d’ariete dell’informazione sovranista. Usai è anche il cognato del ministro della Cultura Alessandro Giuli, avendo sposato la sorella Antonella (ora all’ufficio stampa della Camera dei deputati), si occuperà della gestione ospiti per Porta a Porta. Avrà un ruolo di primo piano, dunque, nella selezione dei volti nel salotto di Rai 1. Arriva nella squadra di Vespa, come inviata di cronaca, Chiara Giannini, a lungo firma del Giornale autrice di un libro biografico su Matteo Salvini e in passato ha curato alcuni uffici stampa per la Lega. Completa la rosa dei meloniani Elisa Calessi, una delle firme del politico del quotidiano Libero diretto da Mario Sechi. Vista così sembrerebbe che Fratelli d’Italia abbia creato un cordone di sicurezza per Vespa: non che ce ne fosse bisogno, ma con le elezioni ormai vicine meglio essere previdenti.
Messaggi raccomandati