Vai al contenuto
Melius Club

No Kings in America


Messaggi raccomandati

Inviato
2 minuti fa, ferrocsm ha scritto:

tutto questo vostro risentimento nei confronti dei tedeschi non lo capisco,

Approposito di chi fa continue polemiche e predicozzi..

Ma dove leggi mio risentimento verso i tedeschi?

Ma da quale realtà virtuale leggi? 😅

 

briandinazareth
Inviato

ADNKRONOS:
A pochi giorni dallo scandalo per le chat razziste dei giovani repubblicani, un'altra rivelazione di Politico investe ora un giovane avvocato nominato da Donald Trump alla guida dell'Office of Special Counsel.

In una chat con altri repubblicani, Paul Ingrassia ha infatti scritto che la giornata in cui si celebra Martin Luther King dovrebbe essere "buttata nel settimo girone dell'inferno", affermando poi di avere "una vena nazista".
 

Le rivelazioni arrivano a pochi giorni dall'audizione di conferma al Senato, fissata per giovedì, del 30enne avvocato che nella seconda amministrazione Trump è stato prima liaison della Casa Bianca al dipartimento di Giustizia e poi alla Sicurezza Interna.

 

A maggio è stato nominato a capo dell'ufficio del Special Counsel, ma la nomina è stata poi ritardata, anche da critiche per la sua inesperienza e per i suoi contatti con figure come il leader suprematista bianco Nick Fuentes.

 

Nel dicembre del 2020, quando Trump contestava la vittoriale elettorale di Joe Biden, Ingrassia scrisse sul Twitter del suo podcast: "è il momento che Trump dichiari la legge marziale e si assicuri la rielezione".
 

Ora lo stesso leader della maggioranza repubblicana al Senato, John Thune, spera che la Casa Bianca ritiri la nomina di Ingrassia, nella convinzione che "non passerà" il voto di ratifica. 

Inviato

Dal cognome direi che fa parte di un etnia che per  molti wasp puri e duri non è neppure veramente bianca, uno zio Tom, anzi uno zio Toni.

briandinazareth
Inviato
3 minuti fa, Panurge ha scritto:

Dal cognome direi che fa parte di un etnia che per  molti wasp puri e duri non è neppure veramente bianca, uno zio Tom, anzi uno zio Toni.

 

a volte sono i peggiori... rivalsa e l'arroganza di non essere gli ultimi nella catena alimentare...

Inviato
14 minuti fa, Panurge ha scritto:

Dal cognome

Guarda che gli Ingrassia sono emigrati in massa dagli Usa alla Sicilia.

Sempre sti pregiudizi.

  • Haha 2
Inviato
2 ore fa, briandinazareth ha scritto:

ad esempio

ad esempio consulenze gratuite non ne faccio più

lo avevo già scritto cosa bisogna fare, cominciate dalla rai e dall' aci, poi si vede

d'ora in avanti fanno almeno mille euro a post, pagamento anticipato via bonifico bancario 

poi vediamo cosa mi dice il commercialista. 

  • Haha 2
briandinazareth
Inviato
7 minuti fa, audio2 ha scritto:

lo avevo già scritto cosa bisogna fare, cominciate dalla rai e dall' aci, poi si vede

 

in effetti sono le priorità che colpiscono direttamente la popolazione :classic_biggrin:

Inviato

è un esempio alla portata dei più, una misura anche campione ma che intanto eliminerebbe i

due balzelli più odiati dagli italiani, il canone tv e il bollo auto, tanto poi se si vuole si recupera

altrove.

per rendere competitivo il paese non va scaricato tutto sul lavoro come è stato fatto ( anche

e soprattutto da voi ) ma va efficentato il resto, cominciando dall' eliminare il superfluo e

mandando a zappare i suddetti esempi. il gaetà di turno è sempre alla ricerca di manodopera,

tranqui funki che non restano a piedi. fanno mille euro grazie.

Inviato
3 ore fa, nullo ha scritto:

Secondo me il dubbio dovrebbero averlo quelli che proseguono diritti per la strada sbagliata senza pensare che sono la causa di tutto questo virare a destra e della astensione massiva.

E chi sarebbero? 

E in cosa è sbagliata la strada?

Visto che tu ti astiene dovresti saperlo. 

Inviato
3 ore fa, audio2 ha scritto:

non nel modo che pensate voi, queste cose vanno sistemate nel modo giusto

E quale sarebbe?

briandinazareth
Inviato
5 minuti fa, senek65 ha scritto:

E quale sarebbe?

 

eliminare l'aci... 

che poi la gente ha memoria corta, non si ricorda chi è stato a proporla... :classic_biggrin:

  • Haha 1
Inviato

«Trump, un fesso»: sberleffi e barzellette, sulle tv russe va in scena la delegittimazione del leader Usa
di Marco Imarisio

Due mesi dopo il vertice di Anchorage, quando venne descritto come la parte ragionevole dell'Occidente, le tv (controllate dal Cremlino) mandano in onda sfottò continui su Trump. Descritto come in balia di Putin. E ridicolizzato con pesanti allusioni alle sue capacità cognitive

A un certo punto, il Gerry Scotti dei propagandisti russi si produce anche nell’imitazione. «Quando dici che “sto pensando” di rifornire l’Ucraina di missili Tomahawk», e qui Vladimir Solovyov cerca di dare alla sua voce un tono simile a quello di Donald Trump, a essere sinceri con risultati rivedibili, «ma poi aggiungi che “prima ne devo parlare con Putin”, non rafforzi certo la tua posizione».

Com’è quella storia che anche gli orologi rotti almeno per due volte al giorno segnano l’ora giusta? «Se vuoi essere davvero credibile come negoziatore, prima mandi le armi, e dimostri di fare sul serio, poi chiami il tuo oppositore e gli dici “ora parliamo”. Le guerre si decidono con i fatti, non con le parole». A leggerla così, con le frasi quasi stenografate, sembrerebbe la lamentela di un sostenitore dell’Ucraina deluso dal recente voltafaccia del presidente americano. Invece, è l’analisi di Solovyov, altrimenti soprannominato «La voce del Cremlino» anche a casa sua, il più popolare tra i megafoni televisivi del potere russo. Ma è il modo in cui la scena si svolge, in diretta su Rossiya-1, che dice molto del contesto. Perché si tratta di una notevole presa per i fondelli di Trump, una serie di sfottò approvati con ampi cenni di assenso da tutti gli ospiti in studio, tra i quali due deputati di Russia Unita, il partito di Vladimir Putin.

«Signor Trump, lei è un fesso». «Come si permette?» «Mi scusi. Lei è un fesso, ma un incomparabile, eccezionale, inimitabile fesso». «Ah beh, allora è un altro paio di maniche. Premiate subito questo ragazzo!» 
La delegittimazione dell’Impero americano comincia a Mosca. Non era mai successo di sentire in prima serata una barzelletta del genere su un presidente straniero. In un Paese dove la deferenza verso il potere costituito è nel codice genetico dei suoi abitanti, e dove le beffe ai danni dei leader propri e stranieri, amici o nemici, sono sempre state confinate al passaparola, ai tempi della stagnazione brezneviana, e oggi ai meme in poche e ben securizzate chat. E invece. Altro talk show, questa volta la striscia quotidiana formato famiglia condotta da Olga Skabeeva, altra facezia, da parte di uno degli ospiti in studio. «Budapest. Si incontrano i due presidenti. Trump dice: “Allora, Vladimir, ti prendi Odessa, Kherson, Zaporizhzhya, tutto il Donbass, metti pure l’Alaska nel conto e finisci questa guerra». Putin si alza, stringe la mano a Trump, e dice: «D’accordo, ma tu che cosa mi dai in cambio?» Risate, applausi, arrivederci a domani.

Trump preso in giro sulla tv di stato russa (e il propagandista Solovyov fa il verso la presidente Usa)

Sono passati appena due mesi, ma si sentono tutti. Esiste una differenza sostanziale tra il modo in cui ad agosto venne presentato dai media e dalla politica il primo incontro tra Putin e Trump in Alaska e come viene ora introdotto quello di Budapest. Ognuno di questi due incontri è stato ovviamente descritto come «il capolavoro di Putin», che nell’ultimo caso solo alzando il telefono ha fatto cambiare idea al suo omologo americano sull’invio di nuove armi a Kiev. Ma il gioco facile che sembra avere il presidente russo ha come conseguenza un deciso cambio di tono verso il suo interlocutore privilegiato. Mentre ai tempi dell’Alaska le istruzioni per l’uso di Trump dicevano di trattarlo con rispetto, e lo facevano descrivere come la parte ragionevole dell’Occidente, per quanto lunatica, ora sono giorni che Trump viene letteralmente ridicolizzato.

Mosca non crede nemmeno più a Trump. La televisione rappresenta l’anello principale della catena di comando comunicativa del Cremlino. E le perplessità, stiamo usando un gentile eufemismo, che si sentono e leggono sulle capacità cognitive del presidente americano, indicano che questa volta le linee guida sono ben diverse. È come se dopo la riunione del Nuovo Mondo multipolare a Pechino, l’opinione pubblica russa sentisse di avere varcato il Rubicone. «Trump cercherà di sfruttare la situazione per inserirsi tra Russia e Cina, ma farà un fiasco, perché i rapporti tra Putin e Xi non sono solo di fiducia, ma anche consapevolmente strategici» scrive l'agenzia statale Ria Novosti. Liberi tutti, insomma, nel nome di un antiamericanismo che rimane ancora ben radicato nella società russa. Ma se l’interpretazione più credibile di questa tendenza riguarda una valutazione della figura di Trump, ne esiste un’altra che considera la messa alla berlina del presidente Usa una mossa di Putin, che vorrebbe presentare un eventuale cessate il fuoco come una decisione sua e soltanto sua, una concessione che non deriva dalle pressioni di nessuno. Se fosse davvero così, ed è lecito dubitarne, la pace varrebbe bene qualche pernacchia russa a Trump.

https://www.corriere.it/esteri/25_ottobre_21/trump-ridicolizzato-tv-russe-3e6d415f-31cd-43c0-97e4-cd17493bbxlk.shtml 

  • Melius 1
Inviato

Nessuno mi toglie dalla testa che Trump non sia tenuto dalle palle per qualche motivo da Putin...

Inviato

oppure siccome pure lui c'ha figli e nipoti, al contrario di altri meno assennati due domande se le fa

Inviato
12 ore fa, senek65 ha scritto:

. tu e il Nullo avete una visione un filo miope.

Può essere non ho la pretesa di essere infallibile anzi :classic_biggrin:

12 ore fa, senek65 ha scritto:

Trump ha vinto semplicemente sparando minkiate a raffica e il Popolo gli ha creduto.

Me ne sei proprio sicuro sicuro? 

In dettaglio:

a) sono minkiate per te sicuro al 101% :classic_biggrin:

b) ma potrebbero intercettare l'interesse di chi ha votato per lui

c) in tutti i casi penso che per comprendere perché e come è stato vincente Trump ( che sia stato vincente nel 2024 dubbi zero almeno a casa mia, a casa tua non so:classic_laugh:) forse è il caso di immedesimarsi nei buzzurri/suprematisti MAGA, se cerchi di comprendere come vota uno che ha sposato la visione MAGA non puoi pensare come pensi tu, non perché tu non pensi bene (non mi permetterei mai) ma solo perché te non lo avresti votato neppure se ti regalava 10 anni di vita :classic_biggrin:

12 ore fa, senek65 ha scritto:

l Popolo gli ha creduto.

A cosa? Io ho cercato di elencare le minkiate per le quali lo hanno votato, poi che a te non ti garbano è altro conto

 

12 ore fa, senek65 ha scritto:

Tu vedi una america Great Again?

La maggioranza di chi ha votato Trump in sintesi si può dire che sta godendo come un riccio, per comprenderlo è sufficiente invertire in positivo le tue reazioni a quanto ha fatto il biondo da quando si è insediato, quando tu ti indigni/incazz* il buzzurro/suprematista yankee gode, l'equazione è semplice alla portata di un cinno (ragazzo :classic_biggrin:) di 14 anni 

12 ore fa, senek65 ha scritto:

E' come per la Brexit: tutto bello sulla carte, ma poi ...

Ma poi dopo un poco di governo Starmer ora quel genio di Farage :classic_biggrin: sta tornando a diventare il primo partito di opposizione cannibalizzando i tories, se anche in UK il centro-dx avrà come partito di maggioranza Reform UK si potrà esclamare: Tombola:classic_biggrin:

Poi vedi tu, le nostre analisi non spostano di una virgola i fatti e quello che ci aspetta in futuro

Peace and love 

Inviato
3 ore fa, senek65 ha scritto:

E chi sarebbero? 

E in cosa è sbagliata la strada?

Visto che tu ti astiene dovresti saperlo. 

Ah, dunque destra e sinistra si perdono per strada venti milioni di elettori negli ultimi 20 anni, venti eh!...

e una domanda sul perché se la devono fare gli astenuti.

Hai una politica autoreferenziale che si occupa sostanzialmente solo del fronte opposto con continue e penose vuote schermaglie invece che della Italia e degli italiani, e la domanda se la devono fare gli astenuti.

Ma guarda te che tocca ascoltare...

 

 

Screenshot_20251021_214804_Chrome.jpg

Inviato
1 ora fa, nullo ha scritto:

Ah, dunque destra e sinistra si perdono per strada venti milioni di elettori negli ultimi 20 anni, venti eh!...

e una domanda sul perché se la devono fare gli astenuti.

Hai una politica autoreferenziale che si occupa sostanzialmente solo del fronte opposto con continue e penose vuote schermaglie invece che della Italia e degli italiani, e la domanda se la devono fare gli astenuti.

Ma guarda te che tocca ascoltare...

Che vuol farci, signora mia, non ci son più le mezze stagioni. Non si sa mai come vestirsi...


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      jakob1965
      jakob1965 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      stefra0609
      stefra0609 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Contenuti Utili
      acusticamente
      acusticamente ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      ildoria76
      ildoria76 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...