mom Inviato 20 Ottobre Autore Inviato 20 Ottobre Oggi Macron ha ricevuto all'Eliseo Sarkozy che da domani sarà rinchiuso alla Santé in isolamento in una cella di 9mq molto teoricamente per 5 anni ma io credo che quanto prima avrà i domiciliari... Intanto il guardasigilli Darmanin che considera l'ex presidente il suo "mentore" potrà, grazie alla carica che ricopre, andare a trovarlo quando vuole.
Velvet Inviato 21 Ottobre Inviato 21 Ottobre Mi sfugge il collegamento fra il thread sul furto dei gioielli napoleonici e l'incarcerazione di Sarkozy. Ahhh, ora ho capito: è lui l'Arsenio Lupin del Louvre!
Enrico VIII Inviato 21 Ottobre Inviato 21 Ottobre 13 ore fa, mom ha scritto: credo che quanto prima avrà i domiciliari Sarà a casa entro Natale
Enrico VIII Inviato 21 Ottobre Inviato 21 Ottobre 1 ora fa, Velvet ha scritto: Mi sfugge il collegamento fra il thread sul furto dei gioielli napoleonici e l'incarcerazione di Sarkozy. Alla gente piace godere delle disgrazie dei potenti 1
audio2 Inviato 21 Ottobre Inviato 21 Ottobre poi lo metteranno ai lavori socialmente utili, tipo guardiano al louvre. oplà.
mom Inviato 21 Ottobre Autore Inviato 21 Ottobre @Velvet A dire il vero sfugge anche a me, ho solo puntualizzato i post precedenti. Comunque l'affaire Sarkozy in questi giorni tiene banco soprattutto in Francia mentre del furto dei gioielli al Louvre ne sta parlando tutto il mondo. Ormai si pensa che le pietre preziose siano già state smontate e irrecuperabili. Si dice anche che il danno sia più grave di quello, a suo tempo, del furto della Gioconda. Parigi,umiliata, si interroga sui macroscopici errori dei servizi di sicurezza e dei pericoli più volte segnalati ma inascoltati. Il Louvre è ancora chiuso. Interessante l'annuncio trasmesso dai media nel mondo: https://www.lemonde.fr/societe/video/2025/10/20/un-braquage-audacieux-comment-les-medias-etrangers-parlent-du-cambriolage-au-musee-du-louvre_6648242_3224.html
gibraltar Inviato 21 Ottobre Inviato 21 Ottobre 37 minuti fa, Enrico VIII ha scritto: disgrazie dei potenti Insomma, "disgrazie": chi è causa del suo mal, eccetera.
Enrico VIII Inviato 21 Ottobre Inviato 21 Ottobre @gibraltar disgràzia disgrazia disgràzia s. f. [comp. di dis-1 e grazia]. – 1. Stato di privazione della benevolenza, della simpatia, del favore da parte di altra persona (l’opposto quindi di grazia), nelle locuz. cadere, [...] , o di persona potente: è in d. del (o presso il) direttore; prima era molto benvisto dal presidente, ma ora è caduto in disgrazia; era in d. del principe; venne in d. della imperatrice Sofia (G. Villani); in partic., essere in d. di Dio, essere in
gibraltar Inviato 21 Ottobre Inviato 21 Ottobre 27 minuti fa, Enrico VIII ha scritto: @gibraltar disgràzia disgrazia disgràzia s. f. [comp. di dis-1 e grazia]. – 1. Stato di privazione della benevolenza, della simpatia, del favore da parte di altra persona (l’opposto quindi di grazia), nelle locuz. cadere, [...] , o di persona potente: è in d. del (o presso il) direttore; prima era molto benvisto dal presidente, ma ora è caduto in disgrazia; era in d. del principe; venne in d. della imperatrice Sofia (G. Villani); in partic., essere in d. di Dio, essere in Si, credo di conoscere il significato del termine, grazie Maestro.. E quindi? Ripeto, la "disgrazia" in cui è caduto il Nostro è un caso fortuito dovuto alla malasorte o è dovuta alle sue di lui azioni?
Enrico VIII Inviato 21 Ottobre Inviato 21 Ottobre @gibraltar Non sono entrato nel merito, non m'interessa. Sono entrato nel merito delle reazioni di certe persone, che non sono Sarkozy
gibraltar Inviato 22 Ottobre Inviato 22 Ottobre 21 ore fa, Enrico VIII ha scritto: Sono entrato nel merito delle reazioni di certe persone, Forse scambiando la giusta soddisfazione per la consapevolezza che, talvolta, la Legge sia davvero uguale per tutti con una erronea convinzione che "godono delle disgrazie dei potenti"
mom Inviato Domenica alle 09:30 Autore Inviato Domenica alle 09:30 Pare ne abbiano fermati due dei quattro ladri che una settimana fa hanno compiuto il furto mordi e fuggi.. uno era all'aeroporto che se ne stava andando in Algeria. Ladri esperti in furti su commissione. Vedremo il seguito. Certo che la gendarmeria si sta dando un gran da fare per riscattarsi dopo una figuraccia mondiale in questo periodo nero per la Francia. Speriamo che i fermati siano davvero i colpevoli... . https://www.corriere.it/esteri/25_ottobre_26/rapina-louvre-arrestati-due-uomini-aa71795e-e574-4aef-957c-068a32cd8xlk.shtml . https://www.leparisien.fr/
indifd Inviato Domenica alle 15:49 Inviato Domenica alle 15:49 6 ore fa, mom ha scritto: Pare ne abbiano fermati due dei quattro ladri che una settimana fa hanno compiuto il furto mordi e fuggi. Non so perché avrei scommesso che fossero italiani , invece ... poi serve sempre aspettare le sentenze
claravox Inviato Domenica alle 17:56 Inviato Domenica alle 17:56 https://www.instagram.com/p/DQBr9Xdgp_D/ Louvre, l’azienda tedesca si fa pubblicità con il furto al Louvre. Böcker Maschinenwerke, l'azienda tedesca che ha ideato l'elevatore per traslochi utilizzato per il furto al Louvre, ha colto l'occasione per promuovere il suo prodotto su Instagram, accompagnando il post con lo slogan: "Quando bisogna fare in fretta" 2
sandinista Inviato Lunedì alle 08:17 Inviato Lunedì alle 08:17 beh! come ladri di opere d'arte, a livello governativo i Tedeschi sono secondi solo ai Francesi.
loureediano Inviato 19 ore fa Inviato 19 ore fa Credo che con grosso distacco al primo posto ci sia la GB
Messaggi raccomandati