Vai al contenuto
Melius Club

A chi piace il tartufo? (Bianco ovviamente)


Messaggi raccomandati

Inviato

Va che bestia… mezzo chilo circa

image.thumb.png.c5524a3ae9bca1050a0f7a5875423bd1.png
 

a me piace molto come complemento di un piatto adatto ma non ne faccio una malattia

Inviato

Preferisco il nero, decisamente.

Inviato

Affogato al caffè è una delizia.

 

IMG_2143.jpeg

  • Melius 2
Inviato

Ai miei figli (colpa mia e di mia moglie, a sofficini dovevamo svezzarli)

Inviato

Il tartufo bianco, in particolare quello dalle Langhe, è il più pregiato e anche il più caro. Purtroppo ultimamente, causa siccità,  è difficile trovare un buon tartufo bianco mentre i neri si trovano di più soprattutto nelle regioni toscane. Gli usi dovrebbero essere diversi ma, alla fine va a gusti e alla fantasia degli chef. Una cosa è certa: c'è chi lo apprezza molto e chi lo disprezza. In quest'ultimo mese io l'ho gustato due volte: bianchi e appena raccolti. Profumo abbastanza deciso ma non esagerato. Sapore: un po' deludente.  Bisogna aspettare qualche pioggia e poi, da noi, nell'albese, i migliori sono quelli raccolti da metà novembre.  A Capodanno a Vienna ne ho gustato di buoni sia bianchi che neri: entrambi provenivano dell'hinterland della capitale. Pare siano piuttosto diffusi anche là.

Da bocciare invece quelli che arrivano dall'est Europa: un po' a causa del viaggio, un po' per la qualità,  non sanno di niente e sembra di mangiare pezzetti di carta. Purtroppo questi tartufi hanno invaso anche la fiera del tartufo di Alba e bisogna stare molto attenti sia nell'acquisto che al ristorante. Bisogna rivolgersi solo a quelli controllati e garantiti che si trovano in vendita in uno spazio apposito nella corte posta piu o meno in centro alla via maestra di Alba, peraltro ben segnalato. 

Mi diceva un amico famoso ristoratore che conosce benissimo le dinamiche del commercio dei tartufi che, negli ultimi anni, è molto richiesto uno spray al tartufo con il quale i furbetti spruzzano i tartufi insipidi e aromatizzano i locali per illuderli che all'interno ci siano tanti ottimi tartufi profumatissimi... Attenzione, quindi! E buon appetito!

.

 

 

 

IMG-20251021-WA0000.jpg

  • Melius 1
Gaetanoalberto
Inviato

Io mi sono un po' stufato di ordinarlo, anche nei due stelle lo servono in modo un po' banale.

Lo consumo solo a casa degli amici che mi invitano. Ma @Jack e @Panurge sono un po' strettini di manica, come tutti i benestanti.

Inviato

infatti sa di gas.  che poi è il contrario, è il gas che sa di tarfufo perchè appunto viene addizionato

di un prodotto chimico per rendere evidenti le fughe.

  • Haha 1
piergiorgio
Inviato

Piace solo a mio figlio maggiore.

Quando andiamo alla fiera dell' artigianato a Milano capita di prenderne una briciola (causa costo), quando lo usa impesta la casa di quell' odore nauseante.

Ho repulsione allo stesso modo anche per il wasabi, un po' meno (ma mi disgustano lo stesso) per cetrioli freschi e senape.

  • Melius 1
Inviato

Abbiamo una buona tradizione pure noi delle colline di Parma per il tartufo nero che però per profumato che sia al gusto poi cede nettamente di fronte al bianco. Per chi è appassionato consiglio la locanda ristorante "La Mariella" a Fragno, un poco tortuoso arrivarci sulle colline di Calestano, ma ne vale davvero la pena (provare per credere) e poi c'è Guido grande intenditore di vini e hifi con il quale intratterete una piacevole conversazione su tartufi vini e impianti hifi:classic_biggrin:

 image.thumb.png.b4b78160c279fcc23323e988d7436421.png

  • Melius 2
Inviato

Fosse per me lo mangerei tutti i giorni...peccato il costo.

Inviato

Il tartufo mi piace quando rappresenta una rarità, non solo per il suo costo ma proprio per la prevalenza dell'aroma che caratterizza ogni piatto:  Benissimo all'inizio, il servizio di un primo tartufato è sontuosamente accompagnato da un crescendo olfattivo, ma poi mi stufo presto, subentra una certa saturazione. Va bene, ma per goderne al massimo dev'essere "ogni tanto". 

  • Melius 1
  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
2 ore fa, gug74 ha scritto:

Affogato al caffè è una delizia.

 

Cavoli come non quotarti e per me addirittura è meglio del nero.

Da qualche tempo poi è  diventato il mio fine pasto preferito ma ......dipende molto anche dal brand.

loureediano
Inviato

Il tartufo spesso è messo ad cazzum, deve essere il giusto, mai esagerare.

Per me il suo massimo lo dà a Recco con a fugassa cö formaggio

Inviato

Preferisco il tartufo nero di Pizzo

image.png.f2bd682be319dcc434a35f65cb0f9df8.png

 

Il tubero ha un sapore ed un odore che mi ricorda la colla Bostik.

Per me è inspiegabile che ci sia gente che schifa ad esempio le ostriche e impazzisce per il tartufo, ma sicuramente sono io quello  sbagliato.

loureediano
Inviato

Io adoro sia le ostriche che il tartufo ma pure il caviale e il fegato d'oca 

Inviato
12 minuti fa, loureediano ha scritto:

Per me il suo massimo lo dà a Recco con a fugassa cö formaggio

Nah! il suo massimo è con l'uovo, chiaramente se ti piace l'uovo. Semplicità unica, ma a chi piace taruto e uovo non ce n'è per nessuno  

  • Melius 2

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      jakob1965
      jakob1965 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      stefra0609
      stefra0609 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...