Ale Inviato 20 Ottobre Inviato 20 Ottobre Cosa scegliereste tra Eversolo dmp6 Master e Shanling sm1.3 (e perché)…?
Gustavino Inviato 21 Ottobre Inviato 21 Ottobre @Ale alzerei asticella con A8 nettamente migliore del A6 questo shanling ha le capacità di upsampler pcm>dsd degli altri modelli ? comunque ottimi entrambi qui trovi il comfronto link
Ale Inviato 21 Ottobre Autore Inviato 21 Ottobre Detto onestamente: non mi aspetto sostanzialmente nessuna differenza all'ascolto tra un A6 ed un A8. Le uniche differenze potrebbero essere a livello di versatilità, ingressi / uscite eccetera. Così come non mi aspetto differenze apprezzabili tra l'eversolo e lo Shanling: sono entrambe macchine allo stato dell'arte per quanto riguarda la gestione del segnale digitale. Anche qui, differenze possono esserci a livello di versatilità, user-friendliness, app di controllo e sua integrazione con i servizi di streaming (aspetto importante).
alanford69 Inviato 21 Ottobre Inviato 21 Ottobre 23 minuti fa, Ale ha scritto: Detto onestamente: non mi aspetto sostanzialmente nessuna differenza all'ascolto tra un A6 ed un A8. Le uniche differenze potrebbero essere a livello di versatilità, ingressi / uscite eccetera. Così come non mi aspetto differenze apprezzabili tra l'eversolo e lo Shanling: sono entrambe macchine allo stato dell'arte per quanto riguarda la gestione del segnale digitale. Anche qui, differenze possono esserci a livello di versatilità, user-friendliness, app di controllo e sua integrazione con i servizi di streaming (aspetto importante). I modelli citati dall'opener però incorporano anche un DAC quindi potrebbero esserci delle differenze all'ascolto, non tanto perchè usano chip diversi (AKM vs ESS) ma per il progetto complessivo, stadi di uscita etc. Sarei molto d'accordo con te se il confronto fosse tra Shanling SMT1.3 e Eversolo T6 che sono trasporti puri.
Gustavino Inviato 21 Ottobre Inviato 21 Ottobre 3 hours ago, Ale said: Detto onestamente: non mi aspetto sostanzialmente nessuna differenza all'ascolto tra un A6 ed un A8. Le uniche differenze potrebbero essere a livello di versatilità, ingressi / uscite eccetera. Così come non mi aspetto differenze apprezzabili tra l'eversolo e lo Shanling: sono entrambe macchine allo stato dell'arte per quanto riguarda la gestione del segnale digitale. Anche qui, differenze possono esserci a livello di versatilità, user-friendliness, app di controllo e sua integrazione con i servizi di streaming (aspetto importante). Oltre all' alimentazione,A6>A8 anche lo stadio di uscita e' completamente diverso e si vede anche dalle misure eversolo e shanling sono completamente diversi e compresibili le differenze sonore rilevate
Bike Inviato 21 Ottobre Inviato 21 Ottobre 7 ore fa, Gustavino ha scritto: questo shanling ha le capacità di upsampler pcm>dsd degli altri modelli ? Si. Anche la I2S con pinout su hdmi selezionabili (10 modalità) 1
Ale Inviato 21 Ottobre Autore Inviato 21 Ottobre Dello Shanling ho letto pareri non entusiastici riguardo l'app di controllo...
Bike Inviato 21 Ottobre Inviato 21 Ottobre Io ce l'ho e non ho problemi. Anzi se devo dire qualcosa, per alcune cose è meglio di Eversolo (che ho pure) Verifica di persona, nei negozi trovi sia Shanling che Eversolo, io prima di decidere o dare giudizi provo e verifico personalmente. Magari senti pure come suonano al confronto, io posso dirti che l'SM1.3 compete con A8 non con A6. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora